image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez e Fabio Quartararo hanno già sbroccato! Aveva ragione Valentino Rossi…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 novembre 2022

Marc Marquez e Fabio Quartararo hanno già sbroccato! Valentino Rossi aveva ragione…
Honda e Yamaha non hanno portato ai test di Valencia le evoluzioni sperate dai due ex campioni del mondo, con Marquez e Quartararo che non hanno nascosto il loro disappunto. Tornano in mente, adesso, le parole sibilline di Valentino Rossi…che forse c’aveva visto lungo!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Ducati ha messo tutti in difficoltà e le case giapponesi dovranno tenere il passo, perché adesso è cambiato il gioco. Ci vogliono più persone, più investimenti, i giapponesi avranno voglia?” – La domanda sibillina l’ha fatta Valentino Rossi nella recente intervista rilasciata a Sky in occasione del GP di Valencia. Una domanda, quella che si pone il nove volte campione del mondo, che ormai aleggia nel paddock da diverse settimane, soprattutto dopo che Suzuki ha deciso di dire basta. Il riferimento a Honda e Yamaha che dovranno necessariamente mettersi al passo di Ducati anche nel modo di lavorare (innovazione continua, più rischi, tante moto in pista e massima condivisione dei dati di tutti) è chiaro e le parole del Dottore diventano ancora più pesanti e significative alla luce di quanto accaduto ieri nei test di Valencia.

In Ducati, infatti, sono tutti piuttosto soddisfatti dei materiali provati, le nuove componenti proposte sono molte e i piloti della Rossa hanno potuto assaggiare, chi più e chi meno, la Desmosedici 2023. Stessa cosa per quanto riguarda Aprilia, con la nuova RS-GP che è già davanti e che ora può contare anche sul lavoro di altri due piloti. Anche l’altra casa europea, KTM, ha proposto diversi aggiornamenti sia aerodinamici che di ciclistica, mentre Yamaha e Honda si sono limitate a poche novità. E che non hanno prodotto i risultati sperati. Se ci sono due piloti che tornano dai test di Valencia con il muso lungo, infatti, sono proprio Fabio Quartararo e Marc Marquez e nessuno dei due ha nascosto il disappunto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

“Non sono contento – ha detto un demoralizzatissimo Fabio Quartararo - ci aspettavamo molto di più, soprattutto un motore migliore. Non abbiamo trovato il feeling e nemmeno la velocità che avevamo a Misano, a Barcellona e nei test che ha fatto Cal, quindi dobbiamo assolutamente capire cosa è successo. È positivo che ci sia questa pausa in modo che la Yamaha possa davvero mettersi in gioco. Perché il nuovo motore è andato indietro in questo senso. Alla fine il problema è che abbiamo provato un motore teoricamente inferiore, che aveva meno potenza ma mostrava molti giri, come a Misano, ma oggi non l'abbiamo trovato con un motore più potente. Non so cosa sia successo oggi ma dobbiamo analizzarlo”. Il pilota francese chiede ai tecnici giapponesi di lavorare con la massima intensità e magari di prendere anche qualche rischio, andando anche un po’ contro la tradizione della casa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

C’è la necessità di “adeguarsi” a Ducati sul modus operandi e la stessa cosa, sul fronte Honda, l’ha detta pure Marc Marquez. “Abbiamo finito presto e non va bene – ha tuonato l’otto volte campione del mondo - Ho fatto il lavoro che mi hanno chiesto di fare, ma dobbiamo lavorare sodo quest'inverno per febbraio se vogliamo davvero lottare per un mondiale il prossimo anno. Mi è rimasto qualche punto positivo della moto, ma quello che si guadagnava in un punto è stato poi perso in un altro e i tempi sul giro con le due moto, la vecchia e la nuova, erano molto simili. È vero che non ho fatto il time attack e non ho messo le morbide, ma il passo gara è quello dove soffriamo di più e dove dobbiamo continuare a lavorare. I tempi devono essere fatti in modo diverso per essere competitivi su tutti i circuiti“.

Il problema, però, è capire se realmente le due case giapponesi rimaste in MotoGP sono pronte a cambiare radicalmente il modo di lavorare e a rinforzare gli investimenti per mettersi al passo delle europee e la domanda che viene da farsi alla luce delle dichiarazioni di Marc Marquez e Fabio Quartararo è la stessa che si è già fatto Valentino Rossi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Ma la piazza esulta ancora quando cade Marc Marquez

MotoGP

Ma la piazza esulta ancora quando cade Marc Marquez

Amici fino a un certo punto: Aleix Espargarò e Fabio Quartararo ai ferri corti

MotoGP

Amici fino a un certo punto: Aleix Espargarò e Fabio Quartararo ai ferri corti

Guai a parlare di perdono! Valentino Rossi è lapidario su Marc Marquez e il 2015

MotoGP

Guai a parlare di perdono! Valentino Rossi è lapidario su Marc Marquez e il 2015

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Test
  • Valencia
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"

    di Giulia Ciriaci

    L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"
  • Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"

    Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"
  • Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher

    di Giulia Toninelli

    Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher
  • L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello

    di Riccardo Canaletti

    L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello
  • Royal Rumble, perché il wrestling è a un punto di svolta, tra lottatrici su OnlyFans e atleti sempre più hollywoodiani: ce lo spiega Michele Posa

    di Emiliano Raffo

    Royal Rumble, perché il wrestling è a un punto di svolta, tra lottatrici su OnlyFans e atleti sempre più hollywoodiani: ce lo spiega Michele Posa
  • Le foto di Schumacher a letto dopo l’incidente scattate da un amico e messe in vendita a un milione di euro: la terribile storia

    di Giulia Toninelli

    Le foto di Schumacher a letto dopo l’incidente scattate da un amico e messe in vendita a un milione di euro: la terribile storia
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Il produttore Giorgio Leopardi: “Gli squali del cinema, Berlusconi, le attrici portate in Vespa e la libertà di dare della testa di ca**o a chi volevo”

      di Emiliano Raffo

      Il produttore Giorgio Leopardi: “Gli squali del cinema, Berlusconi, le attrici portate in Vespa e la libertà di dare della testa di ca**o a chi volevo”
    • Marc Marquez peggio di Valentino Rossi! Ecco il video in cui racconta di puzze, mutande e… pistole!

      di Emanuele Pieroni

      Marc Marquez peggio di Valentino Rossi! Ecco il video in cui racconta di puzze, mutande e… pistole!
    • [VIDEO] Tutti in piedi sull’aeroplano! Guido Meda è tornato a volare

      di Emanuele Pieroni

      [VIDEO] Tutti in piedi sull’aeroplano! Guido Meda è tornato a volare

    Next

    Amici fino a un certo punto: Aleix Espargarò e Fabio Quartararo ai ferri corti

    Amici fino a un certo punto: Aleix Espargarò e Fabio Quartararo ai ferri corti
    Next Next

    Amici fino a un certo punto: Aleix Espargarò e Fabio Quartararo...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy