image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché questo è il giorno più importante per gli sport da combattimento in Italia

  • di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

12 giugno 2021

Perché questo è il giorno più importante per gli sport da combattimento in Italia
Perché stanotte Marvin Vettori potrebbe diventare il primo italiano campione mondiale MMA. E nessuno se ne sta accorgendo. L'incontro in Arizona per "The Italian Dream" è l'occasione che chiunque scenda in quella gabbia sogna. L'hype dell'incontro, almeno in America, è alle stelle. "Ti prendo a schiaffi c*****e, ti spacco il viso" ha sbroccato Marvin Vettori in italiano durante il consueto face-to-face contro il detentore del titolo Adesanya. Ma se negli States il business del circuito UFC produce cifre impressionanti e ogni occasione è quella giusta per monetizzare, in Italia questo tipo di disciplina viene usata come giustificazione dell'uccisione di Willy Monteiro Duarte

di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

C’è un termine che in inglese è molto eloquente, seppure di derivazione latina: momentum. Indica la capacità di un atleta, o di una squadra, di concentrare le energie e di gestire la direzione degli eventi in proprio favore. Sostanzialmente, significa che ci sono quelle vibrazioni, quei gesti, quel linguaggio verbale, che segnalano con chiarezza chi sarà il vincitore.

Marvin Vettori, atleta italiano di Arti Marziali Miste (MMA), ha in sé questa spinta, ha un’aura di superpotenza, di totale consapevolezza del suo momentum. È come se camminasse a mezzo metro da terra. Anche quando se ne sta spiaggiato in videoconferenza con un tricolore alle spalle e sbrocca in italiano gridando “oh ti prendo a schiaffi coglione, testa di minchia, ti spacco la faccia scemo!”, emana forza, non aggressività da pappagallo che bercia in discoteca per farsi vedere dalle donnine di turno.

Di Marvin Vettori, 28enne di Mezzocorona, Trento, alias The Italian Dream, ne parlammo a dicembre 2020 quando sconfisse Hermansson. Abbiamo già raccontato della sua storia, della completezza come fighter, dei miglioramenti che ha fatto nei vari combattimenti. Ipotizzavamo che avrebbe avuto una chance mondiale, e non ci sbagliavamo: nella notte del 12 giugno 2021 (live su DAZN da domenica 13 alle 4 di mattina orario italiano), a Glendale, Arizona, il Main Event di UFC 263 sarà il match tra Israel Adesanya e Marvin Vettori, con in palio la cintura di campione del mondo dei pesi medi detenuto da Adesanya.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marvin Vettori (@marvinvettori)

Vettori sta scrivendo la storia degli sport da combattimento in Italia. Con le dovute proporzioni, è un evento di importanza tale e quale al mondiale di Nino Benvenuti vinto contro Emile Griffith al Madison Square Garden. Marvin non sta giocando il ruolo del comprimario, della meteora europea, sale in cattedra negli States flettendo i muscoli, sapendo di poter scioccare il mondo delle MMA.

Le MMA sono attualmente il miglior sport da combattimento che ci sia, in termini di qualità e crescita di pubblico. Tanti gli appassionati, e ci sono soltanto due promoter davvero globali, UFC e Bellator, e la UFC è leader di settore. C’è chiarezza per il pubblico, e totale guerriglia tra fighter: migliori combattono i migliori, non ci sono incontri leggeri ma soltanto match tra gente col sangue agli occhi che vuole scalare le classifiche. Non esistono cinture ad interim, internazionali o mediterranee che invece affollano le federazioni del pugilato. Go big or go home. Niente raccomandati o campioni dal record immacolato ma che hanno affrontato avversari di dubbia caratura. È un mondo meritocratico, quello delle MMA.

Invece noi in Italia le MMA le abbiamo usate come capro espiatorio, per giustificare un episodio di folle violenza come l’omicidio di Willy Monteiro Duarte. Ancora risuonano i clacson mediatici che additavano questo sport come una cruda guerriglia di strada, una rissa legalizzata. Massimo Giannini, direttore del quotidiano La Stampa, nel mezzo del fuoco incrociato sul caso di Willy, scriveva un Tweet che recitava “vogliamo bandire certe discipline “marziali” e chiudere le relative palestre?”. In verità le MMA sono uno sport completo, c’è uno studio dell’avversario al millimetro e bisogna passare tante ore in palestra con coach diversi, per apprendere i fondamentali di ciascuna disciplina che le compone, dal Brasilian Ju Jitsu al Pugilato, dalla Muay Thai alla Lotta. Al di là del trash talking, ci si rispetta. Nel post match ci si beve una birra insieme, si condividono momenti di tranquillità. Le rivalità ci saranno sempre, ma come ci sono in tutti gli sport, dal calcio al tennis, dalla scherma al motociclismo. La foga agonistica fa il resto. Non è che uno sport sia più violento degli altri perché si usano cazzotti e gomitate. Dipende come sempre dalla persona che lo pratica. Se sei un bastardo nella vita, lo sarai anche se giochi a freccette.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marvin Vettori (@marvinvettori)

Forse non ce ne rendiamo conto, ma Marvin Vettori combatterà per un titolo mondiale. Se vincesse, sarebbe l’uomo più forte della sua categoria di peso. In un momento storico dove l’Italia non riesce a portare nemmeno un pugile alle Olimpiadi di Tokyo, dovremmo aggrapparci a Marvin come un credente straccerebbe le vesti di Gesù Cristo al suo passaggio. Ci vorrebbero pagine e pagine di approfondimento sportivo e culturale, reportage, interviste, copertura mediatica. Sia per celebrare l’evento, ma anche per creare un retroterra di pubblico informato e appassionato.

Marvin Vettori ci sta provando in tutti i modi. Ogni vittoria che consegue è un’altra arma nel suo arsenale. Migliora nei take down, implementa il ground and pound, lavora duro sullo striking e nelle prese. Mangia pulito, si sfonda di potenziamento muscolare, trova il tempo per sponsorizzarsi e lanciare la sua linea di abbigliamento, Gue Pequeno e Villabanks gli tributano una canzone dal titolo The Italian Dream. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marvin Vettori (@marvinvettori)

Nella sua bio di instagram, dal giorno della firma per l’UFC, ha stampate delle semplici parole: I will be the first Italian UFC champion. È pura immanenza. È credere nella resurrezione e nel ritorno del Salvatore. Questa è ossessione. Troppe volte crediamo che basti pensare un paio di volte ad un obiettivo per raggiungerlo, ma la speranza non è una strategia di successo. Serve invece spingere, correre come se si fosse inseguiti da cani infernali in un cinodromo gestito da Satana in persona.

Marvin Vettori sta costruendo la storia. La sua, sì, principalmente. Ma anche quella dell’Italia che combatte, che indossa guantoni e fascette, che si massacra di plank per indurire la parete addominale e non rischiare il gancio al fegato che ti manda kappaò. Stringiamoci forte attorno a Marvin Vettori. Il mondiale chiamò.

More

Franchino e Cicalone: gli youtuber della boxe che fanno bene a chi li guarda

di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

Interviste

Franchino e Cicalone: gli youtuber della boxe che fanno bene a chi li guarda

OPI since '82: la boxe è un affare di famiglia

di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

Boxe

OPI since '82: la boxe è un affare di famiglia

Fabio “Spigolo” Mastromarino: "La boxe è come la vita: un round di studio, uno di cadute e uno di cazzotti"

di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

Boxe

Fabio “Spigolo” Mastromarino: "La boxe è come la vita: un round di studio, uno di cadute e uno di cazzotti"

Tag

  • Boxe
  • Marvin vettori
  • Mixed Martial Arts
  • MMA

Top Stories

  • Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”

    di Cosimo Curatola

    Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”
  • Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”
  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)
  • di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa

      di Cosimo Curatola

      Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa
    • L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze

      di Michele Monina

      L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze
    • Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

      di Alessandro Lupo

      Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

    Next

    Mancini e i suoi dello staff tecnico: un gruppo di amici che sa di romanzo, di battaglie, litigate e vittorie.

    di Filippo Ciapini

    Mancini e i suoi dello staff tecnico: un gruppo di amici che sa di romanzo, di battaglie, litigate e vittorie.
    Next Next

    Mancini e i suoi dello staff tecnico: un gruppo di amici che...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy