image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma l’Inter ha fatto bene a RIFIUTARE 45 milioni di euro per Pio Esposito dal Napoli? Ecco perché nessuna cifra può COMPRARE L'IDENTITÀ NERAZZURRA…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

20 agosto 2025

Ma l’Inter ha fatto bene a RIFIUTARE 45 milioni di euro per Pio Esposito dal Napoli? Ecco perché nessuna cifra può COMPRARE L'IDENTITÀ NERAZZURRA…
Ma l’Inter ha fatto bene a dire no a De Laurentiis? I 45 milioni messi sul tavolo dal Napoli per Pio Esposito non hanno scalfito le certezze nerazzurre: l’attaccante resta blindato. Una scelta di campo e di identità: più che un affare di mercato, un messaggio politico. Perché Pio non è solo un talento, ma il simbolo di un’Inter che ha deciso di non vendere più i suoi giovani migliori

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Pio Esposito, blindato. Se c’è un nome che racconta meglio di altri la linea dell’Inter in questo mercato, è proprio il suo. Napoli, Atalanta, e non solo: tutti hanno bussato alla porta dei nerazzurri, pronti a mettere sul tavolo cifre folli. Aurelio De Laurentiis era arrivato a sognarlo come sostituto ideale dell’infortunato Lukaku, al punto che si era parlato di un’offerta da 45 milioni. Ma la risposta è stata netta: “Non è in vendita”. Non ci sono margini, non c’è trattativa. Perché questa volta l’Inter ha deciso di tenersi stretta un ragazzo che non è solo un attaccante promettente, ma un pezzo identitario della propria idea di futuro. Il messaggio è chiaro: Pio Esposito non si tocca. Nonostante i numeri impressionanti del mercato. Nonostante le lusinghe della Serie A. Nonostante la tentazione di capitalizzare subito. Dallo Spezia, dove ha vissuto una stagione di crescita esponenziale, fino al ritorno ad Appiano, Esposito ha convinto chiunque lo abbia visto all’opera: Chivu, la dirigenza. Forte fisicamente, tecnicamente completo, con un senso del gol che non si insegna, rappresenta la punta moderna che l’Inter ha scelto di coltivare in casa invece che comprare fuori. Il Mondiale per Club e le prime amichevoli estive hanno fatto il resto: partita dopo partita, Esposito ha scalato posizioni, e blindarlo è stata l’unica opzione plausibile.

Pio Esposito
Pio Esposito ANSA

Il rifiuto alle avances del Napoli ha un peso ancora più forte perché arriva in un momento delicato per la società azzurra, che cercava un colpo per sostituire Lukaku e aveva individuato in Esposito l’elemento giusto. Ma la mossa dell’Inter va oltre la singola trattativa: è un atto identitario, la volontà di smettere di essere un club costretto a cedere i migliori giovani al miglior offerente, per trasformarli invece in colonne della propria crescita. Non è un caso che anche l’Atalanta, regina nella valorizzazione dei talenti, fosse arrivata a proporre uno scambio con Lookman per Esposito, così come raccontato da Mario Giuffredi, suo procuratore. Proposte importanti, che in altri momenti avrebbero fatto vacillare le certezze nerazzurre. Non oggi. Questa volta l’Inter ha deciso che il presente e il futuro passano anche da Pio Esposito. Tenerlo non significa solo avere un’alternativa in più in una stagione lunga e piena di impegni, ma soprattutto dare un segnale di appartenenza: i talenti cresciuti in casa diventano patrimonio tecnico e simbolico della squadra. In un mercato sempre più dominato da cifre folli e logiche di plusvalenza, la scelta nerazzurra sa di atto politico: rivendicare un’identità, difendere un giocatore che incarna il progetto, restituire al tifoso l’idea che l’Inter non è solo una squadra che compra e vende, ma che sa costruire e tenere. E in questo caso, più che un no a De Laurentiis, è stato un sì al proprio futuro.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La senti la bezzecchitudine? Il crash di Marc Marquez, la pole dalla Q1 del Bez (che ringrazia Bagnaia e Valentino Rossi) e il cielo “nero” sopra il Red Bull Ring

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La senti la bezzecchitudine? Il crash di Marc Marquez, la pole dalla Q1 del Bez (che ringrazia Bagnaia e Valentino Rossi) e il cielo “nero” sopra il Red Bull Ring

Spalletti ha perso come ct? Sì, ma forse ha vinto come uomo. Ecco perché nel calcio dei “mal di pancia” servono più allenatori (e persone) come lui. Come mai nessuno ammette più i propri errori?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Coraggio

Spalletti ha perso come ct? Sì, ma forse ha vinto come uomo. Ecco perché nel calcio dei “mal di pancia” servono più allenatori (e persone) come lui. Come mai nessuno ammette più i propri errori?

IL CORETTO DELLA CHIESA: “Senza curva Nord e gli ultras a San Siro vengono a giocare tutti in casa”. Dopo Inter-Monza lo youtuber Mastrangelo e Ciccarelli lanciano l’allarme: “Un’atmosfera spettrale”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Omelie

IL CORETTO DELLA CHIESA: “Senza curva Nord e gli ultras a San Siro vengono a giocare tutti in casa”. Dopo Inter-Monza lo youtuber Mastrangelo e Ciccarelli lanciano l’allarme: “Un’atmosfera spettrale”

Tag

  • Antonio Conte
  • De Laurentiis
  • Lega Serie A
  • Ibrahimovic
  • Napoli
  • Pio Esposito
  • Nazionale
  • Gian Piero Gasperini
  • Sport
  • Inter
  • Campionato
  • Calcio
  • Stefano Pioli
  • Beppe Marotta
  • Chivu

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

BERTOLUCCI SHOW, sbrocca contro il tennis e i giocatori (Sinner e Zverev inclusi): “Hanno accettato tornei così per guadagnare più soldi. E ora...”

di Giulia Sorrentino

BERTOLUCCI SHOW, sbrocca contro il tennis e i giocatori (Sinner e Zverev inclusi): “Hanno accettato tornei così per guadagnare più soldi. E ora...”
Next Next

BERTOLUCCI SHOW, sbrocca contro il tennis e i giocatori (Sinner...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy