image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Stiamo perdendo un sacco di soldi”: arriva la denuncia di Billie Jean King per i MILIONI IN FUMO A WIMBLEDON

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

1 luglio 2025

“Stiamo perdendo un sacco di soldi”: arriva la denuncia di Billie Jean King per i MILIONI IN FUMO A WIMBLEDON
Wimbledon resta fedele al suo storico dress code in total white, ma c’è chi parla di “errore assoluto”. Infatti, secondo Billie Jean King, questo rigore ha un prezzo altissimo e propone di personalizzare le divise dei tennisti con nomi e numeri, come avviene nel calcio. “Stiamo perdendo milioni”, avverte, convinta che un cambiamento possa giovare non solo al torneo ma anche agli atleti. Dopo la deroga concessa nel 2023 per le giocatrici durante il ciclo, si riaccende così il dibattito sull’equilibrio tra tradizione e marketing. Ma Wimbledon è pronto a rinunciare alla sua icona più riconoscibile?

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Bianco immacolato, come da tradizione. Il dress code di Wimbledon è tra i più sacri e intransigenti dell’intero mondo sportivo: niente eccezioni. Dal 1963 è una regola ufficiale, ma le sue radici affondano addirittura nel 1877, alla prima edizione del torneo, quando l’élite dell’epoca sfoggiava completi bianchi anche sugli spalti, simbolo di status sociale. Eppure, anche la più intoccabile delle liturgie inizia a vacillare. A metterla in discussione è Billie Jean King. La leggenda americana, 28 titoli in carriera tra singolare e doppio, ha parlato di “errore assoluto” in un’intervista al Daily Telegraph, riferendosi alla regola che impone ai tennisti un abbigliamento completamente bianco sull’erba dell’All England Club. “Comincia una partita, mi siedo davanti alla tv e sto lì a chiedermi chi è chi? E il fatto che sia indicato il nome del tennista al servizio dalla grafica non vuol dire niente”. Secondo lei, infatti, non c'è motivo per mantenere l’uniformità cromatica: “Non credo sia necessario avere un'uniforme comune, credo che questa cosa si possa anche cambiare”. E se proprio la regola non può essere abolita, allora almeno si potrebbe apportare qualche modifica. La proposta? Semplice e in linea con quanto accade in altri sport: “Aggiungere nomi e numeri alle divise dei giocatori, come accade nel calcio”. Ma King ha messo sul piatto anche la questione economica: “Stiamo perdendo milioni perché le maglie personalizzate permetterebbero anche di guadagnare molti più soldi. E questo vale tanto per il torneo quanto per i tennisti stessi”.

https://mowmag.com/?nl=1

Dichiarazioni che rischiano l’anatema da parte dei puristi, ma che trovano terreno fertile anche in un Wimbledon che, pur restando iconico, ha dovuto già fare i conti con la realtà. Due anni fa, nel 2023, lo stesso All England Club ha deciso di modificare parzialmente la regola introducendo una deroga importante: ha autorizzato le giocatrici a indossare pantaloncini di colore più scuro sotto i gonnellini durante il ciclo mestruale. Una decisione di buonsenso. L’unica condizione posta? Che quei pantaloncini “non siano più lunghi dei pantaloncini o della gonna”. La storia dell’uniforme bianca, in ogni caso, ha sempre diviso. Andre Agassi, ad esempio, disertò Wimbledon per tre anni consecutivi, dichiarando apertamente di non sopportare quella regola. Anche quando tornò e vinse nel 1992, la sua opinione non cambiò: “Perché devo indossare il bianco? Perché dovrebbe importare a queste persone cosa indosso? Mi sono sentito offeso dal fatto che mi hanno trattato da indesiderato”. E non fu l’unico caso. A Roger Federer, nel pieno della carriera, venne imposto di cambiare le scarpe perché la suola non era perfettamente bianca. Nessun margine, nemmeno per i re. Ma ora, Billie Jean King chiede di guardare avanti e siamo certi che non troverà il favore di volti iconici come Adriano Panatta che, proprio su MOW, ha parlato della tradizione rimasta in questo Slam.

More

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UN FLOP?

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAOS

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOTALE

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

Tag

  • Alexander Zverev
  • Atp
  • Bublik
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Cobolli
  • Darderi
  • Djokovic
  • Draper
  • erba
  • FITP
  • Gazzetta dello Sport
  • Jannik Sinner
  • Jasmine Paolini
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Luca Nardi
  • Marco Panichi
  • Matteo Berrettini
  • Nazionale Azzurra
  • Panichi
  • Paolo bertolucci
  • preparatore atletico
  • Sky
  • sky sport
  • Slam
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • wimbledon

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

di Giulia Sorrentino

SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
Next Next

SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy