image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lutto nel mondo del tennis, è venuto a mancare Giorgio Pietrangeli, il figlio di Nicola ora ricoverato in ospedale a Roma

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

4 luglio 2025

Lutto nel mondo del tennis, è venuto a mancare Giorgio Pietrangeli, il figlio di Nicola ora ricoverato in ospedale a Roma
Giorgio Pietrangeli è morto a 59 anni dopo una lunga battaglia contro il tumore. Figlio della leggenda del tennis Nicola Pietrangeli, Giorgio è stato un pioniere del surf italiano, rappresentando l’Italia ai Mondiali e agli Europei negli anni ’80. Ha affrontato la malattia con coraggio, raccontando che “non mi fermo mai, ho ancora tanto da fare”. Lascia la moglie Carola, la figlia e i fratelli Marco e Filippo. Il padre Nicola, 92 anni, è attualmente ricoverato in ospedale a Roma

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il mondo dello sport piange Giorgio Pietrangeli, scomparso a 59 anni dopo una lunga battaglia contro un male incurabile. Figlio di Nicola Pietrangeli, icona assoluta del tennis italiano e leggenda vivente ancora oggi a 92 anni, Giorgio ha vissuto una vita diversa, ma non meno intensa: surfista, atleta, spirito libero, pioniere delle onde in un’Italia che all’epoca non sapeva nemmeno cosa fossero. Nato in una famiglia abituata ai trionfi nel tennis, Giorgio ha scelto il mare. Negli anni Ottanta è stato tra i primissimi campioni italiani di surf, indossando la maglia della Nazionale ai Mondiali del 1988 a Portorico e poi agli Europei del 1989 in Portogallo. Ma la sua storia parte ancora prima: nel 1985 aveva partecipato agli Europei di Forte dei Marmi, nel 1989 aveva vinto il titolo italiano a Viareggio. Il surf per lui non era solo una disciplina, era un modo di vivere. Non solo onde. Giorgio si è dedicato con passione anche allo skate, wakeboard, windsurf, kitesurf, snowboard, sci acrobatico. Un vero sportivo, capace di trasformare ogni sfida fisica in una prova di libertà. E forse è stato proprio questo, come lui stesso raccontava, a dargli la forza nella malattia: “Forse è anche merito di tutto questo sport se il mio fisico ha reagito così”.

https://mowmag.com/?nl=1
Nicola Pietrangeli
Nicola Pietrangeli Ansa

“Con il surf ho appena iniziato a sconfiggere il tumore. Riflettevo che tanta gente è malata ed io posso passare per malato, ma in realtà non mi fermo mai, mi sento bene. Non bisogna mollare mai. E io ho ancora tanto ma tanto da fare, volare sulle onde, portare una figlia per mano”. La diagnosi era arrivata per caso, nel 2020, mentre si trovava in Costa Rica per allenarsi in vista dei Mondiali master di surf, poi rinviati per la pandemia. Caduto dalla bici, si era sottoposto a una tac e da lì i medici avevano scoperto la presenza di una lesione al cervello. Il rientro in Italia, l’intervento, la lotta silenziosa e determinata contro la malattia. Fino all’ultimo, con lo spirito da combattente. Giorgio Pietrangeli lascia il padre Nicola, ora ricoverato al policlinico Gemelli, la moglie Carola, la figlia Nicola, i fratelli Marco e Filippo. A loro è arrivato anche il messaggio della Federazione Italiana Tennis e Padel, firmato dal presidente Angelo Binaghi: “Ci stringiamo con affetto alla famiglia e a tutti coloro che gli sono vissuti a fianco in questo momento di immenso dolore”. E ora anche la famiglia di MOW, che ha spesso ospitato i pensieri di Nicola, si unisce a questo dolore.

More

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TRAGICOMICO

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHOC

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

Tag

  • Alexander Zverev
  • Atp
  • Bublik
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Cobolli
  • Darderi
  • Djokovic
  • Draper
  • Fabio Fognini
  • FITP
  • Fonseca
  • Jannik Sinner
  • Jasmine Paolini
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Luca Nardi
  • Marco Panichi
  • Matteo Berrettini
  • Max Verstappen
  • Nicola Pietrangeli
  • Panichi
  • preparatore atletico
  • Riccardo Ceccarelli
  • Slam
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • wimbledon

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Sorrentino

Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
Next Next

Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy