image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nel venerdì d’Argentina la Ducati “ufficiale” dietro quella di Marc Marquez non è di Pecco Bagnaia (che cade ma salva la Q2). Ma occhio a Bezzecchi…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 marzo 2025

Nel venerdì d’Argentina la Ducati “ufficiale” dietro quella di Marc Marquez non è di Pecco Bagnaia (che cade ma salva la Q2). Ma occhio a Bezzecchi…
Marc Marquez è l'uomo da battere anche a Termas de Rio Hondo dopo aver dominato il venerdì del GP d'Argentina. Il gap con gli avversari, però, è ridotto rispetto a quanto visto a Buriram, con Fabio Di Giannantonio che oggi ha chiuso secondo davanti all'altro Marquez e alla KTM di Binder. Solo decimo Pecco Bagnaia, che ha sistemato i problemi del mattino, ma è caduto nel secondo attacco al tempo, rischiando di restare fuori dalla Q2. E' di Marco Bezzecchi, però, il passo gara che non è sfuggito ai più...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Le Ducati ufficiali in pista sono tre: due aprono la top 10 e una la chiude. Solo che non è come si potrebbe pensare, perché se da un lato è quasi inutile raccontare che Marc Marquez ha strappato il miglior tempo nelle prequalifiche del GP di Argentina, dall’altro c’è da specificare che quella appena dietro non è la Desmosedici di Pecco Bagnaia. Il vicecampione del mondo, in gran difficoltà anche in FP1, ha trovato un setting migliore rispetto al mattino e è sembrato in grado di tenere il passo del compagno di squadra. Solo che di mezzo ci si è messo un errore e nel secondo tentativo di attacco al tempo Bagnaia è caduto. Classica scivolata senza conseguenze che, però, non ha lasciato il tempo di rientrare ai box per salire sulla seconda moto e provarci ancora. Risultato? Gli ultimi minuti di piloti in pista sono stati da infarto per il box del 63, che scivolava anche in classifica fino a fermarsi, fortunatamente per lui, al decimo posto, l’ultimo disponibile per giocarsi la pole domani senza dover passare dalla Q1.

https://mowmag.com/?nl=1

L’altra Ducati, quindi, è stata quella di Fabio Di Giannantonio, identica a quella di Marc Marquez e Pecco Bagnaia, ma “vestita” con i colori del Team Pertamina Enduro VR46. “Siamo contentissimi – ha detto Uccio ai microfoni di Sky – della spalla di Fabio ci siamo ripromessi di non parlare. E’ chiaro che non è nella migliore condizione ancora, ma mi sembra che siamo sulla strada giusta”. In effetti, Di Giannantonio ha chiuso con un tempo inferiore in tre settori su quattro a quello di Marc Marquez, che però sembra avere nelle mani un T4 da extraterrestre. Terza piazza di giornata per l’altro Marquez, Alex, che si conferma in un feeling perfetto con la Desmosedici 2024 del Team Gresini. Il nome da tenere d’occhio, però, è quello del quarto di giornata: Marco Bezzecchi su Aprilia. Perché a scorrere i tempi del venerdì, al di là del time attack, è suo il passo in linea con quello di Marc Marquez e i precedenti del Bez a Termas de Rio Hondo raccontano di un rapporto speciale tra il pilota di Viserba e il circuito argentino.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Come in mattinata e come successo anche a Buriram, in top 10 ci sono tutti i marchi della MotoGP, a conferma del maggiore equilibrio di questo 2025, con Brad Binder e la KTM che aprono “la classifica degli umani”. Dietro al sudafricano, a sorpresa e dopo una mattinata non certo brillante, c’è la Yamaha ufficiale di Alex Rins, sesto, seguito dalla Honda di Johann Zarco, dall’altra Yamaha di Fabio Quartararo e dall’altra KTM di Pedro Acosta, che ha preceduto, appunto, Pecco Bagnaia. La Q1, quindi, sarà probabilmente ancora una partita tra Ducati e Aprilia, con Franco Morbidelli e Ai Ogura, rispettivamente dodicesimo e undicesimo, che sono sembrati quelli più in grado di tenere il passo dei primi.

Occhio, però, a Joan Mir, oggi tredicesimo davanti a Jack Miller e Luca Marini, ma veloce per quasi tutta la giornata con la sua Honda ufficiale e in grado di tenere un passo in linea con quello del compagno di marchio Johann Zarco. Da segnalare, per quanto riguarda gli altri italiani, il ventunesimo posto di Enea Bastianini, apparso sempre in gran difficoltà con la KTM del Team Tech3 e davanti solo al tester di Aprilia, Lorenzo Savadori.

20250314 203301889 9954
La classifica dopo le Prequalifiche del GP d'Argentina

More

Ok, ma come ha fatto Marc Marquez a rifilare 1,3 secondi a Pecco Bagnaia? Il bugiardo venerdì d’Argentina tra asfalto che tradisce e Honda che volano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma come ha fatto Marc Marquez a rifilare 1,3 secondi a Pecco Bagnaia? Il bugiardo venerdì d’Argentina tra asfalto che tradisce e Honda che volano

“Se Acosta si fosse già mosso non sarei sorpreso”: Francesco Guidotti a MOW anche sulla “crisi KTM”, le “particolari” gomme di Buriram, l'Argentina, Marquez, Pecco e la MotoGP 2025

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Se Acosta si fosse già mosso non sarei sorpreso”: Francesco Guidotti a MOW anche sulla “crisi KTM”, le “particolari” gomme di Buriram, l'Argentina, Marquez, Pecco e la MotoGP 2025

Avete sentito cosa ha detto Pedro Acosta sulla “Ducati da provare” e su Dall’Igna? KTM è avvisata, intanto Bastianini e Binder…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Avete sentito cosa ha detto Pedro Acosta sulla “Ducati da provare” e su Dall’Igna? KTM è avvisata, intanto Bastianini e Binder…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok ma come è andato davvero l’esordio di Lewis Hamilton con la Ferrari? Da panico: “Contento solo con il primo posto, voglio provarle tutte per vincere insieme alla Scuderia”

di Luca Vaccaro

Ok ma come è andato davvero l’esordio di Lewis Hamilton con la Ferrari? Da panico: “Contento solo con il primo posto, voglio provarle tutte per vincere insieme alla Scuderia”
Next Next

Ok ma come è andato davvero l’esordio di Lewis Hamilton con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy