image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez arriva a Portimão con il braccio destro fasciato e un record da battere con la Ducati

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

18 marzo 2024

Marc Marquez arriva a Portimão con il braccio destro fasciato e un record da battere con la Ducati
Dicono che il vero mondiale cominci in Europa. Beh, il vero mondiale no, ma l’incubo di Marc Marquez - per tutti gli altri - potrebbe davvero iniziare da Portimão, dove la MotoGP correrà questo weekend e su cui lo spagnolo detiene ancora un record, per altro fatto registrare con la Honda

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

I vecchi signori della MotoGP ripetono ciclicamente che il vero mondiale comincia in Europa. Questo, principalmente, perché ai tempi durante i primi appuntamenti del campionato correvano wildcard locali in grado di vincere le corse, alcune squadre non si presentavano, altre arrivavano a organico ridotto e le moto difettavano di una messa a punto adeguata. Nella MotoGP di oggi è tutto diverso, eppure questa regola continua ad essere citata e a funzionare: in Qatar ci arrivi con i test, si corre di notte e la pista è larga nonché coperta di un asfalto ad altissime prestazioni. Nel caso di Marc Marquez poi, quello di Lusail è anche di uno dei circuiti meno apprezzati in campionato: lo spagnolo può contare su due vittorie soltanto in carriera, di cui una con la Moto2 e un’altra relativa a una decina d’anni fa, numeri che per uno che ha vinto 8 titoli mondiali sono un buon termometro.

https://mowmag.com/?nl=1

Così Marc Marquez ha rimesso in ordine il motorhome che condivide con il fratello (ed è guidato dal padre) per raggiungere l’Algarve, nello specifico il circuito di Portimão, per il primo GP europeo della stagione, nonché il primo su cui nessuno ha potuto svolgere dei test invernali con la MotoGP. Marc in Portogallo è velocissimo, tanto che il record sul giro, conquistato durante il secondo turno di qualifica nel 2023, porta il suo nome, un 1:37.226 che gli è valso la pole position contro ogni aspettativa. Il tutto, ovviamente, con quella Honda che nel corso di quella stagione si sarebbe rivelata così difficile da spremere da convincerlo a trovare un’alternativa individuata nel Team Gresini.

Ora che quell’alternativa c’è e che si chiama Ducati GP23
- la stessa con cui Pecco Bagnaia si è assicurato la vittoria sia nella sprint del sabato che nella gara della domenica - Marc Marquez ci restituirà un’idea più realistica della situazione. Di certo i mezzi per battere il vecchio record ottenuto con la Honda ci sono, sia per lui che per un’altra mezza dozzina di piloti.

20240318 175529238 2447
Marc Marquez col braccio fasciato in una foto con la fidanzata Gemma Pinto.

Nel frattempo Marc continua a mostrarsi sui social con un’evidente fasciatura al braccio destro, lo stesso braccio che l’ha trascinato in quel lungo incubo cominciato a Jerez nel 2020. A volte è nascosto, altre è più in vista. La verità è che il carboncito si è operato per sindrome compartimentale quest’inverno e, nel primo weekend di gara, si è presentato con una fasciatura marchiata Red Bull a coprire il braccio per intero, cosa che verosimilmente farà anche in Portogallo. Di certo le sue parole dopo il GP del Qatar lasciano intendere una grandissima confidenza nei suoi mezzi: “Se facciamo un quinto posto a Lusail si lotta per il mondiale”, è sembrato, a grande linee, il metro di Marc per misurare la sua competitività rispetto agli avversari. E a Lusail ha chiuso col quarto posto, andando in buona parte oltre le aspettative.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

“Marquez, Quartararo e Bastianini pezzi pregiati”: Carlo Pernat su mercato piloti, BMW, VR46 e “le chiacchiere che si sentono nel paddock…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marquez, Quartararo e Bastianini pezzi pregiati”: Carlo Pernat su mercato piloti, BMW, VR46 e “le chiacchiere che si sentono nel paddock…”

No, non è colpa di Alpinestars se Marc Marquez ha corso il GP del Qatar con la tuta aperta: ecco come è andata


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

No, non è colpa di Alpinestars se Marc Marquez ha corso il GP del Qatar con la tuta aperta: ecco come è andata


Mentre i giapponesi piangono, l'Europa delle corse ride: dopo KTM e Aprilia, anche BMW potrebbe entrare in MotoGP

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Mentre i giapponesi piangono, l'Europa delle corse ride: dopo KTM e Aprilia, anche BMW potrebbe entrare in MotoGP

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paola Ferrari: “Acerbi e gli insulti a Jesus? Ingiustificabile, come Chiara Ferragni. Allegri col giornalista? Presuntuoso”. E sul presidente del Napoli De Laurentiis...

di Giulia Sorrentino

Paola Ferrari: “Acerbi e gli insulti a Jesus? Ingiustificabile, come Chiara Ferragni. Allegri col giornalista? Presuntuoso”. E sul presidente del Napoli De Laurentiis...
Next Next

Paola Ferrari: “Acerbi e gli insulti a Jesus? Ingiustificabile,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy