image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma davvero Miriam Sylla lascia Vero Volley? Dopo Alessia Orro un altro addio a Milano? Nessuna frattura con Lavarini, ma il rischio di un lento esodo…

  • di Alice Lomolino

  • Foto: Ansa

30 giugno 2025

Ma davvero Miriam Sylla lascia Vero Volley? Dopo Alessia Orro un altro addio a Milano? Nessuna frattura con Lavarini, ma il rischio di un lento esodo…
Miriam Sylla potrebbe seguire Alessia Orro in Turchia, destinazione Galatasaray. Nessun contrasto con Lavarini dietro l’addio: solo scelte tattiche e nuovi scenari di carriera. Mentre le indiscrezioni impazzano, spunta un indizio social che fa parlare: quel “canım” sotto l’ultimo post dell’amica ed ex compagna di squadra a Milano non è passato inosservato

Foto: Ansa

di Alice Lomolino

Vero Volley Milano perde i pezzi. Dopo l’addio ormai ufficiale di Alessia Orro, un’altra colonna della squadra sarebbe pronta a fare le valigie: Miriam Sylla, ex capitana azzurra e volto simbolo del volley italiano, è sempre più vicina al Galatasaray. Un passaggio che avrebbe il sapore della continuità tecnica, dato che la squadra turca è allenata da Massimo Barbolini, ad oggi presente anche nello staff tecnico della nazionale guidata da Julio Velasco.

In molti hanno voluto vedere l’esclusione della schiacciatrice dalle partite decisive della stagione, come gara-3 della finale scudetto contro Conegliano e la semifinale di Champions League, un principio di “mal di pancia” (Ibra docet): un segnale di frattura interna, un indizio di addio imminente. La realtà è ben diversa: alla base di quelle scelte non c’era alcun attrito. Sylla non era in condizione ottimale, e Stefano Lavarini, con cui non ci sono mai stati contrasti nemmeno nei post gara, ha semplicemente fatto una valutazione tecnica, provando a cambiare assetto per rianimare una situazione sportiva complicata. Nessun caso, nessuna tensione: solo pallavolo.

Certo, qualcosa si è mosso, ma altrove. A 30 anni, Sylla ha scelto di dare una svolta alla sua carriera anche fuori dal campo, cambiando procuratore: ha lasciato l’agenzia di Marco Raguzzoni, che gestisce tra le altre anche Paola Egonu, per affidarsi a Luca Novi, lo stesso agente che ha curato il trasferimento di Orro in Turchia. Un dettaglio che pesa. Non è un mistero, infatti, che le fuoriclasse azzurre stiano cercando di capitalizzare al massimo la fase matura della loro carriera, soprattutto nel post trionfo olimpico di Parigi.

Miriam Sylla
Miriam Sylla Ansa

Per Sylla, la proposta del Galatasaray sarebbe più contenuta rispetto a quella che ha corteggiato e conquistato la compagna di nazionale, ma comunque vantaggiosa. Non solo per l’aspetto economico – con un netto aumento rispetto all’attuale stipendio – ma anche per la possibilità di confrontarsi per la prima volta con un’esperienza all’estero dopo 14 anni dal suo debutto tra le professioniste con Villa Cortese.

C’è poi quell’indizio che solo i social sanno lanciare con disinvoltura: sotto l’ultimo post Instagram di Alessia Orro, Myriam ha commentato con una sola parola, breve ma significativa – “canım”, che in turco significa “tesoro” o “amore”. Solo un’affettuosità tra amiche o il teaser di un imminente ricongiungimento in Turchia? A far riflettere ulteriormente, c’è un dettaglio non da poco: gli addetti ai lavori sanno che la schiacciatrice avrebbe firmato il rinnovo con Vero Volley già tra febbraio e marzo. Eppure, a fine stagione, non è mai arrivato l’annuncio ufficiale né una foto celebrativa sui canali social del club – una prassi ormai consolidata per i rinnovi importanti. Perché questo silenzio? Strategia di comunicazione o segnale che qualcosa, nel frattempo, è cambiato?

È innegabile che la progettualità e la liquidità economica della Turchia sia una fonte d’attrazione non indifferente per le giocatrici del nostro campionato. A incuriosire è sicuramente la dinamica con cui il tutto accade: discrezione, tempistiche ritardate, silenzi pesanti. La sensazione è che ci sia qualcosa di più profondo di un semplice mercato: una difficoltà strutturale a trattenere le top player in Italia, nonostante la qualità complessiva del nostro campionato resti altissima.

Milano, dunque, dovrà reinventarsi quasi da zero, e dovrà farlo anche in fretta. In caso di addio di Sylla, il direttore sportivo Claudio Bonati sarebbe pronto a investire sulla giovane Stella Nervini, in questo momento impegnata in azzurro. L’altro scenario possibile sarebbe invece uno scambio proprio con il Galatasaray, che in questo momento ha già sotto contratto Martyna Lukasic e Alexandra Frantii proprio in quel posto -4 che spetterebbe all’azzurra. Il rischio più alto per il movimento italiano è però quello di diventare sempre più una terra di passaggio. Un campionato che forma e lancia, ma non trattiene. E intanto, le grandi vanno altrove, spesso dove trovano un progetto, sì, ma anche un po’ più di fiducia – e perché no, qualche milione in più.

Miriam Sylla Alessia Orro
Il commento di Miriam Sylla sotto un post di Alessia Orro
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ecco perché siamo innamorati delle pallavoliste dell'Italvolley alle Olimpiadi. Altro che gli stereotipi di ragazza da Instagram: di Egonu, Sylla, Orro e De Gennaro ci piacciono anche i difetti

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

DONNE VERE

Ecco perché siamo innamorati delle pallavoliste dell'Italvolley alle Olimpiadi. Altro che gli stereotipi di ragazza da Instagram: di Egonu, Sylla, Orro e De Gennaro ci piacciono anche i difetti


CAN’T STOP! Il Volley femminile è un rullo compressore, quanta magia tra il primato in VNL contro la Cina e la sfida in Olanda

di Alice Lomolino

Volley


CAN’T STOP! Il Volley femminile è un rullo compressore, quanta magia tra il primato in VNL contro la Cina e la sfida in Olanda

Ma l’avete letta la lettera di Alessia Orro, che saluta Milano e vola a Istanbul con Picchio? “Ho cercato una soluzione, ma da subito…”

di Alice Lomolino

Volley

Ma l’avete letta la lettera di Alessia Orro, che saluta Milano e vola a Istanbul con Picchio? “Ho cercato una soluzione, ma da subito…”

Tag

  • pallavolo
  • Sport
  • Vero Volley
  • Miriam Sylla
  • Alessia Orro
  • volley

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."

    di Tommaso Maresca

    Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."
  • Tutti parlano di quanto sia forte Petar Sucic. Ma qual è la sua storia? Ce la siamo fatta raccontare da uno dei giornalisti croati che conosce meglio il nuovo giocatore dell’Inter (e che lo chiama Pero)

    di Emiliano Raffo

    Tutti parlano di quanto sia forte Petar Sucic. Ma qual è la sua storia? Ce la siamo fatta raccontare da uno dei giornalisti croati che conosce meglio il nuovo giocatore dell’Inter (e che lo chiama Pero)

di Alice Lomolino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

di Luca Vaccaro

Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
Next Next

Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy