image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, il triste incubo di Emma Raducanu non deve continuare: “Ero sconvolta, ho visto quell’uomo in faccia, non riuscivo a respirare”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

6 marzo 2025

No, il triste incubo di Emma Raducanu non deve continuare: “Ero sconvolta, ho visto quell’uomo in faccia, non riuscivo a respirare”
Emma Raducanu torna in campo a Indian Wells, ma l’incubo che l’ha colpita a Dubai non è ancora alle spalle. La tennista britannica racconta il terrore vissuto dopo aver visto il suo stalker sugli spalti: “Ero sconvolta, non riuscivo a respirare”. Un incubo che l’ha portata a prendersi una pausa prima di decidere se giocare ancora. Ecco ora come stanno le cose

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Emma Raducanu cerca di lasciarsi alle spalle l’incubo vissuto a Dubai, ma la ferita è ancora aperta. La tennista britannica, campionessa a sorpresa degli Us Open 2021, il 18 febbraio scorso è scoppiata in lacrime durante il match contro Karolina Muchova, dopo aver riconosciuto sugli spalti il suo stalker. “L’ho visto nel primo game e ho pensato: ‘Non so come farò a finire la partita’. Non riuscivo letteralmente a vedere la palla per le lacrime. A malapena riuscivo a respirare”, ha raccontato Raducanu in un incontro con la stampa a Indian Wells. Dopo una settimana di pausa trascorsa a casa in Inghilterra, ha deciso di tornare in campo per il primo Masters 1000 della stagione, ma con la sicurezza rafforzata dagli organizzatori del torneo. L’uomo che ha terrorizzato Raducanu non è comparso dal nulla. La tennista ha rivelato di essere stata seguita in almeno quattro tornei diversi: Singapore, Abu Dhabi, Doha e infine Dubai. “Ci sono stati due episodi di stalking, ma il secondo mi ha davvero spaventata. Il primo sembrava solo un fan che si avvicina, ma questa volta è stato diverso”, ha spiegato la numero 55 del mondo.

La disperazione di Emma Raducanu
La disperazione di Emma Raducanu

La situazione è precipitata alla vigilia del match con Muchova, quando l’individuo si è presentato in un bar vicino all’hotel della giocatrice, le ha consegnato una lettera con i suoi dati personali e le ha scattato una foto. Dopo quell’incontro ravvicinato, ritrovarselo davanti sugli spalti è stato troppo: “Ho perso i primi quattro game perché con la testa non ero in campo”, ha detto la britannica. L’episodio ha sollevato il tema della sicurezza delle tenniste nel circuito Wta, che già in passato ha visto situazioni simili coinvolgere altre giocatrici. Raducanu, ancora scossa, ha ammesso di aver pensato di non giocare a Indian Wells. “Non ero sicura di essere pronta”, ha confessato. Alla fine, ha deciso di esserci, anche grazie alle rassicurazioni ricevute dalla Wta, che le ha messo a disposizione misure di protezione extra. Il vicepresidente della sicurezza, Bob Campbell, ex agente dei servizi segreti statunitensi, sta monitorando personalmente la situazione. L’attenzione ora si sposta sul campo: Raducanu esordirà giovedì contro la giapponese Moyuka Uchijima e, in caso di vittoria, potrebbe trovarsi di fronte al secondo turno la numero 3 del tabellone, Coco Gauff. Ma è chiaro che la testa della britannica non è solo sul tennis, il trauma di Dubai è ancora troppo recente per essere archiviato.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Tennis

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NUOVI AMORI?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

anche i ricchi piangono

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

Tag

  • salute
  • Commenti
  • Atp
  • Squalifica
  • Tennis
  • Destanee Aiava
  • Wta
  • insulti social
  • Infortunio
  • Depressione
  • Ritiro
  • donne
  • tennis femminile
  • Emma Raducanu
  • stalker
  • Haters
  • Matteo Berrettini
  • Atleti
  • Salute Mentale
  • Social
  • Jannik Sinner

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma perché Michelin lascia la MotoGP? La risposta di Piero Taramasso: “Dorna ha deciso di scegliere un fornitore unico per tutte le classi”

di Cosimo Curatola

Ok, ma perché Michelin lascia la MotoGP? La risposta di Piero Taramasso: “Dorna ha deciso di scegliere un fornitore unico per tutte le classi”
Next Next

Ok, ma perché Michelin lascia la MotoGP? La risposta di Piero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy