image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez blocca Madrid per presentare la sua docu-serie, fra traversi a una mano e giri in moto coi fan

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

20 febbraio 2023

Marc Marquez blocca Madrid per presentare la sua docu-serie, fra traversi a una mano e giri in moto coi fan
Marc Marquez è il primo pilota della storia a produrre una docs-serie su sé stesso. Il lancio della serie All-In, disponibile su Amazon Prime Video, è stato esagerato come lui: città bloccata, stunt in moto, cortei e bagno di folla. Tanto casino per niente? Macché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È uscito oggi All-In, il documentario a puntate prodotto da Marc Marquez e visibile su Amazon Prime Video. E, questa, a un mese dall’inizio del campionato, è un’ottima notizia per qualunque appassionato di sport, motori e MotoGP: lo abbiamo visto in anteprima e possiamo solo consigliarvi di recuperarlo, magari rinunciando al doppiaggio. Le puntate scorrono veloci, dentro c’è tanto della vita di Marc e del mestiere del pilota. Per lanciare la serie poi, assieme a Red Bull e Honda Marc Marquez ha organizzato una grossa festa a Madrid. Le strade centrali della capitale sono state bloccate al traffico e l’8 volte campione del mondo si è presentato in piazza guidando un corteo di motociclisti.

Marc Marquez derapata 2023
Marc Marquez di traverso con una mano.

Marquez ha scattato foto, salutato il pubblico e si è vestito da pilota per poi salire su di una RC 213 V-S e darsi a impennate, traversi con una mano sola e altri numeri di un certo livello. “È una giornata che ricorderò per tutta la vita”, ha raccontato dopo lo show. “È stata la prémiére della mia prima docu-serie e ce la siamo goduta. Abbiamo fatto uno show in una delle strade più importanti di Madrid, ed è una cosa veramente speciale soprattutto perché c’era molta gente attorno a me. Mi sono sentito molto supportato e spero che si godano la serie. È vero che qualche anno fa avevo già ricevuto una proposta per qualcosa di simile, ma la verità è che non ero pronto mentalmente. Dopo l’infortunio e tutto il resto ho cominciato a sentirmi pronto, più maturo. E lì ho detto: ‘Perché no?’”.

Marc Marquez a Madrid 2023
Marc Marquez in piazza a Madrid.

Presente alla giornata anche Carmelo Ezpeleta, che dopo aver finanziato MotoGP Unlimited per quest'anno ha preferito puntare su quattro episodi battezzati there can be only one (visibili su MotoGP.com) carichi di dietro le quinte, come la sfuriata di Pecco Bagnaia dopo la caduta al Sachsenring. “Ho visto la serie, è davvero bella”, ha detto il numero uno di Dorna a proposito di All-In. “Penso che alla gente piacerà e credo che per la MotoGP sia molto importante fare questo genere di cose durante la stagione”. Secondo voci di corridoio Dorna sta considerando di produrre un'altra stagione di MotoGP Unlimited sul 2023, magari sfruttando l'esperienza accumulata con il primo tentativo. l'inverno è lungo e promuovere le corse in moto sembra essere sempre la priorità degli organizzatori. Nel frattempo, Aleix Espargarò si è dato a YouTube e All-In di Marc Marquez funziona a meraviglia: i piloti saranno anche più attenti a parlare, ma sono sempre di più quelli che spingono sulla comunicazione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Red Bull Motorsports (@redbullmotorsports)

More

Il DottorCosta, 82 anni oggi e un timore su Marc Marquez: "Ecco cosa mi preoccupa!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il DottorCosta, 82 anni oggi e un timore su Marc Marquez: "Ecco cosa mi preoccupa!"

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

Marc Marquez ha trent’anni e la storia dice una cosa soltanto: o vince adesso, o non vince più

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez ha trent’anni e la storia dice una cosa soltanto: o vince adesso, o non vince più

Tag

  • Red Bull
  • Amazon Prime Video
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Davide Tardozzi svela il punto debole della Ducati: “Lì sappiamo che altri sono più forti di noi”

di Cosimo Curatola

Davide Tardozzi svela il punto debole della Ducati: “Lì sappiamo che altri sono più forti di noi”
Next Next

Davide Tardozzi svela il punto debole della Ducati: “Lì sappiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy