image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez: “Pecco e io non finiremo come Prost e Senna”. Ma c'è già un problema: nessuno dei due vuole essere Prost

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 febbraio 2025

Marc Marquez: “Pecco e io non finiremo come Prost e Senna”. Ma c'è già un problema: nessuno dei due vuole essere Prost
Quando si dice "scomodare paragoni pesanti". E' ciò che hanno fatto quelli di DAZN nel documentario Dream Team, dedicato alle prime settimane da compagni di squadra di Marc Marquez e Pecco Bagnaia. Ecco cosa hanno detto i due predestinati...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ci manca solo che inizino a litigare su chi fa Prost. E’ la battuta che viene da fare dopo la pubblicazione del documentario “Dream Team” di DAZN, che racconta le prime settimane da compagni di squadra di Marc Marquez e Pecco Bagnaia. Due fenomeni, due campioni che le stanno provando tutte per non assecondare la feroce rivalità che i media vorrebbero e che fino a ora hanno pure dimostrato di saperci riuscire. La storia delle corse, però, è piena di “buoni rapporti solo all’inizio” e da venerdì in MotoGP si comincerà a fare sul serio, tanto che nello stesso documentario è già stato tirato fuori lo scomodo paragone con la rivalità per eccellenza del motorsport: Ayrton Senna e Alain Prost. “Pecco e io – ha tagliato corto Marc Maquez - non dobbiamo finire come Senna e Prost”.

https://mowmag.com/?nl=1

Un modo, da parte di Marquez, per sottolineare l'importanza di evitare un clima tossico, con l’otto volte campione del mondo che poi, però, sembra buttarla là: “Mi piace più Senna perché ho visto il documentario e mi piaceva il suo carattere”. Un modo per dire che se proprio deve accettare il paragone, allora è nei panni di Ayrton Senna che si identifica di più. “Pecco vuole vincere – ha aggiunto - io cercherò di batterlo perché alla fine lui è il riferimento nel box. Ma non possiamo finire come Senna e Prost, dobbiamo solo fare bene”. Solo che Pecco Bagnaia, provocato sullo stesso argomento, ha già “rifiutato” il paragone con Alain Prost. “È normale – ha detto - che mi paragonino di più a Prost, ma la verità è che non sono come Prost. E comunque non avrebbe senso scatenare una guerra adesso. E’ improduttivo e non è ciò che voglio, così come creda che non voglia neanche Marc”.

Marc Marquez Ducati test Buriram

Anzi, Marc Marquez a quanto pare non vuole nemmeno che si pensi solo a Pecco o a lui come possibili campioni del mondo del 2025: “E’ un errore pensare che ci saremo solo noi e solo le Ducati”. Il riferimento, neanche troppo velato, è a Pedro Acosta con la KTM, ma soprattutto al campione del mondo uscente, Jorge Martin, con una Aprilia che sembra aver fatto un ulteriore step tecnico. Avversari da tenere d’occhio, ma senza ossessionarsi. “Il mio piano l’ho svelato a suo tempo e si è concluso perfettamente – ha aggiunto Marquez - Sono nel team migliore, ho la moto migliore e tutto adesso è nelle mie mani. Devo solo seguire il mio istinto senza stare a badare a altro”.

Compresa, appunto, la rivalità col compagno di squadra. Anche se Pecco, dalla sua, ammette di aver buttato un occhio su Marquez, se non altro per capire cosa fa nelle curve a sinistra. “Fa qualcosa di diverso rispetto a tutti gli altri – ha spiegato – ma temo che non scoprirò mai il segreto di come affronta le curve a sinistra. Comunque Marc per me è un compagno di squadra, come lo era Bastianini, come lo era Miller: un compagno che vuoi battere e che ti vuole battere. La cosa positiva è che abbiamo molto rispetto l'uno per l'altro e questo è molto importante”. Bisognerà mettersi d’accordo, però, pure “su chi fa Prost”…

Pecco Bagnaia con la sua Ducati

More

[VIDEO] “Le donne? Sono un vulcano: sempre caldo, ma inattivo”: Pedro Acosta adorabile sbruffone. E su Marquez e Martin...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] “Le donne? Sono un vulcano: sempre caldo, ma inattivo”: Pedro Acosta adorabile sbruffone. E su Marquez e Martin...

Giacomo Agostini, 15 titoli e un sospetto: "Bagnaia potrebbe essersene fregato". L'esclusiva di MOW anche su "la canizza" di Marquez, Aprilia e "questi italiani"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini, 15 titoli e un sospetto: "Bagnaia potrebbe essersene fregato". L'esclusiva di MOW anche su "la canizza" di Marquez, Aprilia e "questi italiani"

Carlo Pernat “leone in gabbia”: su “Gigi Dall’Igna che ha fregato tutti”, sulle “vere sorprese" e pure su "la Salis candidata a Genova"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP (e oltre)

Carlo Pernat “leone in gabbia”: su “Gigi Dall’Igna che ha fregato tutti”, sulle “vere sorprese" e pure su "la Salis candidata a Genova"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La vera follia su Sinner e doping l’ha svelata un insider della Wada: “Jannik avrebbe ricevuto soltanto una tirata di orecchie”. Sì, pare di stare al circo

di Giulia Sorrentino

La vera follia su Sinner e doping l’ha svelata un insider della Wada: “Jannik avrebbe ricevuto soltanto una tirata di orecchie”. Sì, pare di stare al circo
Next Next

La vera follia su Sinner e doping l’ha svelata un insider della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy