image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Marini, attacco ai media sul (falso) addio alla Honda: "Vengono proprio inventate storie solo per fare due click in più"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

24 giugno 2024

Luca Marini, attacco ai media sul (falso) addio alla Honda: "Vengono proprio inventate storie solo per fare due click in più"
In una lunga intervista Luca Marini fa il punto della situazione in Honda e ribadisce la bontà della sua scelta. Sarà un lavoro lungo ma lui non ha dubbi: la moto tornerà in alto e lo farà anche grazie a lui

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Luca Marini ha rilasciato una lunga intervista a Paolo Ianieri per la Gazzetta dello Sport e non solo ribadisce la bontà della sua scelta, ma è certo che Honda tornerà al vertice e lui sa che potrà essere uno degli artefici di questa tanto attesa rinascita. Ma non solo, Luca ci tiene a smentire personalmente alcune voci che erano circolate e che parlavano di un suo desiderio di lasciare HRC: “Mi ha dato fastidio. Purtroppo, oggi comunicare è difficile, vengono decontestualizzate molte frasi che dici o vengono proprio inventate storie solo per fare due click in più. Non mi piace, e non vorrei essere coinvolto in questi giochetti. Se qualcuno vuole fare un’intervista o solo parlare, io sono sempre disponibile, mi dà gusto. Ma mettere in giro storie con fini precisi da parte di certe persone mi fa arrabbiare, lo vedo molto scorretto”. Ma il punto fondamentale dell’intervista resta sempre lo stesso: un eventuale pentimento per la scelta di passare da una Ducati vincente a una Honda che lotta per le ultime posizioni.
 

Intanto, sottolinea Luca, vive un ottimo rapporto con il nuovo team: “…ci siamo capiti subito. Nel mio box il clima è incredibile a partire da Guidotti (il capotecnico n.d.r.), coi giapponesi la relazione è ottima – per poi proseguire dicendo – Mi piace il rispetto che hanno per i piloti, quanto conta la loro parola. Non voglio dire che in Ducati non è così, attenzione, ma forse perché sono nel team ufficiale, mi sento molto ascoltato”.

https://mowmag.com/?nl=1

Ma le differenze con gli anni precedenti non sono solo nel metodo di lavoro, ma proprio nel modo di guidare la moto: “Parlando da pilota e non da tecnico, con la Ducati era facile fare i tempi, la moto ha ottime prestazioni sotto ogni punto di vista e quando arriva il momento di mettere le gomme nuove, basta frenare dieci metri più avanti e fai il tempo. Con la Honda non funziona (…). Devi trovare il tempo in un altro modo, e le prime gare ho faticato”.

Eppure, la mancanza di risultati non può non farsi sentire in qualche modo, tutti sapevano che sarebbe stato un anno difficile per Luca, ma che sarebbe arrivato (unico pilota del mondiale) ad avere zero punti dopo sette gare non l’avrebbe detto nessuno. Si dice che i risultati siano “l’ossigeno” per un pilota, ma Luca non si abbatte così come non si esaltava per le vittorie e, di fronte a questa situazione così difficile, riesce a mantenere lucidità e realismo: “C’è molta motivazione. Sono arrivato qui sapendo a cosa andassi incontro, pronto a un anno difficile. Ovvio, la parte più competitiva di me vuole vedersi lì davanti a lottare per il podio a fare il giro perfetto in qualifica. Ma oggi questi obiettivi non sono realistici, serve restare lucidi. Il target è un altro: dare il 100% e portare a casa quello che si può ma, in parallelo, sviluppare la moto per tornare al top”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team MotoGP (@hrc_motogp)

Luca Marini spesso criticato anche solo per il fatto di essere fratello di Valentino Rossi, ha dovuto corazzarsi e lavorare parecchio sulla consapevolezza dei proprio limiti e dei propri meriti, cosa che oggi torna decisamente utile per non lasciarsi prendere dallo sconforto: “Nel nostro sport è una cosa facile da pensare (dubitare di se stessi), ma io sono sempre stato in situazioni difficili, non ho mai avuto il pacchetto migliore, sono consapevole della mia velocità, della mia forza e talento”.


Insomma, testa bassa e lavorare, sapendo che la stagione è ancora lunga e che arrivare più vicini agli altri, che continuano a loro volta a crescere, potrebbe essere un buon risultato da sfruttare l’anno prossimo, visto che Luca ha un contratto di due anni con Honda. Poi sarà il 2027, nuovo regolamento, e le cose potrebbero cambiare davvero. Ma l’attenzione è tutta sul presente, il futuro riguarda la sua vita privata e la figlia che dovrà nascere a breve.

More

Diciamoci la verità: Luca Marini è la cosa migliore che potesse accadere a questa Honda in MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Diciamoci la verità: Luca Marini è la cosa migliore che potesse accadere a questa Honda in MotoGP

Aleix Espargarò passa alla Honda dopo 8 anni di Aprilia? Luca Marini: “Spero che porti anche qualche foglio, qualcosa di nascosto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aleix Espargarò passa alla Honda dopo 8 anni di Aprilia? Luca Marini: “Spero che porti anche qualche foglio, qualcosa di nascosto”

Joan Mir è sempre più vicino al rinnovo con Honda HRC? Sì, ma il manager Paco Sanchez smentisce tutto

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Joan Mir è sempre più vicino al rinnovo con Honda HRC? Sì, ma il manager Paco Sanchez smentisce tutto

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ufficiale, Marco Bezzecchi passa all'Aprilia per il 2025. Rivola: "Uno dei migliori talenti italiani"

di Cosimo Curatola

Ufficiale, Marco Bezzecchi passa all'Aprilia per il 2025. Rivola: "Uno dei migliori talenti italiani"
Next Next

Ufficiale, Marco Bezzecchi passa all'Aprilia per il 2025. Rivola:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy