image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Bellocco, un ultras della nord parla per la prima volta dopo gli arresti: “‘Ndrangheta in curva? Un potere mai visto”. Il momento di svolta? “Dopo il Covid su biglietti, parcheggi, merchandising”. E i video da Giletti…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

8 ottobre 2024

Omicidio Bellocco, un ultras della nord parla per la prima volta dopo gli arresti: “‘Ndrangheta in curva? Un potere mai visto”. Il momento di svolta? “Dopo il Covid su biglietti, parcheggi, merchandising”. E i video da Giletti…
Passano i giorni e le cose si complicano nella vicenda che vede coinvolte le curve di Milan e Inter. Oltre al comunicato del Secondo Anello Verde, però, i tifosi non si erano ancora esposti. In esclusiva abbiamo intervistato un vero ultras della curva nord nerazzurra (alcuni stralci sono stati mostrati da Massimo Giletti a Lo Stato delle cose), il primo che ha parlato dopo gli arresti e l’omicidio di Antonio Bellocco: “La ‘ndrangheta in curva? Un potere mai visto prima”. E ci dice che il momento di svolta è stato il Covid: “Cambio di passo su tutto: biglietti, parcheggi di San Siro, merchandising”. E sul silenzio della politica, i “nomi” delle famiglie calabresi e i vip come Fedez coinvolti dice: “La percezione è che Milano sia presa in mano da certe strutture…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Di tutta questa storia che riguarda l’omicidio di Antonio Bellocco per mano di Andrea Beretta, dell’infiltrazione della ‘ndrangheta nelle curve di San Siro hanno parlato i giornali, la procura di Milano e i cronisti, come Klaus Davi, che seguono da tempo queste vicende. I tifosi, invece? La pagina Instagram del Secondo Anello Verde ha pubblicato il comunicato ufficiale degli ultrà, in cui venivano stabilite le nuove linee guida. Si annunciava, per esempio, che il “servizio di biglietteria” che la curva organizzava avrebbe smesso di esistere. E si diceva che la quasi totalità dei problemi che si sono venuti a creare fossero dovuti all’accentramento di potere degli ultimi anni. I nomi non vengono fatti. Il direttore di MOW, Moreno Pisto, ha intervistato in esclusiva un altro membro della curva. Si definisce anche lui ultrà, un tifoso vero, uno di quelli che hanno un’ideale. E che questo ideale lo seguono in trasferta, lo sostengono a San Siro a ogni partita. Ci sono l’Inter e la maglia, per lui, il resto non conta. Lui i nomi li fa: “Marco Ferdico, Andrea Beretta, Antonio Bellocco, Matteo Norrito”. Perché ha deciso di parlare? “Perché sono un ultrà e per l’Inter ho preso anche le mazzate. In questi giorni ne ho sentite tante e ne stiamo facendo le spese noi tifosi. Si sono dette un sacco di cose, sicuramente con fondamenti di verità, ma noi ultras abbiamo sempre speso soldi e tempo per vedere la nostra squadra, senza chiedere nulla in cambio”. Era arrivato quindi il momento di esporsi, di rivendicare una differenza, quella tra i tifosi e coloro che, invece, dalla curva e da una passione volevano solo guadagnarci. “Chi gestisce tutto”, chiarisce, “è logico che debba guadagnarci. Dal Covid in poi però c’è stato un cambio di passo: biglietti, parcheggi, panini, bibite, merchandising e tutto l’introito che deriva dalla giornata della partita”. Ma non c’è solo il calcio: “Ci sono anche i concerti. Lo strumento è San Siro, il calcio è solo un accessorio”. Sta nel flusso di 80mila persone che si assemblano ogni volta, per ogni evento, allo stadio. Ma cos’è cambiato dopo il Covid?

La curva nord di San Siro
La curva nord di San Siro

Innanzitutto Vittorio Boiocchi, tra le personalità più importanti della Nord, è stato ucciso. In seguito la pressione economica si è fatta più forte: “Si percepiva che c’era sempre una maggiore richiesta di denaro, si cercava di spremere là dove possibile. E c’era sempre più potere di chi gestiva”. E fa l’esempio dell’azienda più grossa che “prende quella più piccola per farci i soldi”. Un condizionamento, quindi, che arrivava dall’esterno nella figura di Bellocco, “che non era dei nostri”. Poi le parole di Beretta (“A me della maglia non frega niente”): “Svilenti, ti fanno incaz*are. Prendi il treno, la macchina, ti muovi per ovunque per l’Inter e poi ti senti dire che è solo una questione di soldi”. Come già avevamo anticipato in questo articolo, i parcheggi fuori da San Siro, dopo gli arresti, sono diventati gratuiti. Logico pensare che fossero i vertici ultrà a gestire questo business, che però non riguardava solo le partite, ma tutti gli eventi. Prima c’erano le forze dell’ordine che supervisionavano i passaggi e i parcheggi erano abusivi. Adesso che i controlli sono a zero, con i leader della curva in carcere, sono persino diventati gratis. “Prima parlavamo comunque di 30 euro a posteggio per 1500 o 2000 macchine”, aggiunge. “San Siro è un simbolo” e prenderselo non significa rimanere nell’hinterland, concentrarsi sul mercato periferico, ma insidiarsi a Milano: “Non avrei mai pensato che lo stadio potesse appartenere a una struttura del genere”. Si parla, è noto, di ‘ndrangheta, quella “struttura” già presente nel capoluogo lombardo e che tramite la curva voleva controllare la sicurezza dei locali e dei vip come Fedez. Insomma, per diventare ancora di più “gli occhi e le orecchie” della città.

Fedez in compagnia degli ultras
Fedez in compagnia degli ultras
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Se ho paura a parlare di ‘ndrangheta? Ti dico la verità, sì. È un potere che non si era mai visto nel nostro ambiente”, confessa. E queste remore sono evidenti quando gli vengono chiesti i nomi delle famiglie di cui si è parlato. I De Stefano e i Flachi, per esempio: “Mai visti in curva. Sono nomi che non voglio mettermi in bocca”. Ribadisce però che “noi siamo tifosi, non facciamo i soldi sugli altri. Il nostro è un mondo che non avrei mai pensato potesse appartenere a una struttura del genere”. Il punto è questo: quando chi è responsabile delle curve deve rispondere a qualcuno che sta sopra, allora si perde il senso dell’essere ultras. E la politica? “Né il sindaco né nessun altro hanno parlato di questa situazione. Nessuno sapeva niente? A me sembra una cosa assurda”. Inutile, ci dice, parlare della curva come “il male”. Non è giusto scaricare le colpe sui tifosi: “Ci sono cose che esulano, che non c’entrano un caz*o con il tifo”. La percezione è di una città che “sta venendo presa in mano” da un potere esterno. Il simbolo dell’Inter e del Milan insediato da potenti famiglie criminali calabresi. Nel mezzo il calcio, l’amore per una squadra, la condivisione di un ideale. Una cosa è certa: “Sapevamo già tutto”. E da adesso in poi sarà difficile far finta di niente.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Bellocco, Giletti spara la bomba e mostra il video integrale, con Beretta che lo aggredisce tre volte e i baci in palestra prima del delitto. Davvero è stata legittima difesa? Perché in quei 40 minuti di filmato...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Immagini inedite

Omicidio Bellocco, Giletti spara la bomba e mostra il video integrale, con Beretta che lo aggredisce tre volte e i baci in palestra prima del delitto. Davvero è stata legittima difesa? Perché in quei 40 minuti di filmato...

Omicidio Bellocco, a sparare per primo è stato il rampollo della ‘ndrangheta. La moglie di Beretta vuole dissociarsi dal marito e le altre notizie esclusive sui rapporti tra le curve di Inter e Milan e la Calabria. Cosa si sta muovendo nella criminalità?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

L'esclusiva

Omicidio Bellocco, a sparare per primo è stato il rampollo della ‘ndrangheta. La moglie di Beretta vuole dissociarsi dal marito e le altre notizie esclusive sui rapporti tra le curve di Inter e Milan e la Calabria. Cosa si sta muovendo nella criminalità?

Ok, ma chi caz*o è Christian Lembo, la nuova voce della curva nord che ha guidato gli ultras dell'Inter dopo l’omicidio Bellocco e gli arresti degli ex capi del tifo nerazzurro?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Per la prima volta

Ok, ma chi caz*o è Christian Lembo, la nuova voce della curva nord che ha guidato gli ultras dell'Inter dopo l’omicidio Bellocco e gli arresti degli ex capi del tifo nerazzurro?

Tag

  • 'ndrangheta
  • Calcio
  • Cronaca
  • Inchieste ultras
  • Inter
  • Massimo Giletti
  • Milan
  • Milano

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Michele Misseri e le molestie a Sarah Scazzi: "L'ho toccata prima di ucciderla". Ma nella nuova confessione dimostra ancora la dipendenza psicologica da Cosima Serrano e la figlia Sabrina...

di Anna Vagli

Michele Misseri e le molestie a Sarah Scazzi: "L'ho toccata prima di ucciderla". Ma nella nuova confessione dimostra ancora la dipendenza psicologica da Cosima Serrano e la figlia Sabrina...
Next Next

Michele Misseri e le molestie a Sarah Scazzi: "L'ho toccata prima...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy