image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso ultras, cosa rischiano Inter e Milan con l’inchiesta sulle curve della Figc? Calhanoglu e Calabria nei guai per i rapporti con Ferdico, Bellocco e Lucci?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

28 novembre 2024

Caso ultras, cosa rischiano Inter e Milan con l’inchiesta sulle curve della Figc? Calhanoglu e Calabria nei guai per i rapporti con Ferdico, Bellocco e Lucci?
Anche la giustizia sportiva, dopo che la procura di Milano ha sentito i diretti interessati, ha deciso di prendere posizione. La Figc ha infatti aperto un’inchiesta sportiva per la vicenda legata alle curve di San Siro. In particolare saranno analizzati i rapporti di Hakan Calhanoglu e Davide Calabria con i vertici ultrà delle rispettive tifoserie (Marco Ferdico e Antonio Bellocco per i nerazzurri, Luca Lucci per i rossoneri). Milan e Inter, invece, cosa rischiano? Ecco cosa sappiamo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“Da qualche giorno mi aspetto un segnale dalle istituzioni del mondo del calcio perché non venga sottovalutato il tema”, ha detto il ministro dello Sport Andrea Abodi a proposito dell’inchiesta “Doppia Curva”, su cui anche la Figc ha aperto un fascicolo. L’infiltrazione criminale nel mondo del calcio non è un fatto recente, questo è sicuro. Nella vicenda che vede coinvolte le tifoserie di San Siro, però, questo problema si è imposto in tutta la sua gravità. Milan e Inter, per il momento non hanno tesserati indagati, questo va detto. Sono stati sentiti Simone Inzaghi, Hakan Calhanoglu e Davide Calabria, e i due calciatori hanno confermato l’esistenza di rapporti con i vertici ultrà (Marco Ferdico e Antonio Bellocco per l’interista, Luca Lucci per il capitano rossonero). Del resto, basta vedere i finali di partita per capire che tra giocatori e curva i legami ci sono. Quante volte abbiamo visto gli ultrà parlare ai leader della squadra con il braccio appoggiato sulle spalle? La federazione, quindi, ha deciso di aprire un’indagine sportiva a carico di Inter e Milan. La procura federale entro sessanta giorni dovrà decidere come agire, se deferire i giocatori coinvolti o archiviare il caso. Ma le due squadre cosa rischiano?

Il ministro dello Sport Andrea Abodi
Il ministro dello Sport Andrea Abodi
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Nel 2017, quando scoppiò il caso che vide coinvolto Andrea Agnelli per il suo rapporto con gli ultras, l’ex presidente della Juventus ricevette 100mila euro di multa, da aggiungersi ai 600mila imposti al club come sanzione. Nel caso in cui venga accertata la responsabilità oggettiva dei club o dei tesserati, quindi, c’è la possibilità di incorrere in pene amministrative, quindi sanzioni economiche, ma anche in penalizzazioni e squalifiche. Ecco cosa dice il regolamento: “Alla società è fatto divieto di contribuire, con interventi finanziari o con altre utilità, alla costituzione e al mantenimento di gruppi organizzati e non organizzati di propri sostenitori, salvo quanto previsto dalla legislazione statale vigente. Per tale violazione si applica la sanzione dell’ammenda nelle seguenti misure: da euro 10mila ad euro 50mila per le società di serie A; da euro 6mila ad euro 50mila per le società di serie B; da euro 3mila ad euro 50mila per le società di serie C. Nei casi di recidiva è imposto l’obbligo di disputare una o più gare a porte chiuse”. “Non mi aspetto sanzioni, ma le norme federali e sportive prevedono che non ci siano rapporti, soprattutto di questo tipo, tra tesserati e delinquenti sotto forma di tifosi”, ha detto ancora il ministro Abodi, “Questo non è fenomeno passeggero e non riguarda solo Milano. È un fenomeno drammatico, non è esuberanza di una curva. Non parliamo solo di razzismo. Parliamo di criminalità organizzata che si inserisce nelle maglie del tifo, che ha generato morti e accumulato risorse finanziarie”. Dopo la giustizia ordinaria, che ha messo insieme migliaia di pagine di intercettazioni, testimonianze e accertamenti, anche la giustizia sportiva ha deciso di muoversi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso ultras, Fedez esce allo scoperto su Luca Lucci e l’inchiesta sulle curve: “Era un mio amico e non lo tradisco”. Anche per il rapper le situazioni criminali sono “vicende private”, come per i Banditi della Sud?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Per la prima volta

Caso ultras, Fedez esce allo scoperto su Luca Lucci e l’inchiesta sulle curve: “Era un mio amico e non lo tradisco”. Anche per il rapper le situazioni criminali sono “vicende private”, come per i Banditi della Sud?

Caso ultras, da Giletti le immagini del deposito dell’arsenale della Nord. L’avvocato Mirko Perlino: “Queste armi sono attribuibili a una sola persona…”. E sulla curva Sud del Milan e Luca Lucci…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Nuovi sviluppi?

Caso ultras, da Giletti le immagini del deposito dell’arsenale della Nord. L’avvocato Mirko Perlino: “Queste armi sono attribuibili a una sola persona…”. E sulla curva Sud del Milan e Luca Lucci…

Caso ultras, ecco cosa non torna nel ritrovamento dell’arsenale a Milano: era della curva Nord o di altri? Gli altri tifosi sapevano o garantiva Beretta per qualcuno? E se spuntasse la pistola che ha ucciso Boiocchi…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

D'assalto

Caso ultras, ecco cosa non torna nel ritrovamento dell’arsenale a Milano: era della curva Nord o di altri? Gli altri tifosi sapevano o garantiva Beretta per qualcuno? E se spuntasse la pistola che ha ucciso Boiocchi…

Tag

  • Figc
  • Cronaca
  • Mafia
  • Milano
  • ultras
  • Calcio
  • Milan
  • Inter

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Morte di Liam Payne, si complica il dramma del cantante ex One Direction: perché il suo amico Roger Nores è accusato di abbandono? E cosa succederà?

di Redazione MOW

Morte di Liam Payne, si complica il dramma del cantante ex One Direction: perché il suo amico Roger Nores è accusato di abbandono? E cosa succederà?
Next Next

Morte di Liam Payne, si complica il dramma del cantante ex One...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy