image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

SBK: delirio Ducati nella domenica di Phillip Island. Sì, Nicolò Bulega fa un altro mestiere: “mi diverto da matti”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 febbraio 2025

SBK: delirio Ducati nella domenica di Phillip Island. Sì, Nicolò Bulega fa un altro mestiere: “mi diverto da matti”
Cambiano i nomi sui gradini del podio, tranne quello di chi ha occupato il primo: Nicolò Bulega. L'italiano al mattino ha diviso la gioia con Andrea Iannone e Danilo Petrucci, mentre in Gara 2 ha ritrovato, oltre a Andrea Iannone (terzo), il compagno di squadra Alvaro Bautista. Domenica da dimenticare per il campione del mondo in carica Toprak Razgatlioglu

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Ho rischiato di cadere, mi sono proprio tirato su col gomito”. Nicolò Bulega l’ha detto nel parco chiuso agli uomini del suo box, un istante dopo aver spento la moto con cui ha appena conquistato anche Gara2, centrando la tripletta perfetta a Phillip Island. Un episodio che dice tutto sulla mentalità con cui l’italiano ha iniziato questa stagione in Superbike: con un solo obiettivo in testa. Tanto da tagliare corto pure nei festeggiamenti per mettersi subito a lavorare con i tecnici in vista della prossima. Eppure il primo fine settimana della Superbike 2025 ha parlato chiaro: Bulega è imprendibile. Perché ha fatto il vuoto, nonostante fosse evidente – per ammissione dei suoi stessi avversari – che non ha mai dovuto spingere al limite, potendosi permettere sì di andare forte, ma in pieno controllo.

https://mowmag.com/?nl=1

“La moto è fantastica, mi diverto da matti – ha detto Bulega nelle interviste prima della festa del podio – Credo sia stato fatto un gran lavoro e la verità è che vorrei salire in moto adesso stesso per fare già la prossima gara. Sessantadue punti? Sì, sono contento, ma parlare già di punti in classifica generale dopo solo la prima non ha senso. Pensiamo solo alla prossima”. Dovrà aspettare un mese circa, con tanto di test nel mezzo, per capire se e quanto Phillip Island sia stata lo specchio di un possibile dominio assoluto. Di Bulega e anche della Ducati, visto che anche oggi in Gara 2 sono state ben sei nelle prime sei posizioni. Con Bulega che ha diviso il podio con il compagno di squadra Alvaro Bautista e Andrea Iannone in mattinata e, nella Superpole Race, ha diviso il podio con Andrea Iannone e Danilo Petrucci.

20250223 073828903 6273
La classifica di Gara 2

I tre ex MotoGP hanno dimostrato già da subito che si giocheranno ancora una volta podi importanti, nonostante Bautista sia stato protagonista di un inverno veramente difficile e gli altri due guidino invece Panigale non ufficiali. Con Iannone che a Phillip Island è sembrato, però, decisamente più affamato. “Ieri abbiamo avuto un problema alla frizione e ho dovuto accontentarmi, ma sapevo che c’era il margine per fare molto di più – ha raccontato Iannone – e oggi l’abbiamo dimostrato. Tra l’altro è la prima volta che salgo per due volte sul podio nello stesso fine settimana e quindi sono davvero contento di aver cominciato così questa stagione”.

Chi, invece, contento non lo è per niente è Toprak Razgatlioglu, con il campione del mondo uscente apparso sempre nervosissimo e pure particolarmente polemico con Dorna. L’errore della Superpole Race del mattino e il ritiro in Gara 2 hanno rappresentato il peggior inizio possibile, con il turco che oggi è stato costretto al ritiro subito dopo il rientro al box per il cambio gomme. Nessuna BMW, quindi, nelle posizioni di vertice, con ben sei Ducati nelle prime sei posizioni e altre due a completare la top 10. Gli altri piloti italiani invece? Danilo Petrucci in Gara 2 ha chiuso quinto, con Andrea Locatelli settimo con la Yamaha e Axel Bassani decimo con la Bimota dietro al debuttante Yari Montella.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Solo Italia nella Superpole Race del mattino

Tre italianissime Ducati con tre piloti italiani sul podio: Bulega, Iannone, Petrucci. Phillip Island, nel cuore della notte italiana, aveva vissuto una mattinata epica per i piloti di casa grazie anche al mezzo pasticcio combinato da Toprak Razgatlioglu e Alvaro Bautista. Il turco in Curva 4 ha rischiato di combinarla grossa davvero, toccando il rivale spagnolo e ritrovandosi poi fuori dalle lotte di testa, mentre Bautista, nel tentativo di recuperare, s è steso poco dopo. La lotta al vertice è così diventata una questione solo italiana e, con Bulega da subito imprendibile, Iannone, con i colori di Go Eleven, è andato a prendersi seconda posizione, dimostrando ancora una volta la sua classe. Subito dietro Danilo Petrucci si è preso il terzo gradino del podio, vincendo la battaglia tra ducatisti contro uno Scott Redding che sembra letteralmente rinato, ma che si è dovuto accontentare del quarto posto. Tra gli altri italiani, Andrea Locatelli ha chiuso sesto, mentre Yari Montella ha festeggiato i suoi primi punti in Superbike con un ottimo ottavo posto, seguito da Axel Bassani.

20250223 073927669 4887
La classifica della Superpole Race

More

Cinque secondi per farvi innamorare: il “buongiorno SBK” di Bulega a Phillip Island davanti a Toprak e Bautista. Quarto Petrucci…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Cinque secondi per farvi innamorare: il “buongiorno SBK” di Bulega a Phillip Island davanti a Toprak e Bautista. Quarto Petrucci…

Ok, ma il venerdì della SBK a Phillip Island? Bulega come Lorenzo, poi Iannone (come Marquez) e Toprak a “spaccare” le Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Ok, ma il venerdì della SBK a Phillip Island? Bulega come Lorenzo, poi Iannone (come Marquez) e Toprak a “spaccare” le Ducati

Carlo Pernat “leone in gabbia”: su “Gigi Dall’Igna che ha fregato tutti”, sulle “vere sorprese" e pure su "la Salis candidata a Genova"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP (e oltre)

Carlo Pernat “leone in gabbia”: su “Gigi Dall’Igna che ha fregato tutti”, sulle “vere sorprese" e pure su "la Salis candidata a Genova"

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner, ok il relax sugli sci, ma con la Kalinskaya è crisi nera? L’incontro mancato a Dubai, i segnali di distacco e Jannik che ha in mente solo una cosa: rientrare a Roma nel migliore dei modi

di Giulia Sorrentino

Sinner, ok il relax sugli sci, ma con la Kalinskaya è crisi nera? L’incontro mancato a Dubai, i segnali di distacco e Jannik che ha in mente solo una cosa: rientrare a Roma nel migliore dei modi
Next Next

Sinner, ok il relax sugli sci, ma con la Kalinskaya è crisi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy