image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso ultras, cosa c’è dietro al pentimento di Beretta? La famiglia, la ‘ndrangheta dopo l’omicidio Bellocco, Padre Pio: “Ho le mani sporche di sangue”. E uno striscione chiarisce la posizione della curva Nord…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

16 novembre 2024

Caso ultras, cosa c’è dietro al pentimento di Beretta? La famiglia, la ‘ndrangheta dopo l’omicidio Bellocco, Padre Pio: “Ho le mani sporche di sangue”. E uno striscione chiarisce la posizione della curva Nord…
La possibilità di accedere a programmi di protezione, sconti di pena, permessi premio, i dubbi come uomo devoto a Padre Pio, gli incubi notturni in carcere: sono molte le ragioni che hanno mosso Andrea Beretta, ex capo ultrà della curva nord dell'Inter, a pentirsi e a collaborare con la giustizia dopo l’omicidio di Antonio Bellocco. Alla Procura lo aveva già dichiarato due settimane fa. Il suo ex avvocato intanto è già stato contattato da altri ultras. E gli altri tifosi gli dedicano uno striscione: “La tua infamità non appartiene alla nostra mentalità”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Andrea Beretta è un pentito. È di queste ore la notizia della decisione dell’ex capo ultrà della curva Nord dell’Inter di collaborare con la giustizia. “Berro” è in carcere dal 4 settembre, quando è stato fermato per aver ucciso con ventuno coltellate Antonio Bellocco. Uno degli arresti avvenuti nell’ambito dell’inchiesta “Doppia Curva” della procura di Milano. I capi di accusa a carico dell’ex leader del tifo nerazzurro sono molteplici: lesioni, percosse, resistenza a pubblico ufficiale, rissa, estorsione, intestazione fittizia; minacce volte alla vendita, a prezzo maggiorato, dei biglietti per la curva; elusione delle disposizioni di prevenzione in materia patrimoniale; e, ovviamente, omicidio, seppur con la possibile scriminante della legittima difesa, e detenzione illegale di arma da fuoco. Beretta era detenuto prima a Opera, poi a San Vittore. In queste settimane qualcuno ha messo in giro la voce che avesse ricevuto minacce (“Impiccati”) o che per ben tre volte dei calabresi, durante l'ora d'aria, lo avessero aggredito. Cazzate. Ma adesso che Berro è diventato un collaboratore è stato previsto un altro trasferimento, stavolta in un istituto penitenziario lontano da Milano, nel centro Italia. In realtà la decisione di pentirsi l'ha comunicata ben due settimane fa, e già da una settimana il suo avvocato Mirko Perlino ha cominciato a ricevere le prime chiamate: i movimenti in carcere avevano fatto sorgere qualche domanda. Tutto vero, Perlino ha rimesso subito l'incarico. Non è opportuno difendere un pentito se segui altre persone coinvolte nell’indagine, anche per altri procedimenti. Infatti, qualcuno degli arrestati (pare anche lo stesso Marco Ferdico, ex braccio destro di Beretta, poi diventato intimo di Antonio Bellocco, ucciso proprio da Beretta) ha già chiesto a Perlino di tornare a essere il proprio legale di fiducia. Beretta invece si è affidato a un avvocato noto tra i collaboratori di giustizia, una donna del foro del Lazio. Ora cosa dirà? Sicuramente parlerà dell'omicidio di Vittorio Boiocchi, lo “Zio”.

Antonio Bellocco, Andrea Beretta e Marco Ferdico
Antonio Bellocco, Andrea Beretta e Marco Ferdico
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Beretta si considerava l’erede di Boiocchi come capo della Nord. Il primo, grazie alla gestione del merchandising di “We are Milano”, il negozio di Pioltello, aveva dato più di 85mila euro in un anno al compagno di curva. Boiocchi però non era soddisfatto del modo in cui venivano divisi i profitti ed era convinto che Beretta tenesse per sé troppi soldi. Inoltre, il vecchio ultrà era un ostacolo per l’ascesa della nuova generazione di leader: Beretta, Antonio Bellocco e Marco Ferdico. Il 22 ottobre 2022, poco prima di Inter-Sampdoria, lo Zio viene freddato sotto casa sua. L’omicidio è ancora irrisolto, ma la confessione di Berro potrebbe finalmente far luce sull’accaduto. Dopo la morte di Boiocchi, Ferdico, ormai al vertice della Nord, introdusse il rampollo della famiglia calabrese dei Pesce-Bellocco negli ambienti del tifo organizzato interista. Un primo passo propedeutico alla presa di tutta la curva. Questo, ovviamente, sarebbe stato possibile solo facendo fuori lo stesso Beretta. Durante gli interrogatori in carcere, sembra che quest’ultimo abbia sostenuto di non sapere che dietro Bellocco ci fosse la sua famiglia e di non avere idea che la ‘ndrangheta avesse puntato San Siro. Ha anche detto, pare, che se lo avesse saputo non avrebbe permesso l’entrata di Totò, né tantomeno gli avrebbe lasciato amministrare la vendita di biglietti, i parcheggi e i business paralleli che facevano girare i soldi dentro e fuori dallo stadio. Ora, però, sorgono alcune domande: cosa ottiene Beretta con il suo pentimento? E quali sono i motivi che lo hanno portato a questa decisione?

Vittorio Boiocchi, ucciso il 29 ottobre del 2022
Vittorio Boiocchi, ucciso il 29 ottobre del 2022

Beretta è solo: non ha la protezione di famiglie potenti e ormai ha nemici ovunque. In curva e fuori. Come dicevamo all’inizio, già nel carcere di Opera era stato minacciato e, pare, aggredito. Anche nell’eventualità di una sua messa in libertà, il rischio rimane la possibile vendetta della criminalità organizzata. Ci sono poi i rimorsi di un uomo che ha ucciso, minacciato, pestato altre persone. E Beretta ha più volte dichiarato la sua devozione a Padre Pio: “Ho le mani sporche di sangue”, sembra aver detto durante la detenzione. Anche la vita della sua famiglia, però, è stata stravolta: i figli e l’ex moglie, infatti, sono ora sotto la tutela dello Stato, proprio per evitare possibili ritorsioni della mafia calabrese. Poi ci sono i potenziali vantaggi in termini di sconto di pena. Considerando le accuse, ognuna da verificarsi nella fattispecie, tra cui l’omicidio con aggravante mafiosa e altri reati emersi nel corso delle indagini, si può ipotizzare una pena tra i 14 e i 18 anni di reclusione. A questi, qualora Beretta decidesse di patteggiare, potrebbero esserne tolti fino a un terzo. La pena, quindi, sarebbe ridotta a circa 13 anni, nel caso in cui i giudici decidessero per il massimo dello sconto. L’ultrà ha però deciso di collaborare con la giustizia, il che gli garantirebbe ulteriori benefici dal punto di vista penale: dopo un periodo pari a un quarto degli anni di carcerazione inflitti, il condannato può avere accesso a dei permessi “premio”, a un lavoro all’esterno o anche la disposizione del regime di semilibertà. Se teniamo conto di tutte queste variabili, dopo 3 o 4 anni l’ex ultrà potrebbe uscire. Per Beretta queste cose contano, specie con la famiglia nel mirino della ‘ndrangheta.

Andrea Beretta, ex capo ultrà ora pentito
Andrea Beretta, ex capo ultrà ora pentito

Nel frattempo, gli ultrà del Secondo Anello Verde rimasti liberi hanno reso chiara la loro posizione con uno striscione esposto fuori da San Siro: “La tua infamità non appartiene alla nostra mentalità”. La decisione di Berro di diventare un collaboratore di giustizia non è piaciuta ai suoi ex compagni di curva. Troppo poche le settimane trascorse in carcere prima di mollare e pentirsi? Sul messaggio dei tifosi si è espresso anche Klaus Davi: “Con lo striscione la curva si schiera ufficialmente con Rosarno (quindi con Francesco Pesce, “Ciccio u Testuni”) smontando tutte le curiose tesi investigativa che sono circolate. E lo fa palesemente. Per non parlare del termine ‘infamità’. A volte la polizia giudiziaria sbaglia approccio: pensare per compartimenti stagni una struttura come la ‘ndrangheta induce in clamorosi errori”. Un nuovo legale, l’accesso al programma di protezione e i dubbi: negli ultimi due mesi la vita di Andrea Beretta è cambiata. Complice un omicidio, da capire se verrà considerato legittima difesa. E una vita criminale che ormai aveva preso il posto di quella del tifoso.

Lo striscione del Secondo Anello Verde rivolto a Andrea Beretta
Lo striscione del Secondo Anello Verde rivolto a Andrea Beretta
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso ultras, davvero Andrea Beretta si è pentito dopo l’omicidio Bellocco? Cosa accadrà adesso? Ed ecco cosa dirà sulla morte del vecchio leader della curva Nord, Vittorio Boiocchi…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La svolta?

Caso ultras, davvero Andrea Beretta si è pentito dopo l’omicidio Bellocco? Cosa accadrà adesso? Ed ecco cosa dirà sulla morte del vecchio leader della curva Nord, Vittorio Boiocchi…

Caso ultras, Luca Lucci, il “Toro” della Sud, compie 43 anni in carcere. Che ruolo aveva tra curva del Milan, 'ndrangheta, rapper (Fedez, Lazza, Emis Killa) e crimine milanese? E ora le indagini...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ancora dentro

Caso ultras, Luca Lucci, il “Toro” della Sud, compie 43 anni in carcere. Che ruolo aveva tra curva del Milan, 'ndrangheta, rapper (Fedez, Lazza, Emis Killa) e crimine milanese? E ora le indagini...

Caso ultras, che rapporto c’è Emis Killa, Fedez, Lazza, la curva Sud e la ‘ndrangheta? Da Giletti le rivelazioni sulle amicizie dei rapper. Poi la Why Event, creata per le serate in Calabria, le conoscenze di Islam Hagag e…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Da Milano fino a...

Caso ultras, che rapporto c’è Emis Killa, Fedez, Lazza, la curva Sud e la ‘ndrangheta? Da Giletti le rivelazioni sulle amicizie dei rapper. Poi la Why Event, creata per le serate in Calabria, le conoscenze di Islam Hagag e…

Tag

  • 'ndrangheta
  • Calcio
  • Cronaca
  • Inchieste ultras
  • Inter
  • Mafia
  • Milano
  • ultras

Top Stories

  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”

    di Beniamino Carini

     Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”
  • Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

    di Redazione MOW

    Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”
  • LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

    di Domenico Agrizzi

    LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Datemi 6mila euro o il mio cane muore!". Ma poi Eleonora Rocchini va in vacanza in Kenya?

di Grazia Sambruna

"Datemi 6mila euro o il mio cane muore!". Ma poi Eleonora Rocchini va in vacanza in Kenya?
Next Next

"Datemi 6mila euro o il mio cane muore!". Ma poi Eleonora Rocchini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy