image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Matteo Gabarrini riapre l’Academy di Valentino Rossi, senza il quale il motociclismo italiano starebbe piangendo

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 gennaio 2024

Matteo Gabarrini riapre l’Academy di Valentino Rossi, senza il quale il motociclismo italiano starebbe piangendo
Matteo Gabarrrini, classe 2009, è il nuovo pilota della VR46 Riders Academy. Suo padre, Cristian, ha vinto due titoli con Pecco Bagnaia e altrettanti con Casey Stoner. Matteo può aprire a una nuova generazione di piloti italiani, ma è incredibile che (quasi) tutto sia in mano a Valentino


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La tuta in macchina e mezz’ora di strada da fare, probabilmente, col papà alla guida perché a quattordici anni puoi avere a malapena il motorino. Matteo Gabarrini guida le moto, le guida bene e vuole guidarle meglio. È il figlio di Cristian Gabarrini, l’uomo con cui Francesco Bagnaia ha vinto due titoli mondiali e con cui vinse anche Casey Stoner, sia in Ducati che in Honda.

Padre e figlio sono partiti da Senigallia e vanno a Tavullia, al Ranch. Per Matteo è il giorno del debutto nell’Academy di Valentino Rossi che, forse un po’ a sorpresa, ha aperta ancora una volta i cancelli di quella scuola, una Hogwarts per piloti, con l’idea di far crescere un ragazzino e portarlo al mondiale. Matteo Gabarrini è veloce, ha vinto il campionato italiano MiniGP50 e arriva dal Pasini Racing Team di Ilario Pasini - bresciano, non pesarese - lo stesso Pasini che portò Francesco Bagnaia a correre le prime gare in minimoto: quando diede una moto a Pecco era il 2008, Matteo Gabarrini sarebbe nato l’anno seguente. Così fai in fretta a vedere un circuito in queste storie, un circuito in cui la gente finisce a rincorrersi, darsi una mano, superarsi, ritrovarsi. Viene da pensare che se Matteo Gabarrini è arrivato a convincere Valentino Rossi ad aprirgli le porte del Ranch è anche merito di Pecco, che dal suo maestro deve aver imparato anche queste lezioni: aiutare gli altri è una grossa ricchezza e avere qualcuno di diec’anni più giovane con cui allenarsi lo è altrettanto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

Viene da chiedersi quanto, ancora, il motociclismo italiano si troverà a dipendere quasi esclusivamente da quel paesino tra Marche e Romagna, da quel gruppo di persone che si sveglia la mattina con l’idea di andare a correre e chiama i panini Moana se dentro c’è la porchetta. Nelle categorie che portano alla MotoGP sono pochi gli italiani rimasti, è invece in arrivo un’ennesima ondata di spagnoli inferociti. Buona parte dei piloti che oggi corrono in MotoGP (fatta esclusione per Bastianini, ora che Di Giannantonio è un pilota VR46) sono legati a Valentino Rossi.

L’ingaggio di Matteo è stato raccontato con un breve comunicato dalla VR46 Riders Academy:
“Benvenuto Matteo! Siamo molto felici di annunciare l’ingresso di Matteo Gabarrini nella VR46 Riders Academy. Dopo aver partecipato ad alcune uscite di motorsport con gli attuali e consolidati piloti dell’Academy, Matteo diventa ufficialmente parte del gruppo”. Così si legge in un post Instagram in cui, tra le altre cose, Valentino spiega al piccolo Gabarrini come si prende una curva del Ranch. L’altro lo guarda come ipnotizzato, annuendo in maniera compulsiva come quei pupazzetti che gli americani mettono sul cruscotto dell’auto.

Cristian ci crede, lo aiuta come può, capita addirittura che entrambi corrano nello stesso weekend: il padre in MotoGP e il figlio nel CIV, qualche messaggio tra un turno e l'altro per sapere come vanno le cose. Molti piloti, una volta arrivati in cima, raccontano di aver avuto un padre lontano dalle corse, uno che a malapena sapeva cambiare le gomme alla moto. Per Matteo sarà il contrario perché Cristian vede tutto: sa quanto stanno spingendo e quanto possono farlo ancora. Adesso a dirglielo ci sarà anche l'Academy di Valentino Rossi. Oltre ad essere una buona notizia per lui lo è anche per tutta l'Italia delle corse.

More

Fluo Stream al Palariccione per la prima del Pertamina Enduro VR46 Racing Team. Ecco quando…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fluo Stream al Palariccione per la prima del Pertamina Enduro VR46 Racing Team. Ecco quando…

"Non sparate su Gabarrini": Danilo Petrucci a MOW su SBK, MotoGP, Iannone e Martin vs Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e Superbike

"Non sparate su Gabarrini": Danilo Petrucci a MOW su SBK, MotoGP, Iannone e Martin vs Bagnaia

Guida galattica per divanisti alla MotoGP 2024: i piloti che hanno cambiato, gli esordienti, le concessioni e il calendario

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Guida galattica per divanisti alla MotoGP 2024: i piloti che hanno cambiato, gli esordienti, le concessioni e il calendario

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Per Luca Marini prima gioia sulla Honda al Ranch, ma a detta di Valentino Rossi avrebbe voluto correre con la Yamaha [VIDEO]

di Tommaso Maresca

Per Luca Marini prima gioia sulla Honda al Ranch, ma a detta di Valentino Rossi avrebbe voluto correre con la Yamaha [VIDEO]
Next Next

Per Luca Marini prima gioia sulla Honda al Ranch, ma a detta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy