image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

10 settembre 2025

Ducati l’ha spiegato più volte: la GP24 è molto simile alla GP25, ma non è uguale. Il che potrebbe spiegare un po’ dei problemi di Pecco Bagnaia, ma non la crisi in cui è sprofondato tra Balaton e Barcellona. Un amico, che di moto capisce poco ma con le persone se la cava bene, ci ha dato un’interpretazione piuttosto interessante. Ve la riportiamo qui

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Premesso che la Ducati GP25 non è identica - per quanto simile - alla GP24, a vedere le ultime gare di Pecco Bagnaia viene da pensare che oltre a piccole modifiche, complicazioni, sfortune e chissà che altro, le sue difficoltà siano dovute anche a un fastidioso blocco psicologico: Pecco fa una fatica micidiale, a Balaton gira più forte con la moto da strada che con la MotoGP, non entra più in Q2, fa 21° a Barcellona tra i collaudatori, non cade più.

Capita così che un amico, a cena, tiri in mezzo la teoria (ultranota) della psicologa Elisabeth Kübler-Ross, The five stages of grief. In italiano, le cinque fasi del lutto. La storia è interessante. Secondo questo pensiero le persone - tutte, dai grandi campioni ai pessimi giornalisti - affrontano la perdita passando attraverso cinque fasi, non necessariamente nello stesso ordine: negazione, rabbia, contrattazione, depressione e accettazione.

20250910 180808450 3309
Pecco Bagnaia, GP di Catalogna Foto Ansa

Il dolore, nel caso di Bagnaia, non sarebbe però l’aver scoperto il talento di Marc Marquez: quello c’è sempre stato e lui è una persona intelligente, oltre che per nulla arrendevole. Il dolore, almeno volendo assecondare la teoria di cui sopra, sta tutto nell’aver perso - tra metà 2024 e fine anno - la condizione di pilastro Ducati. Lui è l’uomo, tanto per essere chiari, che ha riportato Borgo Panigale sul tetto del mondo dopo 15 anni, nonché quello che si è ripetuto l’anno successivo diventando una vera bandiera per il marchio. Pilota italiano, moto italiana, matrimonio perfetto.

Ducati però non si è accontentata, anzi. Si è guardata intorno e ha preso Marc Marquez, il tutto mentre Bagnaia perdeva il mondiale contro uno strepitoso Jorge Martín. Ed ecco che la posizione di Pecco cambia, un po’ come un bambino che smette di essere figlio unico, una storia d’amore finita male, cose così.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

La prima fase, quella della negazione, comincia in quel momento: non c’è niente che non vada, per Ducati sono ancora il numero uno. Eppure, dall’altra parte del box c’è un otto volte campione del mondo fortemente voluto da Gigi Dall’Igna e un motivo ci sarà. La seconda fase, la rabbia, prende il via col campionato e prosegue nella prima parte di stagione, quando Bagnaia chiede alla squadra di essere considerato di più, di lavorare meglio, di avere spiegazioni. Mentre il mondiale passa dall’essere “troppo presto per parlarne” a “vinto da Marc Marquez a meno di infortuni”, Bagnaia passa alla terza fase, la contrattazione.

Capisce che ora, in questo momento, Ducati ha in Marc il suo primo pilota e in Alex il secondo, almeno secondo la classifica. Non solo: Ducati ha la possibilità di affiancare a Marc anche Fermín Aldeguer, David Alonso - di cui Dall’Igna è già grande estimatore - e chissà chi altro. Il dolore, il lutto o la perdita è tutto in quella roba lì, nel non essere più l’uomo che decide a che ora si suonano le campane a Borgo Panigale. Balaton e Barcellona sembrano raccontare della quarta fase, la più difficile, quella della depressione. Citando un film di qualche anno fa però, la notte è più buia subito prima dell’alba: il processo è quasi alla fine e quando ne sarà uscito sarà bello da vedere, in pista e fuori. A quel punto con tutte le probabilità vedremo il Pecco più veloce e capace di sempre. Ammesso che questa storia sia vera.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

Un'intervista nel van con Vera Spadini: La MotoGP, i Nirvana e Marracash, Jung e Freud e l’uomo della sua vita

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Un'intervista nel van con Vera Spadini: La MotoGP, i Nirvana e Marracash, Jung e Freud e l’uomo della sua vita

Se persino Valentino Rossi ha fatto “la gavetta”, possono farla anche Max Verstappen e Lewis Hamilton

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Se persino Valentino Rossi ha fatto “la gavetta”, possono farla anche Max Verstappen e Lewis Hamilton

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cara F1, l’hai sentita la risposta dei piloti a Stefano Domenicali? È bastato un pomeriggio a rovesciare tutto, compresa la posizione di Max Verstappen

di Luca Vaccaro

Cara F1, l’hai sentita la risposta dei piloti a Stefano Domenicali? È bastato un pomeriggio a rovesciare tutto, compresa la posizione di Max Verstappen
Next Next

Cara F1, l’hai sentita la risposta dei piloti a Stefano Domenicali?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy