image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mamma, dammi un fazzoletto: la coppia Schumacher - Barrichello torna a correre insieme nel WEC dopo 20 anni

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

23 febbraio 2025

Mamma, dammi un fazzoletto: la coppia Schumacher - Barrichello torna a correre insieme nel WEC dopo 20 anni
Due dei piloti che hanno scritto la storia della Ferrari (e della Formula 1) oggi possono vantare due ulteriori talenti del mondo del motorsport: Eduardo Barrichello e Mick Schumacher sono i figli rispettivi di Rubens e Michael e stanno per iniziare la loro stagione nel WEC. Ecco tutto quello che c’è da sapere

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Sì, è tutto vero: ci sono i nomi Schumacher e Barrichello nell’entry list del WEC. Anche solo vedere i cognomi di Michael e Rubens, i due alfieri della Scuderia Ferrari dal 2000 al 2005, fa venire i brividi, perché entrambi hanno scritto la storia del Cavallino nel mondiale. Oggi sono passati vent'anni  dall'ultima danza dei due: Michael Schumacher, più di 10 anni fa, è rimasto gravemente ferito dopo un incidente sugli sci e, di conseguenza, ha smesso di correre, mentre Rubens Barrichello dopo il ritiro dalla Formula 1 si è dilettato in vare categorie, dall’Indycar alla 24h di Le Mans, passando anche per il Campionato Italiano Gran Turismo e per la Stock Car brasiliana. Non manca però in griglia il DNA di quei tempi, quello che ha fatto battere il cuore di tantissimi tifosi a inizio anni 2000, perché sia il tedesco che il brasiliano possono vantare il talento dei propri figli nel mondo del Motorsport. Sulla griglia del WEC quest’anno ci saranno Mick Schumacher ed Eduardo Barrichello, i figli della coppia più vincente della Ferrari in Formula 1 e riempie di emozione poter rileggere proprio quei due nomi insieme.

https://mowmag.com/?nl=1

I due, cresciuti nelle formule minori principali in Europa, saranno entrambi impegnati nel mondiale endurance ma al volante di due vetture diverse, a differenza dei loro papà. Mick Schumacher, classe 1999, ha già dimostrato di essere particolarmente competitivo vincendo il campionato di Formula 2. Ciò gli ha concesso un posto in Formula 1, con la Haas dal 2021 al 2022. Le cose però non sono andate come previste e il tedesco nel 2024 ha debuttato con i colori dell’Alpine nel WEC, dove anche quest’anno è stato confermato come pilota titolare della LMDh. Eduardo Barrichello invece sarà al volante dell’Aston Martin Vantage GT3 per fare il suo debutto nel mondiale in seguito ad una carriera che lo ha visto protagonista nelle formule minori. Infatti, il brasiliano, dopo quello che sembrava essere il classico percorso volto alla Formula 1, ha fatto delle scelte differenti spostandosi in Brasile a correre nello stesso campionato del padre, la Stock Car brasiliana, dove ha anche lottato per il titolo lo scorso anno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da RacingBR (@racingbr_)

Sebbene i due non saranno al volante della stessa vettura, i vari appassionati sui social sono già andati in visibilio per le foto che sono uscite dei due, condivise proprio dai canali ufficiali del campionato, che immortalano il dietro le quinte del servizio fotografico che viene effettuato prima dell’inizio di ogni stagione. Mick e “Dudu”, come si fa chiamare Eduardo, si sono scambiati un paio di battute e hanno posato insieme, ricordando i vecchi tempi in cui i due condividevano il box dei papà, essendo il brasiliano nato nel 2001 - quindi proprio negli anni della Ferrari. Per Schumi Jr sarà una stagione di conferme, dove insieme ai suoi compagni dovrà cercare di migliorare la performance promettente ma non consistente della A424, mentre per Barrichello sarà tutto nuovo e da imparare, perché questo è il suo primo anno al volante di una GT3 (niente campionati intermedi, dalle Stock Car al mondiale endurance diretto). E in quei momenti in cui Mick Schumacher sarà nelle fasi di doppiaggio proprio della Aston Martin di Dudu Barrichello, per gli appassionati del mondo dei motori sarà un momento magico.

Rubens Barrichello insieme ai figli Eduardo e Fernando, classe 2005, pilota in Euroformula Open
Rubens Barrichello insieme ai figli Eduardo e Fernando, classe 2005, pilota in Euroformula Open.
https://mowmag.com/?nl=1

More

[VIDEO] La confessione di Lewis Hamilton sulla Ferrari SF-25: "Non ha niente a che vedere con la macchina che avevo prima, è unica. E la vibrazione..."

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

[VIDEO] La confessione di Lewis Hamilton sulla Ferrari SF-25: "Non ha niente a che vedere con la macchina che avevo prima, è unica. E la vibrazione..."

Sì, ora è ufficiale: ecco dove correrà Valentino Rossi nel 2025 (e cosa cambierà all’interno della sua squadra)

di Martina Signorini Martina Signorini

Harder, better, faster, stronger

Sì, ora è ufficiale: ecco dove correrà Valentino Rossi nel 2025 (e cosa cambierà all’interno della sua squadra)

Signori, non ci sono solo Hamilton, Leclerc e la F1: ecco come la Ferrari vuole vincere (e può farlo) con una 499P nel WEC

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Signori, non ci sono solo Hamilton, Leclerc e la F1: ecco come la Ferrari vuole vincere (e può farlo) con una 499P nel WEC

Tag

  • Motorsport
  • WEC
  • Rubens Barrichello
  • Michael Schumacher
  • Mick Schumacher

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Giacomo Agostini, 15 titoli e un sospetto: "Bagnaia potrebbe essersene fregato". L'esclusiva di MOW anche su "la canizza" di Marquez, Aprilia e "questi italiani"

di Emanuele Pieroni

Giacomo Agostini, 15 titoli e un sospetto: "Bagnaia potrebbe essersene fregato". L'esclusiva di MOW anche su "la canizza" di Marquez, Aprilia e "questi italiani"
Next Next

Giacomo Agostini, 15 titoli e un sospetto: "Bagnaia potrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy