image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mark Mateschitz mettici le ali (e il grano)! Quel “non prendiamo alla leggera l’addio alla MotoGP” del CEO di KTM è un appello sibillino. Intanto a Imola…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 maggio 2025

Mark Mateschitz mettici le ali (e il grano)! Quel “non prendiamo alla leggera l’addio alla MotoGP” del CEO di KTM è un appello sibillino. Intanto a Imola…
Mentre la crisi finanziaria che ha minacciato il futuro di KTM sembra momentaneamente sedata, la permanenza del marchio in MotoGP è sempre più a rischio. Lo ha confermato anche Gottfried Neumeister, da pochi mesi alla guida dell’ex colosso industriale austriaco. Il nuovo CEO, però, ha lasciato intendere che potrebbero esserci novità suggestive e sembra che in occasione della gara di Imola della Formula1 si sia consumato anche un incontro importante…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E se Pedro Acosta stesse giurando fedeltà a KTM – facendo sapere di essere disposto a onorare il contratto che lo lega al marchio austriaco fino alla fine del 2026 a patto di garanzie di una moto competitiva – perché ha avuto “qualche soffiata” da parte del suo sponsor personale (orfano di Marc Marquez) su un progetto di quelli grossi davvero? E’ la domanda che viene da farsi leggendo le ultime notizie sul futuro di KTM in MotoGP sulla stampa austriaca che fino a un paio di giorni fa, come avevamo raccontato, sembrava dare per scontato l’addio e che adesso, invece, lascia intendere che c’è una strada su cui qualcuno ha già cominciato a camminare.

https://mowmag.com/?nl=1

A rompere il silenzio è stato proprio Gottfried Neumeister, neo-amministratore delegato, in un’intervista al Salzburger Nachrichten: “Se possiamo permetterci la MotoGP dobbiamo valutarlo. Ma non prenderei la decisione di ritirarsi dalla MotoGP alla leggera. Piuttosto la considererei davvero molto attentamente”. Continuare a investire milioni nel circus o ripiegare su categorie meno dispendiose mantenendo comunque “ready to race” il DNA del marchio ora a trazione indiana? I creditori non avrebbero dubbi sulla risposta e hanno già fatto sapere che considerano uno spreco i fondi dirottati verso il Motomondiale. Ma c’è un marchio da rilanciare e rinunciare a una vetrina così, soprattutto ora che Liberty Media sta prendendo in mano il carrozzone, rischia di essere un errore strategico troppo grande, controbattono quelli della vecchia guardia.

Sono gli stessi che (proprio con Neumeister in prima linea), stanno provando a cercare nuovi investitori che prendano in mano il racing, già gestito da una società comunque sempre tenuta terza e relativamente solida rispetto ai guai finanziari di KTM. La risposta potrebbe arrivare da una vecchia conoscenza: Mark Mateschitz, patron di Red Bull. Il marchio delle bevande energetiche è sponsor principale del team dal 2017, ma ora si parla di un salto di qualità. “Farò tutto il possibile – ha detto proprio il nuovo CEO in un'altra intervista alla stessa testata austriaca - affinché la partnership venga ampliata e forse assuma anche nuove dimensioni”. Del resto, il CEO austriaco ha già collaborato con Dietrich Mateschitz, padre di Mark – scomparso nel 2022 – durante l’esperienza alla compagnia aerea Flyniki (di cui si occupava Lukas Lauda, figlio di Niki e oggi “assunto” in KTM secondo). Anzi, proprio Mark Mateschitz, appassionatisimo di motorsport e attuale proprietario di gran parte della prestigiosa collezione che fu di Bernie Ecclestone, è stato recentemente visto al GP d’Italia a Imola, come riferito da Speedweek, in compagnia dello stesso Lukas Lauda.

20250527 165207626 9381
Gottfried Neumeister, nuovo CEO di KTM

Ma perché Red Bull dovrebbe farsi carico di un’operazione rischiosa? La risposta è nella reputazione, visto che comunque il colosso delle bevande energetiche potrebbe “rimetterci la faccia” dopo essere stato per anni sulle carene di un progetto prossimo a fallire. “Non ho bisogno di cercare una nuova sposa quando ho una partnership così ben funzionante. Inoltre con Liberty Media potremo aspettarci molta più attenzione, non solo sul mercato USA che è già cruciale per noi – ha aggiunto Neumeister nel tentativo di ingolosire il patron di Red Bull e non solo - Il numero di spettatori in Formula 1 è raddoppiato, il 50% sono donne. Il motorsport è al centro del marchio KTM, fa parte del nostro DNA. Motorsport e innovazione sono indissolubilmente legati. Tutte le innovazioni che realizziamo in pista ci aiutano a migliorare i veicoli di serie”. Il nodo vero, però, sono i soldi che servono per portare avanti due squadre (o anche fosse una sola) in MotoGP. “E’ vero che dovremmo risparmiare sulle corse – ha ammesso Neumeister – ma ci sono contratti in corso che rispetteremo e scelte strategiche da fare”. Intanto, il reparto corse è stato definitivamente (anche in maniera formale) separato dal resto delle attività per renderlo più appetibile a nuovi (e neanche tanto eventuali) investitori.

20250527 165020368 4645
Mark Mateschitz nel paddock della F1 a Imola con la compagna Victoria Swarovski

More

“Non ci sono scuse. Ognuno faccia la sua parte”. Sì, Gigi Dall’Igna è contento solo a metà: “Marc Marquez fortunato, ma ha comunque fatto un ottimo lavoro”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Non ci sono scuse. Ognuno faccia la sua parte”. Sì, Gigi Dall’Igna è contento solo a metà: “Marc Marquez fortunato, ma ha comunque fatto un ottimo lavoro”

Alex Marquez, Zarco e ora Bezzecchi: care mamme dei piloti della MotoGP, se tre indizi fanno una prova, vi toccherà ogni domenica

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez, Zarco e ora Bezzecchi: care mamme dei piloti della MotoGP, se tre indizi fanno una prova, vi toccherà ogni domenica

“Oh mio Dio, che livello”: Espargarò l’ha scritto dopo il botto e il dissing con Morbidelli (che ha un piede fratturato). Eh sì, Aleix, che livello davvero!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Oh mio Dio, che livello”: Espargarò l’ha scritto dopo il botto e il dissing con Morbidelli (che ha un piede fratturato). Eh sì, Aleix, che livello davvero!

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

CHI CACCIA I SOLDI QUA? Conegliano non basta più: Imoco domina il volley, ma il futuro si gioca fuori dal campo. La soluzione (o il sogno) è la Superlega europea?

di Alice Lomolino

CHI CACCIA I SOLDI QUA? Conegliano non basta più: Imoco domina il volley, ma il futuro si gioca fuori dal campo. La soluzione (o il sogno) è la Superlega europea?
Next Next

CHI CACCIA I SOLDI QUA? Conegliano non basta più: Imoco domina...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy