image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il favorito di Valentino Rossi è Pecco Bagnaia, ma “serve un 5% in più”. E l’altro nome? Lo dice senza dirlo! [VIDEO]

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 gennaio 2025

Il favorito di Valentino Rossi è Pecco Bagnaia, ma “serve un 5% in più”. E l’altro nome? Lo dice senza dirlo! [VIDEO]
La 100Km dei Campioni è stata l’occasione – nel bel mezzo della festa e con gli occhi pieni di chi è appena diventato babbo per la seconda volta – per Valentino Rossi per tornare anche a parlare di MotoGP. E per provare a buttare là un pronostico su chi avrà le opportunità maggiori nel 2025 (esattamente dieci anni dopo). Un nome non lo fa, ma si limita a lascia intendere, mentre su Pecco Bagnaia…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ stata una festa e, come dice Valentino Rossi, è stato “tutto molto bello anche se si è presa la paga”. Ma la 100 km dei Campioni poteva andare in archivio senza parlare per niente di MotoGP. Chiaro che no, soprattutto in questo 2025 in cui Valentino Rossi, come ha ammesso anche Uccio, proverà a essere un pochino più presente nel box del team che porta il suo nome e che schiererà Fabio Di Giannantonio su una Desmosedici identica a quella degli ufficiali e Franco Morbidelli che guiderà, invece, una GP24. Breve premessa a parte, a chiedere a Valentino Rossi due parole sulla MotoGP in occasione della 100km dei Campioni sono stati quelli di Sky, con il 46 che, con gli occhi ancora pieni tipici di uno che è appena diventato babbo per la seconda volta, ha scelto di buttare là un suo pronostico. Due favoriti, ma facendo un nome solo.

https://mowmag.com/?nl=1

“I favoriti sono quelli del team ufficiale Ducati” – ha detto. Un pronostico in linea con quello delle principali agenzie di scommesse, che non hanno dubbi sul fatto che a giocarsi il titolo saranno i due vestiti di rosso: Marc Marquez e Pecco Bagnaia. Solo che Valentino Rossi, per ovvie ragioni e altrettanto noti fatti (a proposito, nel 2025 saranno dieci anni esatti), uno dei due nomi non lo fa, lasciando però chiaramente intendere che non vede così remota la possibilità che Marc Marquez possa raggiungerlo a quota 9 mondiali vinti nella classifica dei piloti più vincenti della storia delle corse. Il nome su cui puntare per evitare che accada, però, Rossi ce l’ha in casa e è, chiaramente, quello di Pecco Bagnaia. Con Valentino che offre uno spunto in più.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Contrariamente a quanti hanno definito una sfortunata coincidenza il fatto che Pecco, con ben undici GP vinti su venti totali, non sia riuscito a laurearsi campione, infatti, il 46 ha in qualche modo “chiesto” al pilota cresciuto nella sua Academy di provare a dare ancora qualcosina in più. “Pecco è molto carico – ha spiegato - perché vuole riscattarsi dalla sconfitta dell'anno scorso, quindi speriamo che possa dare un 5% in più”. Che, considerato il livello espresso quest’anno da Bagnaia, non è chiedere poco. Ma che, in termini più terra terra, potrebbe tradursi anche con il cercare di accontentarsi una volta di più invece che rischiare di mettere nel sacco zero punti solo per la voglia di vincere a tutti i costi. E’, di fatto, una strategia che Rossi conosce e che lui stesso, soprattutto nella seconda fase della sua gloriosa carriera, ha raccontato di aver adottato.

E il suo team? Non ne ha parlato in occasione della 100Km dei Campioni, ma la volontà di essere più presente è sicuramente figlia della consapevolezza che oggi, nelle nuove vesti di primo team Ducati, l’occasione per fare bene davvero c’è realmente e, quindi, anche per provare a scrivere un altro incredibile capitolo di una storia che è già incredibile di suo. Anche se i piedi restano per terra e i favoriti, al di là di quello che dice il cuore, restano altri pure per Valentino Rossi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Crisi KTM: Pierer è volato in India a due settimane dalla prima sentenza e Beirer parla di 2026. Acosta e Bastianini intanto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: Pierer è volato in India a due settimane dalla prima sentenza e Beirer parla di 2026. Acosta e Bastianini intanto...

Jorge Martin su Vale, Marquez, Stoner, “gli altri tempi” e un terrore superato: sì, è perfetto per Aprilia. E sul 2025 sfoggia l’eleganza del provocatore…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin su Vale, Marquez, Stoner, “gli altri tempi” e un terrore superato: sì, è perfetto per Aprilia. E sul 2025 sfoggia l’eleganza del provocatore…

Ducati la neve, Aprilia Milano, KTM l'online e VR46? Per il festival delle presentazioni della MotoGP 2025 c'è anche l'ultima data (e abbiamo tutti i capotecnici)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ducati la neve, Aprilia Milano, KTM l'online e VR46? Per il festival delle presentazioni della MotoGP 2025 c'è anche l'ultima data (e abbiamo tutti i capotecnici)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutto quello che mi ha insegnato la Dakar 2025: il freddo, la sabbia, il deserto che ti spoglia e una paurosa scuola di accettazione | EP8

di Irene Saderini

Tutto quello che mi ha insegnato la Dakar 2025: il freddo, la sabbia, il deserto che ti spoglia e una paurosa scuola di accettazione | EP8
Next Next

Tutto quello che mi ha insegnato la Dakar 2025: il freddo, la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy