image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un dito massacrato e un telaio irregolare: la prima (e ultima in SBK?) di Toprak e BMW con l’1 sul cupolino comincia di traverso

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 gennaio 2025

Un dito massacrato e un telaio irregolare: la prima (e ultima in SBK?) di Toprak e BMW con l’1 sul cupolino comincia di traverso
L’infortunio al dito che utilizza per strizzare la leva del freno lo terrà lontano dai primi test e Toprak Razgatlioglu ha pure qualche dubbio sulla possibilità di essere in pista nel turno successivo a Portimao. E poi c’è la questione del telario della sua moto bocciato da Dorna e FIM che ha creato un po’ di nervosismo, con Toprak che non riesce a godere fino in fondo nemmeno di quel numero 1 che ha sul cupolino: “L’ho fatto per BMW”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’aria di Berlino non è azzurra, ma elettrica e carica di tensione. Ma anche di adrenalina e attesa mentre il campione del mondo SBK 2024, Toprak Razgatlioglu, si prepara alla sua prima stagione con il numero 1 sul cupolino e a difendere quel numero che, non fosse stato che per amore verso BMW, non avrebbe scelto. E che forse gli ha già portato abbastanza sfiga. E’ una stagione, la 2025, che si presenta come un terreno minato in cui il pilota turco dovrà affrontare non solo i rivali, ma anche i demoni di un infortunio inatteso e le ombre di un telaio controverso. E lo stesso vale per la sua BMW M 1000 RR, simbolo di un’era di rinascita, che è pronta a scendere in pista su un asfalto metaforicamente scivoloso.

https://mowmag.com/?nl=1

Toprak, vestito di oro e con il numero 1 ben in vista, sfida comunque tutti i fantasmi. “Non ho mai amato il numero 1, ma l'ho scelto per la BMW” - confessa con sincerità disarmante, rivelando il peso di un titolo che, pur celebrato, porta con sé un carico di responsabilità. La BMW, che nel 2024 ha fatto un balzo in avanti, si ritrova ora a dover fronteggiare il rifiuto della FIM del suo nuovo telaio: un colpo che mette in discussione tutto. Il telaio - come anticipato e raccontato già da giorni da GPOne - frutto di un lavoro meticoloso e delle super concessioni,c he avevano catapultato BMW nel novero delle squadre vincenti, è stato bocciato. “Ci hanno detto che non siamo più in difficoltà” - commenta, con una nota di frustrazione, il team principal Shaun Muir. Un'affermazione che risuona come una condanna alla conferma: la BMW deve dimostrare che il suo successo non è stato figlio di “vantaggi”.

La preparazione di Toprak, però, è stata segnata da un incidente che ha messo a dura prova la sua determinazione. Un infortunio all’indice, causato da una caduta durante una sessione di enduro, potrebbe compromettere l’inizio di stagione. “Spero di essere pronto per Portimao, ma la mia mano del freno è sacra - dichiara, come se stesse esorcizzando il maleficio di un destino avverso - L’assenza dai test di Jerez sarà quindi inevitabile”. In questo clima di incertezze, la figura di Michael Van der Mark, suo compagno di squadra anche per il 2025, diventa cruciale anche per i primi feedback sulla nuova moto. “Siamo orgogliosi di lui - ha affermato Sven Blusch, direttore di BMW Motorrad – contiamo su di lui per questi primi test e siamo sicuri che saprà aiutarci”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Il 2025 sarà, quindi, non solo Toprak, ma un palcoscenico di sfide e opportunità per tutti. BMW è consapevole che ogni errore potrebbe costargli caro. E la decisione di rifiutare il nuovo telaio ha sollevato un vespaio di polemiche, un dibattito acceso sull'equità delle regole. Se da un lato il mondo del motorsport applaude i progressi di BMW, dall'altro la FIM e Dorna si trovano a dover bilanciare le proprie scelte. La bocciatura rappresenta un colpo al cuore per BMW, costretta a tornare al modello di produzione in un momento cruciale. “Dobbiamo dimostrare che il nostro successo non è stato un caso - ripete Muir – non deve essere questo a fermarci o spegnere le nostre ambizioni”.

E così, mentre il countdown verso la prima gara di Phillip Island si intensifica, gli appassionati di SBK sono alla finestra. Saranno i circuiti a dare il verdetto finale: la BMW M 1000 RR può davvero mantenere la competitività o il ritorno al telaio di serie la condannerà a un ruolo di comparsa? Le aspettative sono alte, le incertezze altrettanto, ma la garanzia assoluta, inutile negarlo, è Toprak Razgatlioglu, che avrà anche un dito massacrato, ma che ha già dimostrato di poter contare su un talento superiore a quello di chiunque altro tra le derivate di serie. Anche se il sogno della MotoGP, che non appare più così irrealizzabile, rischia di distrarlo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da BMW Motorrad Motorsport (@bmwmotorradmotorsport)

More

Forse non se ne sono accorti, ma Gigi Dall’Igna, a modo suo, sta anche aiutando Honda (che è già in pista con Espargarò e Nakagami)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non se ne sono accorti, ma Gigi Dall’Igna, a modo suo, sta anche aiutando Honda (che è già in pista con Espargarò e Nakagami)

Come sta davvero Carlo Pernat? L’abbiamo chiesto a lui e ci ha risposto a cannonate: “C’è chi sta decisamente peggio, d’anima!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Come sta davvero Carlo Pernat? L’abbiamo chiesto a lui e ci ha risposto a cannonate: “C’è chi sta decisamente peggio, d’anima!”

Crisi KTM: Acosta, Bastianini, Binder e Vinales convocati in sede. Il motivo non è (solo) lo shooting, ma una dolorosa decisione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: Acosta, Bastianini, Binder e Vinales convocati in sede. Il motivo non è (solo) lo shooting, ma una dolorosa decisione

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner, il doping e Kyrgios: “Un bambino di 29 anni. Si è infortunato agli Australian Open? Forse giocava alla Play...”. Ecco le bordate "amiche" in difesa di Jannik

di Giulia Sorrentino

Sinner, il doping e Kyrgios: “Un bambino di 29 anni. Si è infortunato agli Australian Open? Forse giocava alla Play...”. Ecco le bordate "amiche" in difesa di Jannik
Next Next

Sinner, il doping e Kyrgios: “Un bambino di 29 anni. Si è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy