image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez su Fernando Alonso: "Uno dei pochi che fa sorpassi veri in Formula 1. Ecco cosa mi ha insegnato..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

17 febbraio 2024

Marc Marquez su Fernando Alonso: "Uno dei pochi che fa sorpassi veri in Formula 1. Ecco cosa mi ha insegnato..."
In una recente intervista Marc Marquez ha parlato di sé, della nuova avventura in Gresini, delle decisioni prese nel 2023 ("Scelte di cui potrei pentirmi per tutta la vita") e dell'altro grande idolo della Spagna del motorsport. Per Fernando Alonso, Marc ha speso bellissime parole: "Ha sempre schiacciato avversari e compagni di squadra, ma con rispetto. Mi ha insegnato molto..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Secondo le classifiche pubblicate dai canali social della MotoGP, se la settimana scorsa a Sepang - dopo i test - fosse stata improvvisata una Sprint Race di nove giri, Marc Marquez sarebbe arrivato quinto. Quinto dietro a Di Giannantonio, Bastianini, Martín ed Aleix Espargaró, con un distacco di quasi tre secondi dal nuovo pilota del Team VR46. La Desmosedici Gresini numero 93 sarebbe quindi risultata la terza di otto Ducati in pista, niente male per un pilota che nella tre giorni di precampionato in Malesia si è detto affaticato e in difficoltà su più fronti. Marc ha dichiarato di non sentirsi da titolo Mondiale, di dover fare un gran lavoro su se stesso per adattare uno stile di guida influenzato da 11 anni in Honda alle caratteristiche della GP23. "Guida la Ducati come la Honda" - la voce comune che rimbombava nei corridoi del paddock a sud di Kuala Lumpur, esprimendo una certa sorpresa per il ritardo accumulato dall'otto volte campione del mondo (sei decimi dal record della pista di Pecco Bagnaia) nel time attack. Eppure, guardando i tempi di tutti i piloti nella simulazione di Sprint Race, il giudizio cambia drasticamente: al quarto giorno di Ducati il 93 è in top5, con un margine di miglioramento ampissimo. Inutile dire che uno dei punti interrogativi più grandi per appassionati e addetti ai lavori, mentre ci avviciniamo alla gara inaugurale in Qatar, riguarda proprio Marc Marquez e la performance che riuscirà ad esprimere non appena tutti faranno sul serio. Una prima indicazione potremmo averla a partire da dopodomani, quando a Lusail scatteranno gli ultimi due giorni di test invernali.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Intanto, ai microfoni di DAZN Spagna, prima di salire sull'aereo per Doha, Marc ha parlato di come sono maturate le decisioni prese nel 2023, degli stimoli suscitati dalla nuova avventura in Gresini. Non solo; al 93 è stato chiesto di Fernando Alonso, del rapporto che intercorre tra i due più grandi idoli spagnoli del motorsport. Marc, oltre a spendere ottime considerazioni per il pilota dell'Aston Martin, ha raccontato qualcosa di inedito: "Quello che succede in Formula 1 è che tutto dipende moltissimo dalla macchina, anche le abilità tecniche che i piloti riescono a mostrare. Per me i sorpassi veri li fanno due o tre piloti, tutti gli altri sorpassano con il DRS. Fernando invece è uno di quelli che ti può sorpassare ad ogni curva. Fernando è sempre stato un pilota che ha cercato di schiacciare il compagno di squadra o il rivale, ma con rispetto. Una delle cose che Fernando mi ha insegnato è che non bisogna sottovalutare il proprio rivale. E poi, dato che io come lui ho avuto tante ricadute, ho capito l'unico modo per risollevarsi dalle avversità è provare ad imparare qualcosa. Il 2023? È stato un anno in cui ho dovuto prendere decisioni di cui potrei pentirmi in futuro, non lo so. Ma comunque sono state tutte scelte molto pesate, molto considerate. E soprattutto, nessuna di queste è stato figlia della foga del momento".

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma avete visto gli auguri di Vasco a Valentino Rossi, che ricambia con aneddoti da pelle d'oca? [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ok, ma avete visto gli auguri di Vasco a Valentino Rossi, che ricambia con aneddoti da pelle d'oca? [VIDEO]

Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Paolo Simoncelli, il 58, la Squadra Corse e un brindisi che è pura poesia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Moto3 e MotoE

Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Paolo Simoncelli, il 58, la Squadra Corse e un brindisi che è pura poesia

Michelin e le squalifiche per pressioni irregolari: tutto quello che dovete sapere per questa MotoGP 2024

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Michelin e le squalifiche per pressioni irregolari: tutto quello che dovete sapere per questa MotoGP 2024

Tag

  • Ducati
  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • Gresini Racing Team
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La MotoGP dichiara guerra ai leoni da tastiera: la mossa della FIM per fermare l'odio social contro i piloti

di Paolo Covassi

La MotoGP dichiara guerra ai leoni da tastiera: la mossa della FIM per fermare l'odio social contro i piloti
Next Next

La MotoGP dichiara guerra ai leoni da tastiera: la mossa della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy