image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez: "Bulega? M'ero scordato di guidare una moto da strada. Ma i ducatisti non tifano i piloti italiani". E su Pecco e Martin...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 agosto 2024

Marc Marquez: "Bulega? M'ero scordato di guidare una moto da strada. Ma i ducatisti non tifano i piloti italiani". E su Pecco e Martin...
E' passata una settimana, la sala stampa non è più quella di Misano, ma quella di Silverstone, e Marc Marquez è tornato a parlare dell'incidente con Nicolò Bulega al WDW. Ammettendo di aver commesso un errore di valutazione dovuto al comportamento della nuova Panigale V4. L'otto volte campione del mondo ha anche spiegato di aver capito il popolo dei ducatisti, mentre sulla corsa al mondiale 2024...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quelli che non lo sopportano hanno già detto che Marc Marquez se l’è presa con la nuova Ducati Panigale V4 per giustificare l’incidente con Nicolò Bulega al WDW. Quelli, invece, che riescono a essere un pochino più obiettivi, hanno riconosciuto che l’otto volte campione del mondo (anche se con un po’ troppo ritardo), ha ammesso di aver sbagliato. Spiegando, però, che l’errore non è stato figlio della malizia e meno che mai della ferocia di voler salire sul podio a tutti i costi, ma di un errore di valutazione. “Faccio speso quella manovra con la MotoGP – ha affermato Marquez – In quel momento, però, non ho perfettamente realizzato che ero sopra una moto diversa e che avrebbe potuto comportarsi diversamente e è andata come è andata. La nuova Panigale è fantastica, non è un problema della moto, ma di valutazione”.

https://mowmag.com/?nl=1

Non è uno scaricare le colpe, ma un chiarire una volta per tutte qualcosa di cui si è parlato per una settimana intera. E di cui s’è continuato a parlare anche adesso che la MotoGP è arrivata a Silverstone, con Marc Marquez che per l’occasione vestirà i colori del Team Italia con cui Fausto Gresini vinse un titolo mondiale. “La nostra moto è bellissima – ha sorriso l’otto volte campione del mondo – Anche le Honda e le Yamaha sono molte belle, mentre le Ducati ufficiali sono forse un po’ penalizzate dal logo dello sponsor”. Divagazioni a parte, però, è la corsa ciò che gli interessa e, soprattutto, provare a colmare il gap da Pecco Bagnaia e Jorge Martin. “Loro hanno ancora qualcosa in più – ha proseguito – ma potrebbe esserci qualche circuito favorevole in cui facendo tutto perfetto riusciremo a stargli più vicini. In molti altri circuiti saranno più veloci e basta”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

E’ comunque un Marquez molto sereno, che spiega anche con gli occhi e le espressioni quello che dice con la bocca, quando racconta che questa prima metà di stagione gli è servita per capire tante cose, per avere conferme sul suo effettivo livello e che adesso comincerà una fase nuova per lui e la sua squadra. In cui si proverà a togliersi qualche bella soddisfazione. Magari già da Silverstone, dove il meteo potrebbe anche dare una mano. “La qualifica continua a essere il mio punto debole – ha proseguito – Pecco e Martin conoscono molto bene la moto. Sono in grado di adattarsi ad ogni situazione in base alle esigenze della moto. Al momento ho uno stile molto definito con questa Ducati e se provo a cambiare qualcosa magari in curva per replicare il loro stile di guida non sono performante. A volte mi riesce, ma a sprazzi. Devo migliorare”.

E’ qualcosa che vuole per se stesso, che vuole per la squadra che gli ha regalato l’occasione di guidare una Ducati e è qualcosa che vuole anche per i ducatisti. Un popolo che è riuscito a comprendere davvero solo partecipando come protagonista proprio al WDW 2024. “Un Ducatista non ha nazionalità – ha concluso – Ovviamente ci sono tanti italiani, ma la verità è che il ducatista sostiene il marchio, sostiene quello che è Ducati. E’ quello che voglio fare anche io: sono un pilota da corsa, questo significa prendere una moto e dare il massimo ogni volta che scendi in pista. E questo è quello che farò con la Ducati: difenderò i colori al massimo per continuare a vincere anche nei prossimi due anni”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Signori, a Silverstone per i 75 anni della MotoGP sarà un tributo all’Italia delle corse: Valentino Rossi, Max Biaggi e Fausto Gresini

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Signori, a Silverstone per i 75 anni della MotoGP sarà un tributo all’Italia delle corse: Valentino Rossi, Max Biaggi e Fausto Gresini

Marquez vs Bulega al WDW: un nuovo video spiega perché Marc dovrà cambiare con Pecco (grazie a Dovizioso)

MotoGP

Marquez vs Bulega al WDW: un nuovo video spiega perché Marc dovrà cambiare con Pecco (grazie a Dovizioso)

"Bezzecchi in Aprilia? Ho pianto": Sara, la moglie di Doriano Romboni, sugli "occhi buoni", un sogno e "il destino che non tira solo colpi atroci"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Bezzecchi in Aprilia? Ho pianto": Sara, la moglie di Doriano Romboni, sugli "occhi buoni", un sogno e "il destino che non tira solo colpi atroci"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La caduta di Max Verstappen: Red Bull in crisi, l'olandese non vince da Barcellona. Cosa succederà nella seconda parte della stagione?

di Matteo Mattei

La caduta di Max Verstappen: Red Bull in crisi, l'olandese non vince da Barcellona. Cosa succederà nella seconda parte della stagione?
Next Next

La caduta di Max Verstappen: Red Bull in crisi, l'olandese non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy