image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Biaggi sullo sci, una famiglia di russi e Marc Marquez in Ducati: "L'unico a vincere con la moto dell’anno prima. Anche se..."

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 gennaio 2025

Max Biaggi sullo sci, una famiglia di russi e Marc Marquez in Ducati: "L'unico a vincere con la moto dell’anno prima. Anche se..."
Signori, Max Biaggi ne ha già un’altra in testa e non sarà sulla neve. Viene da chiedersi quale elemento vorrà sfidare ancora per mantenere fede a una frase di Senna che sente ancora incredibilmente sua: “un uomo che smette di sognare è un uomo che muore”. I traguardi raggiunti, quelli da perseguire ancora e, prima di tutto, la tenerezza di un padre che confessa pure di avere la più impensabile delle paure per uno che risponde al leggendario nome di Max Biaggi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Max Biaggi ne ha già un’altra per la testa. L’ha detto nella lunga intervista rilasciata al Corriere della Sera, dove ha raccontato del traguardo raggiunto sugli sci (noi di MOW l'avevamo già anticipato) e, appunto, della prossima idea matta a cui sta lavorando e che “non sarà sulla neve”. E siccome c’è un vecchio detto secondo cui l’inossidabilità va provata sulla neve o sul mare, viene quasi da pensare che potrebbe essere proprio sul mare. Ma staremo a vedere. Perché intanto Max Biaggi di spunti ne ha forniti molti altri, con quel modo lì che è diventato tutto suo adesso che è libero da quella pressione che ogni campione sente di dover vincere sempre e a tutti i costi. E si è raccontato, ad esempio, in tutta la tenerezza di un padre che, anche nel nuovo ruolo di assistente maestro di sci, vorrebbe poter tenere la prima lezione ai suoi figli Ines e Leon, "anche se una famiglia di russi voleva già prenotare delle lezioni".

https://mowmag.com/?nl=1

“Fra sci e moto esistono similitudini – ha raccontato - nelle pieghe per esempio, o nella velocità. Ma restano mondi lontani, questo ha acceso il desiderio. La prima lezione sarà per i miei figli. Sarà la più emozionante, ma loro sciano da anni e non dovranno imparare molto”. A chiunque si chiedesse se Biaggi sia pronto a staccare la spina, la risposta, signori cari, è un chiarissimo “no”. Con Biaggi che comunque non dimentica l’amore della sua vita: la moto. E il marchio a cui si sente più legato e di cui è ambasciatore: Aprilia. “Sarà l’anno della verità per l’Aprilia – ha detto senza girarci intorno - è l’alternativa alla Ducati. E in più c’è Martin, dunque bisogna stare al passo con gli avversari. Che non significa dover vincere il Mondiale”. Martin, fresco campione del mondo, ha il potenziale per brillare, ma secondo Biaggi, ci vorrà tempo per adattarsi: “Non credo che potrà vincere al debutto, avrà bisogno di tempo per entrare in una nuova squadra dopo una carriera costruita in Ducati. Ma mi aspetto bellissimi risultati, metto Martin fra i top 5 di sempre. E’ un ragazzo venuto dal nulla, stramotivato. Spero che scatti subito la scintilla pilota e moto che rende tutto semplice, compreso lo sviluppo”.

Poi come non menzionare l’inaspettato passaggio di Marc Marquez in Ducati? Con Biaggi che butta là anche una provocazione verso Ducati: “Premessa: ognuno in casa propria decide cosa fare. Però lasciarsi scappare il campione del mondo... All’Aprilia sono stati bravi a cogliere la grande occasione”. Per Biaggi, comunque, è ingiusto definire sbagliata la scelta di Ducati, visto che comunque Marc Marquez è Marc Marquez e ha già dimostrato di poter ambire a un altro titolo mondiale: “Ha vinto con una moto dell’anno prima, unico a riuscirci”. Un’analisi da maestro, non solo di sci, che sa bene come si scrive la storia con le motociclette e conosce alla perfezione quanta fame possa esserci in un campione, ma anche quante insidie si nascondono dietro ogni cambiamento importante nella carriera di un pilota o di uno sportivo in genere.

MaxBiaggi assistente maestro sci

A proposito di sportivi e piloti, Max Biaggi tira in ballo anche il più grande di sempre per parlare di futuro: “Un uomo che smette di sognare è un uomo che muore, lo diceva Ayrton Senna. Per me vuole dire dover restare in forma. Mica scendi dal divano e sali su una moto elettrica per stabilire il record di velocità a 470 km/h. Lo stesso è per lo sci. Ma cose così mi spingono ad alzarmi dal letto alla mattina”. Vale per lui, per la sua nuova sfida in cantiere e vale, chiaramente, per chiunque in ogni aspetto della vita. E ancora di più vale per chi ha scelto la competizione. “Delle moto – ha aggiunto - non mi perdo un turno di libere, poi seguo anche F1 e sci. E ora anche il tennis, da quando c’è Jannik Sinner con molta più attenzione. L’ho conosciuto quattro o cinque anni fa, presentato da un amico che mi disse che di quel ragazzo avremmo sentito parlare. Mi piace molto, per mentalità e stile. Durante gli allenamenti per diventare assistente maestro di sci ho incontrato anche Sofia Goggia, mi ha riconosciuto e abbiamo parlato un po’ anche del suo infortunio e di come si stesse rimettendo in forma per tornare”.

Lo sci, le moto, lo sport in genere e il rischio. Tutti argomenti verso cui, comunque, persino Max Biaggi cambia prospettiva quando li approccia con gli occhi di un padre. “Quando correvo ero coraggioso, con i miei figli invece mi preoccupo di tutto – ha raccontato - A volte troppo. Non voglio che vadano in moto per esempio. Per moto e scooter aspettiamo: c’è tempo. Lo dico a Leon che ha compiuto 14 anni, ma alla fine dovrò cedere. Per fortuna è completamente assorbito dal tennis. Frequenta l’accademia di Riccardo Piatti a Bordighera, lui giocherebbe sempre. In vacanza mi ha obbligato a cercare un campo, finché studia e porta buoni voti va bene così”.

max biaggi

More

Crisi KTM: Pierer è volato in India a due settimane dalla prima sentenza e Beirer parla di 2026. Acosta e Bastianini intanto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: Pierer è volato in India a due settimane dalla prima sentenza e Beirer parla di 2026. Acosta e Bastianini intanto...

Jorge Martin su Vale, Marquez, Stoner, “gli altri tempi” e un terrore superato: sì, è perfetto per Aprilia. E sul 2025 sfoggia l’eleganza del provocatore…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin su Vale, Marquez, Stoner, “gli altri tempi” e un terrore superato: sì, è perfetto per Aprilia. E sul 2025 sfoggia l’eleganza del provocatore…

Il favorito di Valentino Rossi è Pecco Bagnaia, ma “serve un 5% in più”. E l’altro nome? Lo dice senza dirlo! [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il favorito di Valentino Rossi è Pecco Bagnaia, ma “serve un 5% in più”. E l’altro nome? Lo dice senza dirlo! [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma Fabio Capello che paragona Gasperini a Hamilton e Thiago Motta a Leclerc? “Gasp esperto come l’inglese della Ferrari, mentre Thiago è un giovane emergente…”

di Luca Vaccaro

Ok, ma Fabio Capello che paragona Gasperini a Hamilton e Thiago Motta a Leclerc? “Gasp esperto come l’inglese della Ferrari, mentre Thiago è un giovane emergente…”
Next Next

Ok, ma Fabio Capello che paragona Gasperini a Hamilton e Thiago...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy