image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP a eliminazione: Miguel Oliveira non ce la fa e Raul Fernandez è a rischio

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 maggio 2023

MotoGP a eliminazione: Miguel Oliveira non ce la fa e Raul Fernandez è a rischio
Marc Marquez e Enea Bastianini potrebbero saltare anche il GP di Francia a Le Mans, Pol Espargarò ne avrà ancora per un po’ e Miguel Oliveira, dopo la caduta di Jerez, dovrà lasciare la sella al collaudatore Aprilia, Lorenzo Savadori. Per la MotoGP e ancora di più per il Team RNF, però, le brutte notizie rischiano di non essere finite…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sul nuovo format della MotoGP, per ora, la certezza è solo una: ci si fa male molto di più che in passato. Ne sanno qualcosa un po’ tutti i costruttori che, dopo sole 4 gare in questa stagione, hanno già dovuto rinunciare almeno una volta ad almeno un pilota (ad eccezione di Yamaha). Quelli di KTM, già da Portimao, fanno a meno di Pol Espargarò (che è in ripresa e ne avrà ancora per un po’, come vi abbiamo già raccontato qui), quelli di Ducati stanno rinunciando a Enea Bastianini (in forse la sua presenza a le Mans per stessa ammissione di Carlo Pernat), quelli di Honda a Marc Marquez (anche lui potrebbe non esserci al GP di Francia) e quelli di Aprilia che, paradossalmente, stanno già al secondo giro di assenze.

E’ notizia di ieri, infatti, che Miguel Oliveira, del team satellite RNF, non ci sarà a le Mans dopo l’incidente avuto a Jerez. “Mentre l'intervento medico immediato ha riposizionato con successo la spalla sinistra lussata di Miguel Oliveira – scrive RNF in una nota stampa - le valutazioni successive hanno rivelato una lesione più grave, tra cui una frattura dell'omero e una lesione al legamento. Anche se Oliveira e i suoi medici hanno deciso di non operare ancora, dovrà concentrarsi sul processo di guarigione e non potrà partecipare alla gara di Le Mans".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MiguelOliveira88 (@88migueloliveira)

Per Razlan Razali e il Team Aprilia RNF, però, le brutte notizie rischiano di non essere finite, visto che Raul Fernandez è appena uscito dalla sala operatoria. Lo ha raccontato lo stesso pilota spagnolo sui suoi profili social, spiegando che l’intervento a cui ha dovuto sottoporsi non è stato, come si era pensato in un primo momento, per la sola riduzione dei sintomi della sindrome compartimentale. “Alla fine – ha spiegato – sono dovuto passare per la sala operatoria. Prima di tutto ringrazio il dottor Foruria per l’incredibile intervento che ha fatto, poiché non soffrivo di una normale sindrome compartimentale, ma tricompartimentale con ben nove muscoli interessati. Ora inizia il difficile, perché dobbiamo preparare tutto al meglio con l’obiettivo di riuscire a essere a le Mans nelle migliori condizioni possibili”.

Parole, quelle di Fernandez, che lasciano quindi intravedere anche la possibilità di una sua assenza al GP di Francia, dopo che nelle scorse settimane s’era detto molto frustrato per il dolore al braccio che non gli permetteva di lavorare al 100% e di rendere onore, quindi, al lavoro che la sua squadra sta portando avanti. Intanto, comunque, Aprilia e RNF sono già corse ai ripari e per il GP di Francia, sulla moto di Miguel Oliveira ci sarà il collaudatore Aprilia, Lorenzo Savadori. Per lui, nella sfortuna generale, sarà una importante occasione di visibilità per convincere Aprilia di potersela giocare davvero in MotoGP dopo le comparsate delle scorse stagioni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Raúl Fernández (@raulfernandez_25)

More

Viva Dorna che non censura Valentino Rossi: “Pecco non riesce a controllare lo sborratore”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Viva Dorna che non censura Valentino Rossi: “Pecco non riesce a controllare lo sborratore”

"Così è cappotto e su Marc Marquez ho un serio sospetto": Carlo Pernat cinico e spietato sulla crisi Honda

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Così è cappotto e su Marc Marquez ho un serio sospetto": Carlo Pernat cinico e spietato sulla crisi Honda

Carmelo Ezpeleta: “Sono il più aperto al cambiamento. La Formula1? Copio tutto quello che posso!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carmelo Ezpeleta: “Sono il più aperto al cambiamento. La Formula1? Copio tutto quello che posso!”

Tag

  • Miguel Oliveira
  • MotoGP
  • Raul Fernandez
  • Sicurezza in pista

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carmelo Ezpeleta: “Sono il più aperto al cambiamento. La Formula1? Copio tutto quello che posso!”

di Emanuele Pieroni

Carmelo Ezpeleta: “Sono il più aperto al cambiamento. La Formula1? Copio tutto quello che posso!”
Next Next

Carmelo Ezpeleta: “Sono il più aperto al cambiamento. La Formula1?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy