image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marquez non è Dio ma
il vero vincitore è Dovizioso

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 luglio 2020

Marquez non è Dio ma il vero vincitore è Dovizioso
Quartararo fa paura, come avevamo detto, ma da questo GP ad emergere sono altre due verità: anche Marc Marquez sbaglia e a godere di più del suo errore potrebbe essere l’unico pilota Ducati a non sapere ancora in che team guiderà l’anno prossimo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

A caldo dell’asfalto ancora rovente di Jerez che cosa ci viene da dire mentre sul podio suona ancora la Marsigliese? Prima di tutto che avevamo ragione: Fabio Quartararo fa veramente paura. Ma è umano anche lui e su quel gradino più alto c’ha anche fatto vedere una lacrimuccia. E poi che Marc Marquez non è Dio. Il dubbio che lo fosse c’era venuto dopo pochi giri, dopo, cioè, che era riuscito a mantenere sulle ruote la sua Honda HRC e poi a guadagnare un secondo al giro fino a risalire in terza posizione, passando gli avversari come fossero birilli. Fino alla caduta che gli è costata una frattura dell’omero e che potrebbe aver lesionato anche il nervo radiale. 

Vedi anche

Livio Suppo: "Se fossi in Ducati non riprenderei Jorge Lorenzo e non capisco le mosse di Puig"

Dispiace, perché le imprese epiche (e pure al limite della correttezza, visto il suo modo di sorpassare) sono sempre belle da raccontare e la rimonta che aveva messo in piedi, per come l’aveva messa in piedi, sarebbe entrata di diritto nelle pagine di storia. Ma Marc Marquez non è Dio, ora è chiaro, e ora probabilmente non sarà nemmeno il prossimo campione del mondo. 

Schermata 2020 07 19 alle 15 50 05

Senza togliere nulla agli indubbi meriti di Quartararo (e già detto che Marquez stava per fare il miracolo), ci viene da aggiungere che il vero vincitore di questa giornata è italiano, cavalca una Ducati e risponde al nome di Andrea Dovizioso. Non si può dimenticare che appena una manciata di giorni fa il forlivese ha subito un intervento chirurgico in seguito all’infortunio alla clavicola rimediato durante una gara di cross. E non si può dimenticare nemmeno che Jerez non è mai stata la sua pista preferita. Invece, zitto zitto e quatto quatto ha messo i suoi stivali sul podio. Candidandosi ufficialmente, come avevamo ipotizzato, anche per il prossimo titolo mondiale - per altro in un momento in cui si trova a dover dimostrare, telenovela del post quarantena, di meritare il rinnovo del contratto e alle sue condizioni. Dovizioso è un ragionatore, un calcolatore, uno che anche l’impresa epica fatta oggi la fa passare come una roba da mediocri. E questa, forse, sarà la chiave per fare veramente bene in questo mondiale così strano. Lui sta lì, le gare sono poche, chi sbaglia paga più del solito… e chi si accontenta, alla fine, gode!

Vedi anche

Valentino, è già tutto finito?

Tag

  • MotoGP
  • Marc Marquez
  • Andrea Dovizioso
  • Fabio Quartararo

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Come mai il Milan è diventato così forte

di Massimiliano Macaluso

Come mai il Milan è diventato così forte
Next Next

Come mai il Milan è diventato così forte

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy