L'armored Mma, o Mixed Martial Arts in armatura, è il nuovo trend che si sta insinuando nel mondo degli sport da combattimento. Due uomini in armatura medievale che si prendono a pugni, spadate e calci come se fossero nel Trono di Spade. Non è uno scherzo: esiste davvero e sta diventando. Ma cos’è esattamente? E soprattutto, è uno sport o una carnevalata?


Cos’è l’Armored MMA?
L’armored Mma è, in pratica, una versione delle arti marziali miste... con l’armatura addosso. Gli atleti indossano armature storiche (o versioni moderne di esse), impugnano armi come spade, asce o mazze e si affrontano su un ring o in un’arena. Le regole variano, ma in genere ci si può aspettare un mix di combattimento corpo a corpo, lotta e colpi portati con le armi. Questa disciplina ha le sue radici nel Buhurt o Historical Medieval Battle (HMB), uno sport nato in Russia e nell’Europa dell’Est in cui guerrieri in armatura completa si massacrano senza troppi complimenti. L’armored Mma, però, cerca di unire il lato tecnico delle Mma con l'estetica da torneo medievale, puntando sia sul realismo che sull’intrattenimento.
Le regole del caos
Non pensate di vedere semplicemente due cavalieri che si scambiano colpi di spada come nei film. Nell’armored Mma c’è un sistema di regole specifico, anche se non ancora universalmente standardizzato. Gli atleti guadagnano punti con colpi validi, proiezioni e prese, ma è possibile anche vincere per ko tecnico o abbandono. Le armi sono imbottite per evitare di fare danni seri, ma i colpi rimangono dolorosi e spettacolari grazie all’impatto amplificato dall’armatura. Ci sono diversi stili: alcuni match sono focalizzati sulle armi, altri sull’aspetto corpo a corpo, con calci e pugni permessi (sì, in armatura). Alcuni atleti puntano sulla potenza, altri sull’agilità. Ma non c’è dubbio: vedere qualcuno che cerca di eseguire una ghigliottina choke mentre indossa un elmo di ferro è qualcosa di epico e assurdo allo stesso tempo.
Perché sta prendendo piede?
L’armored Mma è il perfetto incrocio tra il culto dell’epico e la spettacolarizzazione della violenza. Pensateci: chi non vuole vedere uno pseudo-cavaliere del 2025 che cerca di decapitare (metaforicamente) il suo avversario con un’ascia in un’arena illuminata da luci al neon? In un mondo in cui gli sport da combattimento sono sempre più professionali, tecnici e “raffinati”, l’armored Mma offre un ritorno alla brutalità primitiva, ma con un tocco di teatralità nerd. È un’esperienza che parla a tutti: agli appassionati di storia medievale, ai gamer, ai fan delle Mma e persino a chi ama le rievocazioni storiche.mInoltre, i social media stanno giocando un ruolo cruciale. Brevi clip di combattimenti epici, conditi da scintille e urla, diventano virali su TikTok e Instagram, attirando curiosi da tutto il mondo.
Critiche e domande sul futuro
Ovviamente, non tutti sono entusiasti. Gli atleti di Mma tradizionali guardano con sospetto questo nuovo sport, considerandolo più uno show che una disciplina seria. E le domande sono tante: è sicuro? Quanto è effettivamente tecnico? Si rischia di farlo diventare un semplice spettacolo per il pubblico, senza alcuna profondità sportiva? E poi c’è il fattore fisico. Lottare in armatura è estenuante. Gli atleti devono non solo essere in forma, ma anche gestire il peso extra e il calore all’interno dell’equipaggiamento, che può arrivare a livelli insopportabili.
