image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quanto è fi*a Rebecca Corsi, vicepres dell’Empoli, evoluzione smart di un calcio a conduzione famigliare?

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

27 gennaio 2025

Ma quanto è fi*a Rebecca Corsi, vicepres dell’Empoli, evoluzione smart di un calcio a conduzione famigliare?
Amministratore delegato e vicepresidente dell’Empoli, Rebecca Corsi è una boccata d’aria fresca in un ambiente saturo di testosterone. Avesse a disposizione budget più importanti, farebbe forse peggio dei Glazer a Manchester, sponda Red Devils? Crediamo di no, perché il suo stile è calibrato, fresco. Una freschezza permeata di saggezza. Qualcosa di cui, all’interno di una Serie A impoverita, c’è grande bisogno. Figlia del presidente Fabrizio, Rebecca non è una cocca di papà bensì una proiezione positiva. E così una piccola provincia toscana, anche grazie a lei, è già nel futuro…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

E così da qualche tempo c’è una giovane donna che naviga con disinvoltura le acque del football. Acque scure, pregne di testosterone. No, non è Diletta Leotta. Parliamo di Rebecca Corsi, una new entry solo se da un lustro circa siete totalmente scollegati dalle vicende della nostra impoverita Serie A. Badate, Rebecca Corsi gioca la propria partita, non quella del padre, quel Fabrizio Corsi che è il pres dell’Empoli. Comoda la vita, penserete. Eppure non è così semplice, perché il timbro di Rebecca su tutte le vicende Empoli-related è visibile. C’è del suo, insomma, nelle sorti di questo piccolo club toscano che, nonostante la recente flessione, sta ancora stupendo.

https://mowmag.com/?nl=1
Rebecca Corsi 01
Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli

Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell’Empoli, concilia famiglia e lavoro, ci assicura il web, conciliante. Spiccano, a suo nome, alcune iniziative social: Empoli for Charity e il progetto “Scuola del tifo” per educare i giovani a un tifo sano. Già responsabile del settore comunicazione e marketing della società e presidente delle Empoli-Ladies, da un paio di anni è anche – prima donna dai tempi di Rossella Sensi -. consigliera della Lega Serie A. Chi è quindi Rebecca? Una bella privilegiata? No, affatto. Pare piuttosto – ecco la rilevanza di quel “concilia famiglia e lavoro” –, una persona “normale” in un ambiente in cui i campioni maschi fanno gara a chi flexa più modelle & bolidi. Una donna competente e determinata che sfrutta gli assist ricevuti (iniziare il cammino professionale al Polimoda di Firenze, una delle scuole di moda migliori d’Europa, è stata una piccola benedizione) per lasciare un segno tangibile sul proprio sentiero.

Glazer
I Glazer: testosterone allo sbaraglio. Rebecca Corsi, con un budget importante a disposizione, farebbe forse peggio di loro allo United?

Oggi siamo quasi certi che Rebecca non farebbe peggio dei ricchissimi Glazer al Manchester United, per dire, perché lei non è l’automobilista che in autostrada fa gli abbaglianti all’auto davanti nella corsia di sorpasso. La famiglia? La costruisce con Marco Chiosa, difensore dell’Arezzo classe 1993, mica con uno smargiasso tutto finte e gol sbagliati tipo Antony. La vedi in foto e vedi solo una donna esplosiva ma sobria, mica una wannabe-velina anni ’90 in clamoroso ritardo sui tempi. Semmai si nota qualche tatuaggio sulle mani, ma nulla più. Piace perché sorride, anziché ammiccare. Il profilo Instagram – rebecorsi, se siete curiosi; 22mila follower – è una vetrina positiva. La senti parlare, ed è semplice ma elegante. La senti aspirare le “c”, ruspante, ma per il resto Rebecca Corsi è l’evoluzione smart del vecchio calcio a direzione famigliare. Evoluzione perché ad aggiornare gli empolesi sui lavori relativi al nuovo “Castellani”, lo stadio della squadra, non c’è un Romeo Anconetani virato al femminile, bensì una donna che nel calcio porta una managerialità saggia e non spaccona. Avesse a disposizione budget più importanti, siamo quasi certi che non sputtanerebbe milioni di euro come solo la superbia di un padre-padrone con poche idee e troppi sogni è in grado di fare. Empoli ha almeno due o tre bei talenti in mezzo al campo; un altro, di certo, lo ha dietro la scrivania. In più, quando Rebecca abbandona la scrivania e porta l’immagine dell’Empoli in giro per l’Italia, è come se il suo appeal, fresco e attraente, traducesse alla perfezione ciò che la squadra prova a fare sul campo: un calcio orgoglioso. Non suicida, ma neppure rinunciatario. Frizzante ma saggio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rebecca Corsi (@rebecorsi)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Non solo Adani contro Caressa, ma anche Vieri contro Cassano: “Non nominare mia madre”. Scazzo clamoroso nel mondo del calcio…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

BOTTA E RISPOSTA

Non solo Adani contro Caressa, ma anche Vieri contro Cassano: “Non nominare mia madre”. Scazzo clamoroso nel mondo del calcio…

Falconiere della Lazio licenziato per una protesi al pene? Parla Rocco Siffredi e coglie in fallo Lotito: “Il momento cruciale per un uomo è quando ha il caz*o duro”. E su Juan Bernabé...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

spazio all'esperto

Falconiere della Lazio licenziato per una protesi al pene? Parla Rocco Siffredi e coglie in fallo Lotito: “Il momento cruciale per un uomo è quando ha il caz*o duro”. E su Juan Bernabé...

Sergio Conceicao è un fuffaguru? Il decalogo mostrato da Fabio Caressa al Club su Sky è un manifesto senza novità. Tranne per le ciabatte…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Antico Testamento

Sergio Conceicao è un fuffaguru? Il decalogo mostrato da Fabio Caressa al Club su Sky è un manifesto senza novità. Tranne per le ciabatte…

Tag

  • Calcio
  • Sport

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok Lewis Hamilton in Ferrari, ma Fernando Alonso… Ecco i primi effetti dell’arrivo di Adrian Newey in Aston Martin

di Alice Cecchi

Ok Lewis Hamilton in Ferrari, ma Fernando Alonso… Ecco i primi effetti dell’arrivo di Adrian Newey in Aston Martin
Next Next

Ok Lewis Hamilton in Ferrari, ma Fernando Alonso… Ecco i primi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy