image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marco Bezzecchi spiega i problemi della Ducati GP23: "Che vi devo dire? Non riesco a fare sta ca**o di partenza"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

30 marzo 2024

Marco Bezzecchi spiega i problemi della Ducati GP23: "Che vi devo dire? Non riesco a fare sta ca**o di partenza"
Marco Bezzecchi ha iniziato l'anno in salita: già nei test non aveva brillato e anche nelle prime due gare della stagione è ancora lontano dagli ottimi risultati raggiunti sul finale dell'anno scorso. Dopo Portimão sembra però avere le idee chiare e un piano per tornare in alto

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Sarà l'accento, il tono sempre un po' canzonatorio, i riccioli che sfuggono da sotto il cappello: Marco Bezzecchi non può che piacerti. In sella alla Ducati del Team VR46 l'anno scorso aveva fatto vedere grandi cose: 4 vittorie, 9 podi e un terzo posto in classifica generale dietro a Bagnaia e Martín. Lui e il team sono gli stessi, ma la moto è quella Desmosedici 2023 che sembra piuttosto complessa da "capire", infatti Marco ha faticato nei test, non ha brillato in Qatar ed è migliorato a Portimao pur restando ancora un po' lontano dai primi; questa progressione fa comunque ben sperare come ci ha raccontato lui stesso: "Sono abbastanza contento perché sono tornato a essere abbastanza veloce: ho fatto tempi più simili ai primi quindi sono soddisfatto. Nella Sprint ho fatto un errore in partenza, ancora sto faticando con 'sta cazzo di partenza: non riesco mai a farne 3 - 4 di fila fatte bene. Ho subito impennato quindi ho perso in accelerazione, sono finito indietro alla staccata della 1 e quando sei in mezzo al gruppone ti può andar bene ma ti può andare anche male. In questo caso non è andata troppo male, ma neanche bene; sono finito indietro e non sono più riuscito a venir su. Ancora mi manca confidenza per fare le rimonte e i sorpassi che facevo l'anno scorso".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

In effetti, analizzando la sua gara, si vede che gira forte e si avvicina ai piloti che lo precedono ma poi fatica a superarli. Marco ha individuato il problema su cui lavorare nelle prossime gare: "Con questa moto sto faticando perché in frenata non mi sento fortissimo e sono un pelino più in difficoltà. Che poi in realtà, a parte la partenza, mi sento meglio sulla moto, riesco a guidare un po' più forte e quando sono da solo ho un passo discreto; non mi manca troppo rispetto ai primi, non sono vicinissimo ma sono a 2-3 decimi, che comunque sono tanti perché fatichi a toglierli ma va comunque meglio rispetto al Qatar o ai test precampionato".

C'è poi il problema della pressione gomme. Soprattutto l'anteriore si scalda quando si seguono altre moto e una gomma più gonfia offre un feeling diverso. Quindi è indispensabile passare gli altri piloti al più presto e senza restare in scia: "Quando sono nel gruppo - spiega Bezzecchi - con questa moto che ha una staccata è un po' diversa ancora non ho tutta la confidenza che avevo per fare dei bei sorpassi, arrivo vicino ma poi si alza la pressione (della gomma, ndr), torno indietro perché non riesco subito a passare... però vediamo di analizzare i dati di oggi e capire come fare per domani. Non credo sia una questione di aerodinamica. No, è che mi manca ancora qualcosa. La moto va forte, non ha niente da invidiare alle altre, solo che devo essere più bravo io".

A questo punto si potrebbe pensare che ci sia un po' di rammarico, che magari avendo a disposizione la Desmosedici 2024 le cose potrebbero andare diversamente, ma Marco su questo ha le idee molto chiare e una "filosofia" decisamente chiara: "Sono convinto della mia decisione, lo ero prima e lo sono tutt'ora. Sarebbe bello crescere con le cose belle, ma si cresce sempre con le difficoltà, quindi bisogna cercare di fare un buon calderone, mettere tutto dentro e cercare di crescere".

Chapeau.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“Così Franco Morbidelli perse il mondiale”: Ramon Forcada shock su pressione gomme e ingerenze fastidiose (e decisive)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Così Franco Morbidelli perse il mondiale”: Ramon Forcada shock su pressione gomme e ingerenze fastidiose (e decisive)

Crisi Honda non solo in MotoGP. Paolo Simoncelli si sente tradito: “Promesse disattese!” E sulle nuove gomme...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Moto3

Crisi Honda non solo in MotoGP. Paolo Simoncelli si sente tradito: “Promesse disattese!” E sulle nuove gomme...

Ok, ma se Liberty Media (che ha già la Formula 1) ha comprato la MotoGP ora andrà tutto a put*ane? Ecco cosa succederà

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma se Liberty Media (che ha già la Formula 1) ha comprato la MotoGP ora andrà tutto a put*ane? Ecco cosa succederà

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jack Miller ha già capito che perderà il posto: "Pedro Acosta non è mai sulla moto, tocca tutto per terra. Devo imparare da lui"

di Paolo Covassi

Jack Miller ha già capito che perderà il posto: "Pedro Acosta non è mai sulla moto, tocca tutto per terra. Devo imparare da lui"
Next Next

Jack Miller ha già capito che perderà il posto: "Pedro Acosta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy