image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma Jannik ha sbagliato a mandare via Panichi e Badio per rispettare il Codice Sinner con i problemi che ha?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

9 luglio 2025

Ma Jannik ha sbagliato a mandare via Panichi e Badio per rispettare il Codice Sinner con i problemi che ha?
Il dolore al gomito, l’allenamento annullato a Wimbledon e le incertezze sulle sue condizioni fisiche riaprono una domanda scomoda: Sinner ha fatto bene a separarsi da Panichi e Badio, i due uomini chiave del suo staff medico e atletico? Il “Codice Sinner”, quel principio non scritto che impone riservatezza, rigore e autonomia nelle scelte, sembra aver guidato anche questo cambiamento, ma ora si pagano le conseguenze? Mentre Jannik si affida a un nuovo volto, il campo dice altro

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L’esito della risonanza magnetica al gomito destro ha scongiurato il peggio. Nessuna lesione ossea per Jannik Sinner, caduto nel primo game contro Dimitrov e rimasto in campo grazie al ritiro dell’avversario. Ma il dolore resta. E soprattutto resta il dubbio: Sinner ha fatto bene a licenziare Marco Panichi e Ulises Badio proprio alla vigilia di Wimbledon? Perché a questo punto la vera domanda non è se riuscirà a giocare, la risposta arriverà dal campo, ma se la sua squadra sia oggi in grado di proteggerlo nei momenti critici. E la scivolata contro Dimitrov, con tanto di braccio compromesso e colpi rallentati, è stata il primo vero stress test senza i due uomini che ne hanno curato corpo e resistenza per anni. I risultati? Da verificare. A occuparsi della gestione fisica ora è Riccardo Ceccarelli, profilo di altissimo livello e noto nel mondo della Formula Uno e della MotoGp.

https://mowmag.com/?nl=1

E se l’improvvisa sostituzione fosse stata troppo frettolosa? La tempistica, in ogni caso, si sta rivelando discutibile. Wimbledon non è il posto dove si può improvvisare. Qui si vince, o si perde, anche per dettagli: un massaggio in meno, un movimento sbagliato non corretto, un’accortezza non percepita. Dopo il colpo subito lunedì, Sinner non è riuscito più a liberare il dritto. Darren Cahill ha stimato una perdita di “circa 10 km orari su quel colpo”. E una buona fetta dei 21 errori non forzati sono arrivati proprio da lì. Perché Wimbledon, a differenza di ogni altro torneo, non lascia spazio all’adattamento. E quando si cade, come è accaduto nel primo game, servono mani esperte, già rodate, capaci di intervenire in tempo zero. Per tre turni era filato tutto liscio, quasi troppo. Poi la scivolata, la paura, il dolore, e la domanda che tutti oggi si pongono: perché cambiare proprio adesso?

Panichi e Badio con Jannik Sinner
Panichi e Badio con Jannik Sinner

Perché smontare una macchina che funzionava così bene? Shelton è l’ostacolo immediato, ma il vero ostacolo adesso è capire se questa nuova versione del team Sinner reggerà alle sollecitazioni estreme. In palio non c’è solo una semifinale. Ma la consapevolezza di aver fatto, o meno, la scelta giusta. Vi abbiamo parlato di quanto sia importante per lui la riservatezza, ed è comprensibile per un profilo come il suo sempre monitorato da media, colleghi, odiatori seriali. Non sappiamo se si sia trattato di una scelta ponderata o frettolosa, anche se la seconda opzione non collima molto con il suo carattere. Sta di fatto, però, che forse alla vigilia dello Slam più importante dell’anno anche un uomo rigoroso come lui avrebbe potuto riflettere un po’ più a lui.

More

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

“Stiamo perdendo un sacco di soldi”: arriva la denuncia di Billie Jean King per i MILIONI IN FUMO A WIMBLEDON

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MONEY

“Stiamo perdendo un sacco di soldi”: arriva la denuncia di Billie Jean King per i MILIONI IN FUMO A WIMBLEDON

SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BOMBE

SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

Tag

  • Atp
  • Carlos Alcaraz
  • Djokovic
  • FITP
  • Infortunio
  • Jannik Sinner
  • Marco Panichi
  • Panichi
  • Sky
  • sky sport
  • Slam
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • wimbledon

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma in che senso la Red Bull ha licenziato Christian Horner? Dopo 20 anni si cambia il capo. E ora il futuro di Max Verstappen…

di Alice Cecchi

Ma in che senso la Red Bull ha licenziato Christian Horner? Dopo 20 anni si cambia il capo. E ora il futuro di Max Verstappen…
Next Next

Ma in che senso la Red Bull ha licenziato Christian Horner? Dopo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy