image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Melandri e Valsecchi a fuoco dopo Le Mans: su “Marquez ufficiale”, Ducati “che ha già deciso” e “penalità inaccettabili…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 maggio 2024

Melandri e Valsecchi a fuoco dopo Le Mans: su “Marquez ufficiale”, Ducati “che ha già deciso” e “penalità inaccettabili…”
Marc Marquez rende sempre tutto imprevedibile. L’ha detto Marco Melandri, aprendo la consueta diretta con Davide Valsecchi su Instagram all’indomani dell’ultimo gran premio del motomondiale. Il solito confronto, con tanto di risposte alle domande dei followers e approfondimento sui temi caldi: dalla classifica di le Mans, al mercato, passando per una scommessa su Barcellona...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Da "Quartararo che è rimasto in Yamaha perchè l'unica alternativa era andare in Aprilia a un terzo dei soldi", fino agli argomenti di cui parlano ormai tutti dopo l'ultimo appuntamento della MotoGP a Le Mans. Marco Melandri e Davide Valsecchi ancora a fuoco su Instagram, rispondendo alle domande dei followers in "chiacchiere da box". Tantissimi i temi toccati e qui ve ne sintetizziamo un po'...

https://mowmag.com/?nl=1

Marc Marquez è il più bravo, ma potrebbe non bastare

I due non potevano cominciare da Marc Marquez. E’ lui, nonostante al primo posto ci si sia piazzato Jorge Martin, il vero protagonista di Le Mans. “La verità – ha detto Melandri – che poteva essere un GP noioso se non ci avesse messo del suo il 93. Quando le cose girano, è lui il più forte”. Una opinione condivisa anche da Valsecchi, con Melandri che poi aggiunge: “Si vede proprio che sta tornando a avere l’atteggiamento di sempre, significa che ha ritrovato fiducia nella moto e che ha preso le misure a questa Ducati. E’ un animale da gara, ha un intuito e una freddezza nelle scelte da fare paura e s’è visto da come è partito, sia nella Sprint che nel GP della domenica”.

Per l’ex pilota di MotoGP e Superbike, tutto questo rischia di non bastare per salire in sella alla Desmosedici del Team Lenovo.Secondo Melandri, infatti, l’ormai nota intervista di Sky in cui Marc Marquez dice di volere una moto aggiornata al di là del colore che avrà rischia d’essere stata interpretata in modo sbagliato. “Io credo che lui abbia detto di volere una ufficiale – ha spiegato – Non una ufficiale in un team satellite, ma una ufficiale proprio. Evidentemente è ben consapevole che non è la stessa cosa. Non so come andrà a finire, ma secondo me se per lui non sarà Team lenovo non avrà problemi a andare in KTM. In KTM ci andranno o lui o Martin”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Martin, Bastianini o Marquez? La scelta di Ducati è già fatta

A toccare l’argomento mercato in maniera più approfondita ci ha pensato Davide Valsecchi, proprio facendo le pulci alle parole di Marc Marquez che, a suo avviso, potrebbero significare una cosa sola: il 93 è pronto a accontentarsi di una Desmosedici 2025 anche restando in Gresini o andando in Pramac. Ma Marco Melandri, come accennato, non sembra essere d’accordo. Il tema è sempre lo stesso: il pilota di un team privato non vincerà mai un titolo mondiale contro una squadra ufficiale.

“Bisogna anche dire – ha aggiunto Melandri – che nella scelta incideranno anche altre questioni che magari a noi sfuggono. Martin ha vinto, Marquez è Marquez, ma se andiamo a guardare anche Enea Bastianini è andato veramente forte: negli ultimi dieci giri di Le Mans è stato lui il più veloce in pista. Qualcuno dovrà scendere dalla Ducati e io, lo ripeto, sono convinto che saranno o Marquez o Martin: uno dei due andrà in KTM”. In KTM, quindi, e non in Aprilia e il motivo, secondo Melandri, è ancorato ai progetti futuri e agli investimenti: “KTM spende il doppio degli altri – ha spiegato – per sviluppare la sua moto. Prima o poi i frutti dovranno arrivare e è lì che c’è più margine. Secondo me Marquez non avrebbe problemi a cambiare nuovamente moto, ma staremo a vedere. Di sicuro KTM giocherà le sue carte, se io fossi Marquez e dovessi scegliere tra il team ufficiale di KTM e una moto ufficiale in un team satellite Ducati non ci penserei un secondo a andare in KTM. Per lo spettacolo, però, sarebbe bello Martin in Aprilia e Marquez in KTM, così si livella ancora di più un po’ tutto. Ma io ho la sensazione che Ducati abbia già deciso e che a Borgo Panigale sia già chiaro a tutti quello che succederà”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Se foste Campinoti di Pramac andreste a prendere una Yamaha? Non scherziamo!

Il tema del momento è anche il rinnovo non ancora sottoscritto tra Ducati e Pramac per la fornitura delle moto. Non è solo una questione di colori e motori, ma è argomento che incide, e tantissimo, su tutto quello che riguarda il mercato. Se per Valsecchi, però, c’è da stare a guardare, per Melandri anche qui la storia è già scritta: “Ma davvero pensiamo che Pramac lascerebbe questa Ducati per queste Yamaha? Gli sponsor, se fai una cosa del genere, ti dicono ‘io i soldi non te li do’. In questo momento quello un passetto indietro rispetto a Martin e Marquez è Bastianini, quindi la Ducati Pramac potrebbe essere per lui, ma è vero pure che in Aprilia credo sia già scritto il ritiro di Aleix Espargarò”.

Inaccettabili le penalità a Bastianini e Di Giannantonio

A proposito di Enea Bastianini, per Melandri – che hiaramente ragiona ancora da pilota – a Le Mans lo spettacolo brutto l’ha offerto la race direction. Quando, per la precisione, ha deciso di penalizzare prima Enea Bastianini per il contatto con Aleix Espargarò e poi Fabio Di Giannantonio.

“Entrambi – ha spiegato Melandri – si sono penalizzati da soli con le loro manovre, perché entrambi comunque hanno perso tempo finendo fuori pista per un attimo. In queste situazioni ci vorrebbe un po’ di umanità e buon senso perché in questa MotoGP si rischia di rovinare gare che si giocano su differenze minime. Tra l’altro non è mai chiaro cosa si può fare e cosa no e questo può portare i piloti ad avere paura di decisioni dall’alto e non azzardare le manovre che invece possono fare. I piloti devono poter stare tranquilli”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A Barcellona occhio a Enea Bastianini

Saranno le radici quasi comuni, visto che entrambi sono nati in Emlia Romagna, ma è su Enea Bastianini che Marco Melandri vuole provare a scommettere ancora. Magari già dal prossimo GP, quando il motomondiale farà tappa a Barcellona.

“Quella – ha spiegato – è una pista che massacra le gomme e penso che nella gestione degli pneumatici Enea Bastianini sia quello che ha qualcosa in più. Se riuscirà a partire davanti e poi guidare come fa lui, che riesce sempre a risparmiare un po’ di gomma, probabilmente potrà rendere ancora più avvincente la bagarre, sia per il mondiale sia per le scelte di mercato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Melandri (@marcomelandri33)

More

Intervista brutalmente onesta a Marco Lucchinelli: le follie della MotoGP, goduria Iannone e Acosta, l’odio tra Rossi e Marquez e “perché parlo sempre di meno”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Intervista brutalmente onesta a Marco Lucchinelli: le follie della MotoGP, goduria Iannone e Acosta, l’odio tra Rossi e Marquez e “perché parlo sempre di meno”

[VIDEO] Ok ma cosa è successo davvero tra Aleix Espargarò e Franco Morbidelli a Le Mans? Stewards Panel ancora nel mirino…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ok ma cosa è successo davvero tra Aleix Espargarò e Franco Morbidelli a Le Mans? Stewards Panel ancora nel mirino…

Crisi Yamaha, Fabio Quartararo comincia a sorridere, Alex Rins no: “Un secolo per superare Luca Marini, anche se poi…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi Yamaha, Fabio Quartararo comincia a sorridere, Alex Rins no: “Un secolo per superare Luca Marini, anche se poi…”

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Franco Morbidelli
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Temporali: “Penso a Dall’Igna e alla Ducati 2025: cos’ha Marc Marquez in meno di Martín e Bastianini?”

di Cosimo Curatola

Max Temporali: “Penso a Dall’Igna e alla Ducati 2025: cos’ha Marc Marquez in meno di Martín e Bastianini?”
Next Next

Max Temporali: “Penso a Dall’Igna e alla Ducati 2025: cos’ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy