image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso ultras, vietati gli striscioni della Sud a San Siro: c’entrano il tentato omicidio di Anghinelli e il pestaggio di Motta Visconti? E la curva resta compatta anche in questa situazione…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

19 ottobre 2024

Caso ultras, vietati gli striscioni della Sud a San Siro: c’entrano il tentato omicidio di Anghinelli e il pestaggio di Motta Visconti? E la curva resta compatta anche in questa situazione…
Il Milan torna in campo a San Siro contro l’Udinese. Gli occhi di tutti, però, non saranno solo sugli undici scelti dall’allenatore Paulo Fonseca. Si guarderà infatti a ciò che succede in curva. I Banditi rossoneri hanno diffuso un messaggio via social: “Dalla partita di oggi è vietata l’esposizione di striscioni e simboli dei vari gruppi che compongono la Sud”. C’entrano forse i meccanismi criminali su cui si sta facendo luce, come il tentato omicidio di Enzo Anghinelli o il pestaggio di Motta Visconti? Sulle situazioni al limite (che i Banditi chiamavano “affari privati”) che vedono coinvolti degli ex leader continueranno a spuntare nuovi dettagli. La curva, però, anche in questa situazione resta compatta

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Negli ultimi giorni si è parlato di tutto quello che i capi ultrà milanisti hanno fatto quando erano in libertà. Il tentato omicidio di Enzo Anghinelli, il pestaggio di Motta Visconti, l’influenza sui bar di San Siro e il coinvolgimento di Islam Hagag, Luca Lucci, Francesco Lucci, Christian Rosiello in situazioni al limite. I Banditi della Sud, però, non hanno preso le distanze dai leader del passato. La curva, leggiamo nel comunicato, è ancora con loro: quelle storie extra stadio sono solo “affari privati”. Di tutti i messaggi mandati tra le righe dai tifosi del Milan abbiamo parlato in questo articolo. Ora, però, dopo la pausa delle nazionali la squadra di Paulo Fonseca torna in campo contro l’Udinese. E gli occhi non saranno puntati solo sui giocatori. Al Meazza, infatti, non vedremo esposti molti degli striscioni dei vari gruppi che compongono la Sud. “Dalla partita di oggi è vietata l’esposizione degli striscioni e dei relativi simboli di Curva Sud Milano, Joker, Vecchia Maniera, Estremi Rimedi, per un tempo indefinito e senza una motivazione precisa”. A comunicarlo sono proprio i Banditi su Instagram.

Il messaggio dei Banditi della Sud
Il messaggio dei Banditi della Sud
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

C’entra forse tutto il meccanismo criminale sottinteso alla Sud e che ora sta finalmente venendo alla luce? Forse una precauzione? L’assenza di precise motivazioni lascia comunque perplessi. Ad ogni modo, la curva ha deciso di mostrarsi unita. Prosegue infatti il messaggio dei Banditi: “Per solidarietà tutti i gruppi della curva hanno deciso di non esporre striscioni e di non sventolare bandiere, neanche quelle personali”. Una decisione che coinvolge tutte le parti della Sud del Meazza. Nelle prossime settimane i retroscena criminali che coinvolgono le due curve di San Siro saranno sempre più chiari. I contorni oscuri di una situazione di cui, forse, tutti erano a conoscenza ma che solo adesso, in seguito all’omicidio di Antonio Bellocco, ha trovato spazio nel dibattito pubblico. La pausa per le nazionali è finita, e Milan e Inter tornano a giocare. I fatti di campo e le vittorie, però, non faranno dimenticare ciò su cui la procura di Milano ha ormai posto l’attenzione.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso ultras, per la curva Sud anche il tentato omicidio di uno di loro, Anghinelli, e il pestaggio di Motta Visconti sono “vicende private” di Hagag, Lucci e Rosiello, come dicevano i Banditi nel comunicato?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Che altro?

Caso ultras, per la curva Sud anche il tentato omicidio di uno di loro, Anghinelli, e il pestaggio di Motta Visconti sono “vicende private” di Hagag, Lucci e Rosiello, come dicevano i Banditi nel comunicato?

Caso ultras, ma vi siete accorti che nel comunicato dei Banditi della curva Sud del Milan ci sono strani messaggi tra le righe? Ve li spieghiamo noi nel dettaglio (e su alcune cose siamo d’accordo)

di Domenico Agrizzi e Moreno Pisto

Questione di stile?

Caso ultras, ma vi siete accorti che nel comunicato dei Banditi della curva Sud del Milan ci sono strani messaggi tra le righe? Ve li spieghiamo noi nel dettaglio (e su alcune cose siamo d’accordo)

Omicidio Bellocco e caso ultras, la curva Nord dell’Inter prova a superare lo scandalo degli arresti? I Viking di Nino Ciccarelli festeggiano 40 anni di storia: “Finalmente un po’ di normalità”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

In stand by?

Omicidio Bellocco e caso ultras, la curva Nord dell’Inter prova a superare lo scandalo degli arresti? I Viking di Nino Ciccarelli festeggiano 40 anni di storia: “Finalmente un po’ di normalità”

Tag

  • ultras
  • Milano
  • Milan
  • Inter
  • Cronaca
  • Calcio
  • Inchieste ultras

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma sono le lobby a comandare davvero in Europa? Ecco perché questi gruppi di potere hanno come compito quello di convincere chi “comanda” a fare come vogliono loro…

di Paolo Gambi

Ma sono le lobby a comandare davvero in Europa? Ecco perché questi gruppi di potere hanno come compito quello di convincere chi “comanda” a fare come vogliono loro…
Next Next

Ma sono le lobby a comandare davvero in Europa? Ecco perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy