image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nel paddock di Austin si parla più di mercato che di corse: tra Jorge Martín e Pramac tira aria di divorzio

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

12 aprile 2024

Nel paddock di Austin si parla più di mercato che di corse: tra Jorge Martín e Pramac tira aria di divorzio
Mentre siamo ancora all’inizio della stagione sulla scacchiera della MotoGP si cominciano a muovere case, team privati e piloti per stabilire chi correrà con chi. Manovre di avvicinamento che, però, rischiano di fare più male che bene. Anche perché è ancora dannatamente presto per decidere

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Voci, controvoci, illazioni, smentite. In MotoGP sembra scattata la preoccupazione per il futuro, a rischio di perdere di vista il presente. Alcune case hanno deciso di "blindare" i loro piloti di punta anche per le prossime stagioni, primi fra tutti Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo, il cui contratto ha scatenato reazioni contrastanti. A questo si aggiunga che tutti vogliono la Ducati e che altre Case, Yamaha in testa, cercano team satellite per portare in pista un maggior numero di moto.

Così le "selle" interessanti diventano oggetto di frenesia e non tutti se la sentono di rischiare mollando la Desmosedici. Ciliegine sulla torta sono piloti del calibro di Marc Marquez, che "esigono" moto aggiornate uguali alle ufficiali, o piloti veloci come Martin, che da tempo chiedono di entrare in un team ufficiale. Così quando sono cominciate a circolare voci circa la possibilità che Pramac, storico e fidatissimo team Ducati fin da quando le moto di Borgo Panigale non le voleva nessuno, potesse passare a utilizzare le Yamaha nella prossima stagione, le domande a Martín si sono fatte pressanti. "Sento questa notizia per la prima volta - ha detto Martín in conferenza stampa - ma in questo momento sono più legato a Ducati che a Pramac, è così da quando sono arrivato in MotoGP. Tutti sanno qual è la mia priorità in questo momento. Spero di riuscire a passare in un team ufficiale quindi, anche se Pramac dovesse cambiare, non continuerò qui".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

Parole che potrebbero (ma speriamo di no) anche incrinare i rapporti all'interno del team che lo ha portato a essere vicecampione del mondo l'anno scorso. Dalle dichiarazioni di Jorge è chiaro che punta alla Ducati ufficiale, ma per ora quel manubrio è nelle mani di Enea Bastianini e Ducati non ha fretta di decidere. A meno di evoluzioni o sorprese impreviste, quindi, il futuro di Martin potrebbe essere comunque in Italia, salendo sulla Aprilia di Aleix Espargaro (che ha lo stesso manager di Martin) e per entrambi potrebbe essere una bella soluzione: Martin avrebbe un team ufficiale e Aprilia un top rider che, si dice, sia l'elemento che le manca per vincere. Le sorprese? Le giapponesi, soprattutto Yamaha, che potrebbe tornare in alto anche grazie alle concessioni ma che, vista la conferma di Quartararo, difficilmente potrà accogliere anche Jorge nel team ufficiale. Voci incontrollate dicono che Honda, se tornasse competitiva, potrebbe riabbracciare Marc. KTM è ben felice dei suoi attuali (e futuri) piloti e anche qui sarebbe una sorpresa vedere Martin a fianco di un Binder o di un Acosta. Insomma, Ducati o Aprilia nel futuro di Martin? Attenzione però, perché a volte chi troppo vuole...

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma Pedro Acosta è davvero un rookie? Lui intanto pesta duro: "In MotoGP ci vuole meno ipocrisia..."

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Ok, ma Pedro Acosta è davvero un rookie? Lui intanto pesta duro: "In MotoGP ci vuole meno ipocrisia..."

Cosa si prova a essere il papà di Valentino Rossi? Graziano non lo sa spiegare, ma su Marc Marquez… Ecco l’intervista [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Motogp

Cosa si prova a essere il papà di Valentino Rossi? Graziano non lo sa spiegare, ma su Marc Marquez… Ecco l’intervista [VIDEO]

Le bombe dello Zio Sam: al COTA Marc Marquez vicino a Pecco Bagnaia e tutte le follie di Austin

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Le bombe dello Zio Sam: al COTA Marc Marquez vicino a Pecco Bagnaia e tutte le follie di Austin

Tag

  • Austin
  • COTA
  • Ducati
  • GP delle Americhe
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Team Ducati Pramac

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo mangiato LEC, il gelato di Leclerc, con Leclerc: ecco com'è andata e cosa ci ha raccontato il pilota

di Giulia Toninelli

Abbiamo mangiato LEC, il gelato di Leclerc, con Leclerc: ecco com'è andata e cosa ci ha raccontato il pilota
Next Next

Abbiamo mangiato LEC, il gelato di Leclerc, con Leclerc: ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy