image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez, Honda fa il contrario di Ducati ma “Con questa moto è stato come cambiare marca”

13 marzo 2022

Marc Marquez, Honda fa il contrario di Ducati ma “Con questa moto è stato come cambiare marca”
Un quinto posto in Qatar che, vista la moto e la pista, per Marc Marquez vale come un podio. Anche perché gli avversari per il titolo hanno fatto peggio di lui. A Mandalika però vedremo una storia diversa e il primo a dirlo è lui

Marc Marquez ha chiuso con un quinto posto in Qatar ottenuto (a dirlo è stato lui) con grande pazienza. Perché, con il compagno di squadra davanti, la tentazione di ristabilire le gerarchie non gli è mancata. Il circuito di Losail però, da sempre, è tra i più difficili per lo spagnolo, che in MotoGP ci ha vinto soltanto nel 2014. Anche perchélo sviluppo della moto è ancora lontano da una condizione ideale: "È completamente diversa e senza dubbio lavoreremo per adattarci - ha spiegato Marc in un'intervista ripresa da Crash.net - È una nuova sfida ed è così diversa dagli anni precedenti che è quasi come se avessi cambiato costruttore”.

Il bilancio però è decisamente positivo almeno per un paio di motivi: “Non ho avuto problemi di condizione fisica, non ho sentito dolore - il primo punto - Ma c'erano quattro piloti più veloci di noi", il secondo. Perché se è vero che Enea Bastianini, Brad Binder, Pol ed Aleix Espargarò gli sono arrivati davanti, è altrettanto vero che nessuno di loro sarà (verosimilmente) in lotta per il mondiale. Gli altri favoriti infatti si sono dovuti accontentare di un debutto peggiore rispetto allo spagnolo: Joan Mir 6°, Fabio Quartararo 9° e Bagnaia a terra. Fatta esclusione per qualche sorpresa, dalla seconda Suzuki al compagno di squadra Pol, sarà con questi piloti che Marc Marquez dovrà litigarsi il mondiale. Piloti che sono tutti più giovani di lui, a testimonianza del fatto che in MotoGP c'è un forte ricambio generazionale. Secondo lo spagnolo, è un po' la stessa cosa che sta succedendo nel calcio tra Lionel Messi e Kylian Mbappé: "È come nel mio sport, c'è sempre un cambio generazionale. Arriva sempre uno più giovane, più fresco. Per uno che scende c'è un altro che sale. Messi non ha avuto la stessa brillantezza di Mbappè. Questo non toglie nulla a quello che ha fatto Messi in carriera".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Prime Video España (@primevideoes)

La strategia di Honda? Il contrario di quella Ducati

Rispetto a Ducati, che ha ammesso di aver lavorato troppo sullo sviluppo durante il weekend di gara, HRC ha fatto il contrario: “Non abbiamo toccato molto la moto - ha raccontato Marquez -  perché era la prima gara e non voglio perdere la strada. Ci siamo solo concentrati sulla traiettoria e sulle gomme”. Un lavoro che nel box di Bagnaia è mancato ma che, a sentire i dirigenti di Borgo Panigale, si comincerà a vedere dal prossimo GP in Indonesia.

A tal proposito, Marc Marquez si dice estremamente fiducioso: “Mandalika andrà meglio, migliore in termini di risultato non so, ma sarà più facile capire le cose, perché si può lavorare al mattino e al pomeriggio. In Qatar è stato più difficile, è un circuito molto speciale, capiremo di più dove siamo rispetto agli altri a Mandalika, in Argentina e ad Austin. Comunque il mio obiettivo è lottare per il Mondiale... Penso che la costanza sarà fondamentale quest'anno".

More

L’allarme dalla Spagna: gli errori di Marc Marquez dimostrano che la spalla non è a posto

MotoGP

L’allarme dalla Spagna: gli errori di Marc Marquez dimostrano che la spalla non è a posto

Marc Marquez: “Durerà la mia pazienza?”. Poi "sfida" Doohan, Stoner e Alzamora a chi frena più tardi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez: “Durerà la mia pazienza?”. Poi "sfida" Doohan, Stoner e Alzamora a chi frena più tardi

Gigi Dall’Igna a Bastianini: “Tutto perfetto tranne l’ultimo giro, ca**o!"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Gigi Dall’Igna a Bastianini: “Tutto perfetto tranne l’ultimo giro, ca**o!"

Tag

  • Ducati
  • Honda HRC
  • Mandalika Circuit
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Biaggi, solo un rimpianto: “Bastianini e Bagnaia corrono come me. Messaggi con Valentino? Chi può dirlo…”

di Cosimo Curatola

Max Biaggi, solo un rimpianto: “Bastianini e Bagnaia corrono come me. Messaggi con Valentino? Chi può dirlo…”
Next Next

Max Biaggi, solo un rimpianto: “Bastianini e Bagnaia corrono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy