image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

30 marzo 2023

Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”
Portimão ha già lasciato spazio all’Argentina ma si continua a parlare di Marc Marquez, che oltretutto a Termas non ci sarà. A tenere banco da una parte c’è la battaglia legale tra HRC e FIM, dall’altra le opinioni. Dura, anzi durissima quella di Loris Reggiani: “Era assolutamente fuori controllo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Francesco Bagnaia ha vinto la gara d’apertura (assieme alla sprint), e l’ha fatto col numero uno sul cupolino, cosa che non accadeva dai tempi di Casey Stoner. Eppure, in un modo o nell’altro, Portimão ci lascia in eredità la grossa polemica su Marc Marquez, sia in termini sportivi che giornalistici. Nel primo caso la storia ha dell’incredibile: lo Steward Panel ha comminato una sanzione a Marc Marquez (due long lap penalty) per il GP dì Argentina, per poi correggersi quando si è cominciato a capire che lui in Argentina non ci sarebbe stato a causa dell’infortunio alla mano. Quando è arrivata la comunicazione rivista in cui al posto di “Termas de Rio Hondo” è stato scritto “al prossimo GP" HRC ha aperto una contestazione e ci sono buone probabilità che l’avrà vinta. Nel frattempo però si continua a discutere sull’incidente: per Luca Salvadori Marc Marquez l’ha fatto per vendicarsi di Jorge Martín, che lo aveva affiancato in partenza, mentre Loris Reggiani (in una lunga diretta moderata da Giovanni Zamagni per moto.it assieme a Marco Lucchinelli e Carlo Canzano) ha mosso accuse pesantissime sullo spagnolo: “Quell’incidente lì di Marc Marquez, per quanto ci possa stare è un errore, ma i giri precedenti aveva atto già due o tre contatti, andava in giro per la pista usando i piloti come sponda”, ha spiegato l'ex pilota e telecronista. “Queste robe bisogna vederle. Marc Marquez era fuori controllo, assolutamente fuori controllo. Secondo me uno che ha vinto 8 mondiali non può essere così, quindi c’è qualcosa che secondo me ci nasconde. Che sia la diplopia? Che voglia nascondere un problema fisico più grosso di quello che è solo per continuare a correre perché magari gli viene fuori solo a volte? Potrebbe essere”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Che siano queste le ragioni dell’aggressività di Marquez sembra difficile, anche perché nel solo weekend portoghese Marc ha portato a casa la pole position e un terzo posto nella sprint race senza grosse sbavature, oltre al fatto che chi gli sta vicino davvero (come il fratello Alex) con tutte le probabilità avrebbe fatto l’impossibile per non farlo correre conoscendo questa limitazione. Reggiani ad ogni modo continua: “Domenica secondo me era completamente fuori da qualsiasi logica. Oppure bisogna farlo pisciare e controllare come va in pista”, al che Marco Lucchinelli risponde con una risata: “No, non c’è niente (che ti faccia andare più forte in pista) quello te lo dico io, se no l’avrei già usato. Non esiste niente che ti faccia andar forte, o sei buono o non sei buono”.

La replica è ancora più spinta: “Se parti carico di bamba… e non ho detto che è drogato, non ho detto questo - chiarisce Reggiani - Ma secondo me ha un problema che va oltre all’aggressività in pista per quello che ho visto domenica, perché mi sembrava completamente fuori controllo dalla partenza in poi. Sembrava uno che non ha mai corso in moto, non era Marquez”.

Anche in questo caso considerando la fame di rivalsa di uno come Marc Marquez - e i quattro anni di squalifica inflitti ad Andrea Iannone dall'agenzia anti doping - sembra difficile che l’entourage dello spagnolo gli abbia consigliato di assumere sostanze. Piuttosto, come dice poi lo stesso Reggiani, è la voglia di arrivare davanti che spesso lo fa viaggiare oltre il limite. Csoì, l’ex pilota consiglia a Marquez qualche seduta con uno specialista: “Può darsi che sia stata la pressione dei nove titoli di Rossi che vuole battere a tutti costi, ma in quel caso lì avrebbe bisogno di uno psicologo, perché attorno ha delle persone. Se si fanno piste più sicure, con più spazi di fuga, con la ghiaia più fine… Non si può far correre uno fuori controllo che ha nella testa i mondiali di Valentino Rossi”.

Ecco, se c’è una verità è che Marc Marquez vive le corse oltre il limite: il suo, quando assaggia l’asfalto per capire fino a dove ci si può spingere, ma anche quello degli altri, arrivando dove non sarebbe possibile e mettere a dura prova la mente dei piloti. Quando succede a volte se ne esce con un capolavoro, altre con le ossa rotte e i fischi (sacrosanti) del pubblico.

More

La penalità a Marc Marquez lede diritti e interessi: Honda è inferocita e annuncia l’appello. Intanto Alberto Puig...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La penalità a Marc Marquez lede diritti e interessi: Honda è inferocita e annuncia l’appello. Intanto Alberto Puig...

Pronti via, la MotoGP verso il disastro in Argentina: la mail di IRTA che gela il sangue ai piloti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pronti via, la MotoGP verso il disastro in Argentina: la mail di IRTA che gela il sangue ai piloti

“Grazie Marc Marquez per averci dato qualcosa di cui parlare”: la sparata shock dell’ex Honda (anche contro Martin e Espargarò)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 “Grazie Marc Marquez per averci dato qualcosa di cui parlare”: la sparata shock dell’ex Honda (anche contro Martin e Espargarò)

Tag

  • diplopia
  • Loris Reggiani
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"
  • “Odiano Marquez per fedeltà a Valentino!” L’ex uomo Honda durissimo anche su Pecco e Espargarò

    di Emanuele Pieroni

    “Odiano Marquez per fedeltà a Valentino!” L’ex uomo Honda durissimo anche su Pecco e Espargarò
  • Valentino Rossi lo sa e ha già avvisato! Su Pecco, il Bez, il Maro e sul dolore da non dare a un padre…

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi lo sa e ha già avvisato! Su Pecco, il Bez, il Maro e sul dolore da non dare a un padre…
  • Adesso è ufficiale, Yamaha resta sola: chissà cosa diranno i piloti…

    di Matteo Cassol

    Adesso è ufficiale, Yamaha resta sola: chissà cosa diranno i piloti…
  • Luca Marini: test con la Panigale al Mugello a rischio! “Mi si sono allungati i pollici!”

    di Emanuele Pieroni

    Luca Marini: test con la Panigale al Mugello a rischio! “Mi si sono allungati i pollici!”
  • Marco Melandri, bombe e tecnica: “Marc Marquez da mondiale solo su KTM, Bagnaia ha ragione sui team. Quartararo? È avvilito”

    di Cosimo Curatola

    Marco Melandri, bombe e tecnica: “Marc Marquez da mondiale solo su KTM, Bagnaia ha ragione sui team. Quartararo? È avvilito”
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Jeremy Clarkson contro le buche per strada (e gli immigrati e i criminali)

      di Giulia Ciriaci

      Jeremy Clarkson contro le buche per strada (e gli immigrati e i criminali)
    • Fernando Alonso, il tempo e la speranza: la storia di un'attesa che gli assomiglia

      di Giulia Toninelli

      Fernando Alonso, il tempo e la speranza: la storia di un'attesa che gli assomiglia
    • Inchiniamoci a Max Verstappen, che a Monaco ci ha dimistrato ancora una volta perché è davvero un fenomeno

      di Giulia Toninelli

      Inchiniamoci a Max Verstappen, che a Monaco ci ha dimistrato ancora una volta perché è davvero un fenomeno

    Next

    Paolo Simoncelli: “La Sprint Race? Ne conosco uno (Marco) a cui sarebbe piaciuta moltissimo”

    di Riccardo Canaletti

    Paolo Simoncelli: “La Sprint Race? Ne conosco uno (Marco) a cui sarebbe piaciuta moltissimo”
    Next Next

    Paolo Simoncelli: “La Sprint Race? Ne conosco uno (Marco) a...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy