image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vero Volley si arrende ancora: Conegliano è campione d'Italia, il regno delle Pantere non conosce fine. E tra dieci giorni...

  • di Alice Lomolino

23 aprile 2025

Vero Volley si arrende ancora: Conegliano è campione d'Italia, il regno delle Pantere non conosce fine. E tra dieci giorni...
Conegliano è ancora campione d’Italia. In un PalaVerde incandescente, l’Imoco schianta la Numia in gara-3 e chiude la serie con un netto 3-0 totale, confermandosi regina indiscussa del volley italiano con l’ottavo scudetto della sua storia — il settimo consecutivo. Gabi MVP, Haak e Wolosz devastanti, ma è l’intero sistema Santarelli a brillare. Milano esce tra le lacrime e gli applausi, saluta la capitana Orro e ora deve resettare: tra dieci giorni la semifinale di Champions, ancora contro le Pantere.

di Alice Lomolino

Quando si parla di trofei per Conegliano non sono solo obiettivi da raggiungere, ma un’ossessione. Lo ha ribadito con ferocia in gara-3 delle finali Scudetto, annientando Vero Volley Milano con un altro 3-0 secco, che chiude la serie sullo stesso punteggio complessivo. L’Imoco porta a casa l’ottavo tricolore della sua storia — il settimo consecutivo — in un PalaVerde infuocato, gremito e urlante come un’arena antica. Dal 2019 vince tutte le competizioni giocate in Italia, quindi anche la Coppa Italia e la Supercoppa italiana (quest’anno le ha già vinte entrambe). Una dinastia, quella gialloblù, che ormai non ha più bisogno di presentazioni, ma che continua a sorprendere per intensità, organizzazione e fame.

https://mowmag.com/?nl=1

Le ragazze di coach Santarelli non lasciano neanche le briciole: serie dominata senza mai tremare, confermandosi la bestia nera per la formazione lombarda. Otto scontri diretti in stagione, otto vittorie. Nessuna pietà. Per Milano, la quindicesima sconfitta consecutiva contro le pantere è una ferita che brucia. Dieci giorni fa l’ultimo tentativo di detronizzarle, ma la corona resta saldamente sulla testa di Haak e compagne.

Milano ci ha provato. Ha stretto i denti, ha lottato, ha sporcato ogni pallone, ha tenuto il ritmo finché hanno potuto. Ma non è bastato. Troppi errori nei momenti chiave, troppa fatica nel costruire gioco pulito, troppa poca convinzione. Orro ha guidato le sue come sempre con grinta e intelligenza, ma senza riuscire mai davvero a far brillare il talento delle sue compagne. Vero Volley esce tra gli applausi: combattiva, generosa, con gli occhi lucidi di chi sa di aver dato tutto. Conegliano, invece, si è esaltata. Ha messo in mostra le proprie stelle, soffocando ogni barlume di speranza delle proprie avversarie con ferocia, compattezza e cinismo. Una macchina perfetta che ha lasciato a Milano solo un set in tutta la serie. Ogni punto è sembrato pesare il doppio, ogni break è diventato sentenza. Haak ha messo giù palloni pesanti come macigni, Wolosz ha suonato la sinfonia con eleganza spietata, Gabi ha messo in campo tutto il proprio carisma vincendo anche il premio MVP delle finali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vero Volley (@verovolley)

Conegliano ha dominato non solo con la tecnica, ma con la testa, la fame, la mentalità. L’abbraccio finale tra giocatrici, staff e pubblico è l’immagine perfetta di una squadra che non smette mai di volere di più, anche quando ha già vinto tutto. Lo show è tutto delle Pantere, ma l’altra metà del campo racconta un’altra storia, altrettanto intensa: le ragazze di Lavarini raccolte sotto la curva applaudite dai tifosi: gli occhi lucidi, il cuore pesante. E poi l’omaggio più forte: quello dei tifosi ad Alessia Orro, la capitana, che saluta la squadra e l’Italia per una nuova avventura in Turchia. Per lei una passerella di gratitudine che va oltre il risultato.

Ora Vero Volley dovrà fare ciò che riesce più difficile dopo una botta così: resettare. Tra dieci giorni c’è la semifinale di Champions League, in cui affronterà per ironia della sorte proprio Conegliano (squadra detentrice del titolo). Lo stesso avversario, la stessa montagna da scalare. Ma con una differenza: ora serve una squadra nuova nella testa, feroce nel cuore, ben salda nei nervi. Perché Conegliano non perde, e se non sei perfetto, ti divora.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Chi è Anna Danesi, l’ospite di Zelig su Canale 5? Dall’esordio nella nazionale italiana di volley nel 2016 alla medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 (come capitano) con Julio Velasco. E quando non gioca…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Special guest

Chi è Anna Danesi, l’ospite di Zelig su Canale 5? Dall’esordio nella nazionale italiana di volley nel 2016 alla medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 (come capitano) con Julio Velasco. E quando non gioca…

Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

di Alice Lomolino

Volley

Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

Signori, parliamoci chiaro: la pallavolo femminile è uno show da record. Ma chi la guarda davvero? Numeri alla mano c'è qualcosa che non quadra...

di Alice Lomolino

Volley

Signori, parliamoci chiaro: la pallavolo femminile è uno show da record. Ma chi la guarda davvero? Numeri alla mano c'è qualcosa che non quadra...

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Lomolino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

PASSIONE CE VOLE! Il calcio muove miliardi, voi però preparatevi a lavorare gratis per la Supercoppa europea a Udine organizzata da UEFA e FIGC

di Valerio Moggia

PASSIONE CE VOLE! Il calcio muove miliardi, voi però preparatevi a lavorare gratis per la Supercoppa europea a Udine organizzata da UEFA e FIGC
Next Next

PASSIONE CE VOLE! Il calcio muove miliardi, voi però preparatevi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy