image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dazn e caso Bove: perché pagando l'abbonamento anziché la diretta c'è stato solo un silenzio imbarazzante, nonostante Pardo? Mentre su Sky Sport Fabio Caressa...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

2 dicembre 2024

Dazn e caso Bove: perché pagando l'abbonamento anziché la diretta c'è stato solo un silenzio imbarazzante, nonostante Pardo? Mentre su Sky Sport Fabio Caressa...
Ore 18:00, un Fiorentina-Inter da incubo quello a cui abbiamo assistito per via del malore in campo del centrocampista viola Edoardo Bove. Ma, oltre il danno, la beffa. La partita era trasmessa sia da Sky che da Dazn (ma non tutti hanno due abbonamenti e spesso i match sono solo sulla seconda emittente), ma Dazn ha lasciato "al buio" gli spettatori paganti dopo l'interruzione del match senza coprire la notizia e lasciando tuti in un inquietante silenzio. Che è successo? L’imbarazzo di Pierluigi Pardo (che faceva la telecronaca della gara che però non c'era più), poi lo schermo su cui viaggiavano immagini senza un commento e il competitor, Sky Sport, che invece ha tenuto tutti informati. È stata una scelta aziendale? O siamo davanti a un (grave) caso di impreparazione? Sul web intanto è partita la polemica contro il colosso inglese, mentre tutti elogiano Fabio Caressa per la gestione del caso…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Edoardo Bove, il centrocampista ventiduenne della Fiorentina si è accasciato al suolo a gioco fermo ed è stato trasportato subito in ambulanza all’ospedale Careggi dopo il massaggio cardiaco. È accaduto durante Fiorentina-Inter, e la partita era una delle tre gare trasmesse sia da Dazn che da Sky Sport, peccato però che la gestione dei due postpartita siano stati completamente diversi. Ma come mai? Subito dopo aver visto il giocatore star male, Pierluigi Pardo, che faceva la telecronaca della partita, evidentemente imbarazzato, ha chiesto più di volte alla regia come doveva comportarsi dopo che era stata confermata la sospensione della partita. Qualche minuto ancora di collegamento, ma poi quello che si vedeva da casa era solo lo schermo muto con le immagini dello stadio che si svuotava e il tabellone con scritto “partita sospesa”. Il tutto ha scatenato ovviamente una polemica sia tra gli addetti ai lavori che sui social, perché Dazn non ha garantito la copertura della notizia: “Copertura perfetta della vicenda Bove da parte di SkySport. Soltanto chapeau per delicatezza, tatto, rispetto, termini usati e tutto quanto ci possa essere di positivo che fa parte del mondo del giornalismo. Dazn invece…Boh, non pervenuta. Una cosa ridicola” e ancora: “Dazn che in un momento drammatico come questo non ha uno studio e non sapendo che fare lascia scorrere le immagini del campo vuoto senza commento e aggiornamenti”.

Le immagini trasmesse da Dazn
Le immagini trasmesse da Dazn
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

In un’intervista rilasciata al quotidiano sportivo francese L’Equipe nel novembre 2023, l’amministratore delegato della Serie A Luigi De Siervo si esprimeva così sui diritti televisivi assegnati a Dazn fino al 2029: “Per ora ha circa 2 milioni di abbonati. Offre solide garanzie finanziarie. Abbiamo chiesto al nostro consulente finanziario, la banca Lazard, di verificare l’affidabilità finanziaria dei beneficiari. Le garanzie richieste saranno conformi agli standard di mercato. Inoltre, Dazn si sta avvicinando al punto di equilibrio operativo dopo anni di investimenti sostenuti in tutto il mondo per lanciare la propria offerta sportiva”. Prima i problemi tecnici, poi il pacchetto che ha destato polemiche con le cinque partite in chiaro, ora l’assenza su un argomento così delicato come quello del malore di un giocatore. È normale che chi paga un abbonamento debba rivolgersi altrove per avere notizie in merito? Sì, ci sono la Rai e Mediaset in chiaro, ma non hanno i diritti del campioanto, per cui sarebbe sacrosanto, nonché il minimo sindacale poter rimanere sulla stessa emittente per avere aggiornamenti su un fatto di cronaca sportiva. Non c'erano i mezzi a disposizione? Non c'era un iviato sul campo all'altezza di gestire l'emergenza? Non una comunicazione con i vertici? O solo una scelta aziendale? Possibile che oltre dodici ore dopo il fatto non ci siano stati chiarimenti dal colosso londinese? Se attorno a Dazn ci sono ancora diverse polemiche, ecco che invece per Sky e in particolare per Fabio Caressa, sono diversi (giustamente) gli elogi: “Gestione monumentale della notizie relative a Bove. Così si fa giornalismo” e poi: “200 minuti di applausi a Caressa che oggi ha dimostrato a tutti perchè è considerato uno dei giornalisti migliori che abbiamo. Il caso Bove gestito divinamente”. Caressa ha scelto, in un momento di grande difficoltà di aggiornare i propri telespettatori “solo dop aver verificato i fatti. Stiamo cercando di evitare di dare notizie in base a quanto si è visto. Non sono un medico e non mi sento di giudicare una sintomatologia del genere. Anche dall’ospedale non si saprà tutto subito, bisognerà aspettare gli esami”. Forse sarebbe ora che le domande se le facessero anche i vertici, visto che bucare un episodio simile, senza nemmeno dare una spiegazione, non dovrebbe essere consentito.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Caso ultras, cosa rischiano Inter e Milan con l’inchiesta sulle curve della Figc? Calhanoglu e Calabria nei guai per i rapporti con Ferdico, Bellocco e Lucci?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il punto

Caso ultras, cosa rischiano Inter e Milan con l’inchiesta sulle curve della Figc? Calhanoglu e Calabria nei guai per i rapporti con Ferdico, Bellocco e Lucci?

Ma cosa è successo davvero a Guardiola? Perché era sfregiato in faccia? Prima la spiegazione, poi le scuse, e quel post su X che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LA POLEMICA

Ma cosa è successo davvero a Guardiola? Perché era sfregiato in faccia? Prima la spiegazione, poi le scuse, e quel post su X che…

Cosa hanno in comune Max Biaggi e le Goleador? MotoGP e Serie A di calcio in formato Esports alla Milan Games Week per la finale del Championship

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Pieghe virtuali

Cosa hanno in comune Max Biaggi e le Goleador? MotoGP e Serie A di calcio in formato Esports alla Milan Games Week per la finale del Championship

Tag

  • Beppe Marotta
  • Calcio
  • Inter
  • Serie A
  • Fiorentina
  • Edoardo Bove
  • sky sport
  • Telecronaca
  • Commenti
  • DAZN
  • Pierluigi Pardo
  • Fabio Caressa

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Signori, è tutto vero: la Formula 1 demolita da uno specchietto, tra le forature, Verstappen vince mentre la Ferrari…

di Alice Cecchi

Signori, è tutto vero: la Formula 1 demolita da uno specchietto, tra le forature, Verstappen vince mentre la Ferrari…
Next Next

Signori, è tutto vero: la Formula 1 demolita da uno specchietto,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy