image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quali vecchie ruggini? Su Marco Bezzecchi, Aprilia, gli occhi, gli operai e i modi di cominciare che fanno scuola

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 gennaio 2025

Ma quali vecchie ruggini? Su Marco Bezzecchi, Aprilia, gli occhi, gli operai e i modi di cominciare che fanno scuola
Non serve andare in vacanza insieme per essere buoni compagni di squadra. Ma non serve nemmeno promettersi scazzottate per essere piloti credibili o andare a recuperare episodi che magari neanche i protagonisti ricordano. Marco Bezzecchi alla presentazione dell’Aprilia Racing Team 2025 ha parlato di emozioni e operai, di occhi accessi e gente che ha lavorato un inverno intero. Eppure non c’è stato modo di salvare sia lui che Jorge Martin da un “non tema”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sono della stessa generazione, hanno più o meno la stessa età e hanno sempre avuto pure gli stessi sogni. Jorge Martin e Marco Bezzecchi si conoscono, chiaramente, da tutta la vita e è da tutta la vita che provano a battersi. L’hanno fatto, in particolare, nel 2018 e come sempre quando c’è di mezzo qualcosa di grande davvero da giocarsi non sono mancate le tensioni. Ma è stata normalità. E’ la normalità. Lo ha detto il Bez, lo ha ricordato anche Martin: tutto sempre dentro i confini del gioco da grandi che si sono messi a fare. Però funziona che nelle narrazioni anche gli stupidi scazzi di atleti/ragazzini si fanno passare come macigni del passato destinati a dividere per sempre, nonostante quei due stessi ragazzini, nel frattempo diventati uomini e campioni, hanno sempre ricordato a ogni circostanza che loro neanche ci pensano più. E che forse non c’hanno mai pensato neanche allora, se non, appunto, sull’enfasi del momento.

https://mowmag.com/?nl=1

Adesso sono compagni di squadra, dentro un’Aprilia che ha un sogno grande come il loro e, nonostante siano passati sette anni, è di quelle ruggini (che poi neanche ruggini sono state) che si finisce per parlare. Quasi a voler far credere che la domanda da farsi non è se Martin e Bezzecchi vinceranno con Aprilia, ma se riusciranno a non prendersi a cazzotti. E è una tristezza. Perché a loro quella domanda lì non passa neanche per l’anticamera del cervello e perché nemmeno chi conosce minimamente il motociclismo di oggi avrebbe il sentore di un dubbio. E la riflessione che viene da fare, all’indomani della presentazione dell’Aprilia Racing Team 2025, con Martin e Bezzecchi, appunto, è che, come sempre, i piloti sanno andare veloci davvero e chi li racconta – noi compresi – non sempre riesce a tenere il passo. E resta maldestramente indietro: ancorato a un motociclismo che era fatto di inimicizie oltre che rivalità e che nessuno rinnega, ma è superato senza appello. Perché basta sfogliare un po’ i giornali di mezzo mondo questa mattina per accorgersi che tutti, ma tutti davvero, hanno fatto almeno un passaggio su quelle che vengono definite “vecchie ruggini” tra i due e che anche ieri, nel corso dell’evento, non sono mancate domande su un tema che – ma si fa fatica a capirlo? – non è mai stato veramente un tema.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

Il rischio? Il rischio è che passi in secondo piano la descrizione di chi sono oggi, davvero, i piloti. Con le loro stravaganze, con i loro modi da sportivi prima ancora che da interpreti di un mestiere che è fatto di nervi tirati, muscoli compressi e sangue oltre temperatura. E ci si dimentica, ad esempio, di raccontare che ieri Marco Bezzecchi, parlando della sua prima camminata in Aprilia, s’è emozionato quando ha visto gli occhi degli operai di Noale. Sì, gli operai. Non è questione di classe, meno che mai ideologica o politica. E’ semplicemente raccontare che quell’umanità che c’era prima e che si trasformava in tensioni, adesso ha una maturità differente e si trasforma, in Bezzecchi come in quasi tutti i piloti di oggi, in capacità di cogliere. E se per un attimo ci fermiamo a pensare a quello che sta succedendo in KTM proprio parlando di operai, allora forse sono altre le cose che avrebbero dovuto colpire tutti noi. E, su tutte, proprio quella sensibilità che non si ha più paura di nascondere o con la quale si sanno fare i conti, anche mentre si è costretti a rispondere a domande banali e inutili sul saper andare d’accordo dopo gli scazzi del 2018. “Sono stato a Noale – ha raccontato il Bez - ho visto delle strutture bellissime. Finalmente ho avuto l'opportunità di conoscere tutte le persone che ci lavorano e ho visto una passione incredibile. Quando hanno visto me e Martin i loro occhi brillavano e è stato veramente emozionante. Hanno lavorato duro tutto l’inverno. Per me è tutto molto bello e molto diverso: ci sono centinaia di persone che lavorano per te, è fantastico. Nel box ci sono un sacco di persone intorno. Ho visto anche quanto lavoro fanno in azienda, ti danno tutto quello che chiedi”. Si tratta di pensiero verso l’altro e non più, appunto, di pensiero “contro l’altro”. E è una roba potente. Che non toglie niente, tra l’altro, al fatto che poi sia lui che Martin, come tutti i loro colleghi, proveranno a darsele in tutti i modi possibili in pista.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

“Eravamo molto giovani e io ero molto meno maturo – ha raccontato il riminese, dopo essersi accorto che tanto non sarebbe stato possibile evitare di parlare del 2018 - gestire la rivalità a quell'età è difficile e noi abbiamo avuto momenti difficili, litigavamo spesso. Adesso siamo cresciuti, in questo momento Martin è il più forte del mondo, quindi dovrò imparare e ispirarmi: è una buona occasione per crescere. Sarà importante lavorare insieme perché, come abbiamo visto dai nostri rivali, più forti sono i piloti, più forti si diventerà in generale. Da Martin cercherò di copiare tutto quello che fa meglio di me: è il Campione del Mondo e adesso è il più forte. A parte le sue abilità sulla moto, ha anche una grande etica del lavoro, è molto motivato e concentrato in ogni momento, cosa che non è stata sempre facile per me l'anno scorso”. La ruggine, a quanto pare, sta solo negli occhi di chi vuole vedere per forza un motociclismo che non c’è più e che ha lasciato spazio a un modo che è altrettanto feroce, ma a prova di ruggine appunto. E viene quasi da augurarsi che l’inizio del Bez e Martin con l’Aprilia possa fare da trattamento antiruggine anche per un certo modo di raccontare le corse e i piloti.

Marco Bezzecchi test Aprilia 2025
Marco Bezzecchi ai test di Barcellona con Aprilia, 2024.

More

Aprilia: la nuova era è cominciata. Jorge Martin (con l'1) e Marco Bezzecchi hanno tolto il velo alla RS-GP 2025: ok l’aero, ma è nel V4 il vero segreto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia: la nuova era è cominciata. Jorge Martin (con l'1) e Marco Bezzecchi hanno tolto il velo alla RS-GP 2025: ok l’aero, ma è nel V4 il vero segreto

Crisi KTM: ok la MotoGP, ma hanno pagato solo oggi gli stipendi di novembre. E arriva un’altra doccia gelatissima dalla Spagna…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: ok la MotoGP, ma hanno pagato solo oggi gli stipendi di novembre. E arriva un’altra doccia gelatissima dalla Spagna…

Un dito massacrato e un telaio irregolare: la prima (e ultima in SBK?) di Toprak e BMW con l’1 sul cupolino comincia di traverso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Un dito massacrato e un telaio irregolare: la prima (e ultima in SBK?) di Toprak e BMW con l’1 sul cupolino comincia di traverso

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Flavio Briatore, ma che ca**o fai? Ecco come l’executive advisor di Alpine ha spoilerato la nuova livrea 2025

di Alice Cecchi

Flavio Briatore, ma che ca**o fai? Ecco come l’executive advisor di Alpine ha spoilerato la nuova livrea 2025
Next Next

Flavio Briatore, ma che ca**o fai? Ecco come l’executive advisor...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy