image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma Rossi o Cairoli con la nazionale di moto alle Olimpiadi? Signori, non è follia e il presidente FMI, Copioli, ha spiegato l’assurdo motivo per cui non è ancora successo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 febbraio 2025

Ma Rossi o Cairoli con la nazionale di moto alle Olimpiadi? Signori, non è follia e il presidente FMI, Copioli, ha spiegato l’assurdo motivo per cui non è ancora successo
La Federazione Motociclistica Internazionale sta lavorando per proporre di nuovo le gare motociclistiche alle Olimpiadi (era già successo a Parigi nel 1900). Lo ha confermato il presidente della Federazione Italiana, Giovanni Copioli, nel corso di una conferenza che si è tenuta a Riccione, raccontando pure cosa si sono sentiti rispondere quelli che ci avevano già provato in passato…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’occasione è stata la Conferenza sulla Comunicazione negli Sport Motociclistici in Europa, voluta dalle federazioni motociclistiche di diversi paesi e andata in scena in questo fine settimana a Riccione. Appuntamento importante, sicuramente interessante e anche ricchissimo di contenuti, magari da raccontare e approfondire nel tempo. Le notizie, invece, non possono aspettare e è proprio in occasione del suo intervento alla conferenza di Riccione che il presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Giovanni Copioli, ne ha sganciata una decisamente importante: si è tornati a insistere per fare in modo che le moto siano ammesse ai Giochi Olimpici. E c’è chi già sogna un Valentino Rossi o un Tony Cairoli a guidare la squadra italiana come capo delegazione o in qualche altro ruolo diretto. Sì ok, ci sono di mezzo fondi importanti e finanziamenti faraonici, ma il vero motivo del “ritorno all’attacco”, al di là della suggestione e dei sogni, è eliminare una volta per tutte una convinzione espressa in passato dal Comitato Olimpico e che, di fatto, grida vendetta: i piloti di moto non sono atleti.

https://mowmag.com/?nl=1

Sì, esattamente così. “Lo so che è difficile da credere soprattutto tra chi è nel settore e racconta le corse in moto, conoscendo quindi la vita dei piloti e le loro abitudini – ha spiegato Copioli – ma questa è esattamente la motivazione che la FIM s’è sentita dare in passato per il rifiuto. Ora le cose sembrano un po’ cambiate e è evidente che c’è un ripensamento rispetto a questo. Poi, per carità, di motivazioni ce ne sono altre, tipo che il mezzo è influente ai fini della performance, ma è una motivazione che fa acqua, visto che allora varrebbe anche per l’equitazione o, che ne so, per il wind surf. Ma quella del fatto che i piloti non sarebbero atleti è stata fino a poco tempo fa la motivazione principale. Il presidente Viegas, chiaramente in pieno accordo con le federazioni nazionali e quindi anche con la nostra, ha deciso di riprovarci”. Anche perché, sempre stando a quanto emerso nella conferenza di questo fine settimana a Riccione, il motociclismo ha tutto per poter essere ammesso: è praticato come sport in maniera normata e strutturata quasi tutti i Paesi del mondo, ha un settore femminile di larghissima scala, scuole dedicate ai giovani e, soprattutto, ha adeguato seguito di appassionati. Eppure, anche a dispetto di altre discipline, sembra portarsi dietro una targa da figlio di un Dio minore. Con contributi da milioni e milioni di Euro spesso indirizzati verso sport neanche paragonabili in termini di movimento.

Consegna targa copioli agostini (Large)
Giovanni Copioli con Giacomo Agostini

“Negli anni il motociclismo è diventato sempre più di nicchia e probabilmente molto dipende dal modo di comunicare che con il tempo è fortemente cambiato, settorializzandosi sempre di più e rivolgendosi a un pubblico specifico – ha proseguito Copioli – ecco perché essere alle Olimpiadi significherebbe, al di là di altri indiscutibili vantaggi che ci sarebbero e che nessuno vuole negare, ridare alle corse un taglio di respiro più ampio. C’è una richiesta, c’è un progetto e c’è una proposta, ma questo, sia chiaro, non significa che domani vedremo le moto alle Olimpiadi. Anche perché ci vuole tempo e tutto va pensato per il meglio”.

Sì, un altro ostacolo potrebbe essere la sostenibilità di uno sport che comunque si pratica con motori a combustione. Ma se la proposta di provare a portare le moto alle Olimpiadi sembra piacere davvero a chiunque, il naso storto e gli sguardi strani si sono visti quando, proprio nel corso di uno degli interventi della conferenza sulla comunicazione europea degli sport motociclistici, è stata avanzata l’ipotesi di “provarci con le elettriche, magari con il Trial o il Cross Indoor proponendoli all’inizio come sport dimostrativi”. Insomma, probabilmente succederà davvero, ma difficilmente con le vere moto.

0411 Civ ambience Copioli

More

SBK: delirio Ducati nella domenica di Phillip Island. Sì, Nicolò Bulega fa un altro mestiere: “mi diverto da matti”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

SBK: delirio Ducati nella domenica di Phillip Island. Sì, Nicolò Bulega fa un altro mestiere: “mi diverto da matti”

Carlo Pernat “leone in gabbia”: su “Gigi Dall’Igna che ha fregato tutti”, sulle “vere sorprese" e pure su "la Salis candidata a Genova"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP (e oltre)

Carlo Pernat “leone in gabbia”: su “Gigi Dall’Igna che ha fregato tutti”, sulle “vere sorprese" e pure su "la Salis candidata a Genova"

“Marquez ha messo le redini alla sua follia. Con Vale uguali e diversi, ma…”: il Dottorcosta ne fa 84 e ha ancora perle da regalare. Anche su Ducati, Aprilia e ”i giorni da cancellare”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 “Marquez ha messo le redini alla sua follia. Con Vale uguali e diversi, ma…”: il Dottorcosta ne fa 84 e ha ancora perle da regalare. Anche su Ducati, Aprilia e  ”i giorni da cancellare”…

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma sapete cos'è l’Armored Mma? Altro che Conor McGregor, Kabhib e gli altri (che lo criticano), tra asce, spade e armature. Nuovo sport virale o fissa nerd?

di Riccardo Canaletti

Ok, ma sapete cos'è l’Armored Mma? Altro che Conor McGregor, Kabhib e gli altri (che lo criticano), tra asce, spade e armature. Nuovo sport virale o fissa nerd?
Next Next

Ok, ma sapete cos'è l’Armored Mma? Altro che Conor McGregor,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy