image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sergio Conceicao è un fuffaguru? Il decalogo mostrato da Fabio Caressa al Club su Sky è un manifesto senza novità. Tranne per le ciabatte…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

13 gennaio 2025

Sergio Conceicao è un fuffaguru? Il decalogo mostrato da Fabio Caressa al Club su Sky è un manifesto senza novità. Tranne per le ciabatte…
Al Milan serviva uno shock. E Sergio Conceicao ci sta provando in ogni modo. La “cura” sembrava aver funzionato in Supercoppa italiana, dove i rossoneri hanno vinto contro l’Inter con una grande rimonta. In campionato, però, è arrivato un pareggio. Ma cosa prevede il metodo dell’allenatore portoghese? Dieci regole, che Fabio Caressa ha mostrato al Club su Sky. Ma di innovativo c’è ben poco (tranne la massima sulle ciabatte). Non sarà che il mister ex Porto è un fuffaguru?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Uno scenario da Antico Testamento: Sergio Conceicao ha portato al suo popolo le tavole della legge, i suoi personali dieci comandamenti. L’ispirazione fatichiamo a ritenerla divina, e invece che sul Sinai forse il mister le ha ricevute su qualche cima delle Prealpi. Il decalogo è stato mostrato da Fabio Caressa nella puntata di ieri di Sky Calcio Club, portandolo all’attenzione di Beppe Bergomi e degli altri. “Ritiro pre-partita obbligatorio”, recita il primo dei comandamenti. Ci sta, anche per rimarcare la differenza con i predecessori, che invece preferivano lasciare a casa i propri ragazzi la sera prima del match. “I ritardi non sono tollerati”: esiste un posto di lavoro in cui invece lo sono? Il terzo, invece, fino a quindici anni fa sarebbe stato infranto quotidianamente. È prevista la pesatura quotidiana: “Sulla bilancia ogni mattina”. Se ci fosse stato Ronaldinho in rosa sarebbe stato l’eccezione? E il mister ci tiene a portare la giustizia ordinaria in ambito sportivo con “Le regole sono uguali per tutti”. Magari l’imperativo verrà inciso sulla parete dello spogliatoio. La quinta è senza dubbio la massima d’autore: “Addio alle ciabatte a pranzo”. Già ci immaginiamo le proteste silenziose dei calciatori, abituati (davvero?) a far respirare i piedi dopo una mattinata con gli scarpini. Questione di rispetto e di stile.

Sergio Conceicao e il suo "decalogo"
Sergio Conceicao e il suo "decalogo"
https://mowmag.com/?nl=1

La politica di Conceicao prevede anche doppia sessione di allenamento, mattina e sera (sesto comandamento). I tifosi saranno certamente i più contenti, con la squadra ferma all’ottavo posto a otto punti dalla zona Champions League (seppur con due partite da recuperare rispetto alla Lazio), e reduce da un pareggio casalingo contro il Cagliari. Se la stagione non vuole concludersi con un fallimento tocca pedalare. Il settimo punto del decalogo è una delle indicazioni più inflazionate nel mondo del calcio, valida in terza categoria come al Mondiale: “Testa solo al campo”. “E ci mancherebbe pure”, aggiungerebbe, ne siamo certi, il tifoso medio. Dei guai del Fight Club si discute solo con il Fight Club. Per Sergio “i problemi si risolvono in spogliatoio”. L'ottava legge che sembra parafrasare il “ti aspetto fuori” da discoteca. In questo caso: “Vi aspetto dentro”. Se c’è una caratteristica dell’ex Porto che è innegabile è la grinta. Lo hanno visto gli interisti in Supercoppa, se ne stanno accorgendo i suoi ogni giorno (è stato Christian Pulisic a sottolinearlo). La tattica viene dopo, prima ci vuole “garra”. E con questo siamo a nove. Infine, come a scuola, “via lo smartphone”. Senza vietarlo del tutto (siamo orfani dei dpcm dell’epoca Covid - troppe restrizioni diventano controproducenti), ma promuovendone un uso intelligente. La questione è generazionale e ci auguriamo tutti che in casa Milan si trovi una soluzione. Niente di trascendentale, quindi. Dieci leggi che sanno di buon senso. Le tavole della legge di chi, con ogni probabilità, sta cercando la scossa in ogni modo. Anche rischiando di fare la figura del fuffaguru.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Inter - Milan, la Supercoppa, la ‘Conceição Dance’ e la disperazione di Inzaghi: questo è il calcio, all’inferno e ritorno

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Il sombrero

Inter - Milan, la Supercoppa, la ‘Conceição Dance’ e la disperazione di Inzaghi: questo è il calcio, all’inferno e ritorno

Dazn o Sky? La vera svolta è Cronache di spogliatoio con le dirette su YouTube. Real Madrid contro Barcellona in Supercoppa e non solo: ecco come sta cambiando lo streaming del calcio in Italia

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Game changer

Dazn o Sky? La vera svolta è Cronache di spogliatoio con le dirette su YouTube. Real Madrid contro Barcellona in Supercoppa e non solo: ecco come sta cambiando lo streaming del calcio in Italia

Serie A, 20° giornata: il processo alla Juventus, la corsa allo scudetto e il triplete con Giovanni Floris verso la panchina

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Il sombrero

Serie A, 20° giornata: il processo alla Juventus, la corsa allo scudetto e il triplete con Giovanni Floris verso la panchina

Tag

  • allenatori
  • Calcio
  • Fabio Caressa
  • Milan
  • Regolamento
  • Serie A
  • Sky
  • Sky Calcio Club

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Biaggi sullo sci, una famiglia di russi e Marc Marquez in Ducati: "L'unico a vincere con la moto dell’anno prima. Anche se..."

di Emanuele Pieroni

Max Biaggi sullo sci, una famiglia di russi e Marc Marquez in Ducati: "L'unico a vincere con la moto dell’anno prima. Anche se..."
Next Next

Max Biaggi sullo sci, una famiglia di russi e Marc Marquez in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy