image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MA CI RENDIAMO CONTO? Il volley europeo è ai piedi dell’Italia: la finalissima di Champions League è tra Conegliano e Scandicci eppure nessuno ne parla

  • di Alice Lomolino

3 maggio 2025

MA CI RENDIAMO CONTO? Il volley europeo è ai piedi dell’Italia, la finalissima di Champions League è tra Conegliano e Scandicci eppure nessuno ne parla
La Champions League femminile di volley 2025 avrà una finalissima tutta italiana tra Conegliano e Scandicci. Dopo due semifinali emozionanti giocate alla Ülker Sport Arena di Istanbul, le Pantere venete hanno superato Milano per 3-1, mentre Scandicci ha dominato con un secco 3-0 sul VakifBank Istanbul. Conegliano sogna il "Grande Slam" stagionale, mentre per Marco Gaspari sarà la seconda finale consecutiva, stavolta alla guida di Scandicci. La sfida di domani promette spettacolo e gloria per il volley italiano

di Alice Lomolino

È un sogno tutto italiano quello che si consumerà tra pochissimo alla Ülker Sport Arena di Istanbul, palazzetto avveniristico da oltre 13 mila spettatori: la finale di Champions League femminile di volley 2025 sarà Conegliano contro Scandicci, il meglio del nostro volley a contendersi il trono europeo. Non solo una festa per i tifosi, ma anche il segnale di una supremazia tecnica e mentale che sta ridisegnando i confini di questo sport.

Partiamo da Conegliano, che ha superato ancora una volta Milano, il risultato questa volta è di 3-1. Dopo un primo set conquistato dalle lombarde grazie a una Paola Egonu in grande spolvero, le Pantere venete hanno ribaltato il match. Da segnalare l’assenza iniziale di Miriam Sylla tra le titolari di Milano per una scelta tecnica. Nel terzo set, Conegliano ha giocato con la massima precisione, registrando zero errori in attacco e sfruttando i punti pesanti di Zhu Ting, mentre un errore di Sylla (subentrata a partita in corso) nel quarto set ha spianato la strada alle ragazze di coach Santarelli premiate anche per la maggiore lucidità.

https://mowmag.com/?nl=1

Al termine della partita il tecnico di Conegliano ha commentato: “Abbiamo fatto un bel passo perché giocare contro Milano tante gare così ravvicinate non è semplice. Temevamo questa partita, forse di più della finale scudetto perché sapevamo che nella serie lunga potevamo essere un po' più forti mentre nelle partite secche tutto può succedere. Nel secondo set abbiamo spento la luce, lì la partita è diventata più nervosa e abbiamo avuto difficoltà. Merito di Milano che ha giocato bene, ma noi dobbiamo essere più bravi, più intelligenti, più continui”. Nika Daalderop ha invece espresso il suo rammarico: “Oggi è stata una partita giocata punto a punto, dove nelle parti finali dei set ci sono mancate delle soluzioni in attacco. Sono molto dispiaciuta per il risultato, ma dobbiamo subito voltare pagina e concentrarci sul match di domani perché c’è un bronzo da conquistare”.

La semifinale che ha fatto sognare di più gli appassionati è stata quella di Scandicci. A Istanbul, la squadra toscana ha dominato le campionesse turche con un netto 3-0. L’alzatrice serba Maja Ognjenovic è stata la vera regista dello spettacolo: con la sua classe ed esperienza ha fatto girare alla perfezione l’attacco toscano. Antropova ha giocato due set su livelli altissimi, per poi sferrare l’attacco vincente in un terzo set che l’ha vista un po’ in affanno. Ottima anche la prova delle bande Herbots e Bajema, mentre al centro Nwakalor e Carol, pur senza numeri impressionanti, hanno sporcato tantissimi palloni a muro. Difesa e ricezione hanno avuto in Castillo un punto di forza assoluto.

20250503 220540609 7736
Volley Scandicci, 2025.

Dall’altra parte della rete, un VakifBank irriconoscibile: troppe difficoltà in ricezione, una Markova bloccata dalla tensione, una Van Ryk fisicamente limitata e una Cansu poco precisa nelle scelte di gioco. Solo Bosetti ha mantenuto un rendimento dignitoso, ma non è bastato a evitare il pesante 0-3 contro Scandicci.

Domani il palcoscenico sarà tutto per le due migliori squadre italiane. Per Marco Gaspari sarà la seconda finale consecutiva dopo quella persa l’anno scorso alla guida di Milano, mentre Conegliano ha davanti un obiettivo storico: vincere la Champions significherebbe completare un "Grande Slam" stagionale, portando a casa tutte le competizioni nazionali e internazionali disputate. Un sogno, certo, ma anche una sfida pronta a infiammare Istanbul.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Vero Volley si arrende ancora: Conegliano è campione d'Italia, il regno delle Pantere non conosce fine. E tra dieci giorni...

di Alice Lomolino

Volley

Vero Volley si arrende ancora: Conegliano è campione d'Italia, il regno delle Pantere non conosce fine. E tra dieci giorni...

Signori, parliamoci chiaro: la pallavolo femminile è uno show da record. Ma chi la guarda davvero? Numeri alla mano c'è qualcosa che non quadra...

di Alice Lomolino

Volley

Signori, parliamoci chiaro: la pallavolo femminile è uno show da record. Ma chi la guarda davvero? Numeri alla mano c'è qualcosa che non quadra...

Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

di Alice Lomolino

Volley

Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Lomolino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che delirio a Miami! Lando Norris vince la Sprint Race, Lewis Hamilton fa una magia mentre Verstappen e la Red Bull fregano Kimi Antonelli

di Luca Vaccaro

Che delirio a Miami! Lando Norris vince la Sprint Race, Lewis Hamilton fa una magia mentre Verstappen e la Red Bull fregano Kimi Antonelli
Next Next

Che delirio a Miami! Lando Norris vince la Sprint Race, Lewis...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy