image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, la richiesta di revisione della Red Bull non serve per togliere la vittoria a Hamilton (e far vincere Leclerc)

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

29 luglio 2021

No, la richiesta di revisione della Red Bull non serve per togliere la vittoria a Hamilton (e far vincere Leclerc)
Oggi alle ore 16 la Red Bull verrà ascoltata dai commissari FIA per una revisione dell'incidente di Silverstone sulla base di "nuove prove" portate dal team in seguito allo scontro alla Copse in cui è rimasto coinvolto Max Verstappen. Prove che potrebbero portare i commissari a inasprire la pena di Lewis Hamilton ma che, con ogni probabilità, serviranno a far riflettere la FIA sulle logiche dell'assegnazione del budget cup

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La soap opera dell'incidente di Silverstone tra Lewis Hamilton e Max Verstappen non si è conclusa, ma è soltanto passata alla seconda stagione. Nella giornata di oggi, alle ore 16, verrà infatti presa in esame una possibile revisione di quanto successo alla Copse e verranno ascoltati il team manager Ron Meadows e altre due persone in rappresentanza di Red Bull nel corso di una video conferenza con i commissari FIA. 

La domanda di revisione è stata accolta in quanto la scuderia austriaca sarebbe in possesso di nuove prove in grado di rimettere in discussione la penalità assegnata a Hamilton e le relative conseguenze che il danno ha causato al team e al pilota nella corsa verso il mondiale. 

Una notizia che ha scaldato gli animi dei tifosi e che secondo i più romantici potrebbe portare a un'ulteriore penalità per Hamilton, o addirittura a una squalifica. Condizioni che regalerebbero così a Charles Leclerc un'improvvisa vittoria del Gran Premio di Silverstone. 

Un'eventualità che però, diciamolo subito, è piuttosto remota. Quello tra Hamilton e Verstappen infatti è stato considerato un incidente di gara con colpe leggermente rivolte verso Hamilton, a cui è stata inflitta in gara una penalità di 10 secondi, perfattamente il linea con quanto visto in passato. 

20210729 112935163 4665

L'idea di assegnate al britannico una penalità aggiuntiva andrebbe a creare un terremoto mediatico all'interno del paddock, oltre a creare un precedente capace di condizionare per anni gli incidenti in pista. Se guardiamo poi tutti i casi già presi in esame in passato l'impressione generale è quella che molto raramente si vada a toccare e modificare la penalità già inflitta, soprattutto se a chiedere una revisione è la parte lesa. 

Il commento degli addetti ai lavori, soprattutto in seguito ad alcune dichiarazioni di Horner dell'ultima settimana, è che la Red Bull voglia porre l'accento sugli enormi danni che l'incidente ha causato al team, sia in ottica mondiale - con lo zero di Max che pesa come un macigno sulla lotta per il titolo - che soprattutto sul budget cup della stagione. Il conto salatissimo di 1.8 milioni di euro renderà infatti più complicata la seconda parte dell'anno dell'olandese, che dovrà incrociare le dita almeno sulle condizioni della sua power unit, la cui eventuale rottura potrebbe creare altri problemi al team. 

E' giusto che questi danni causati da altri, come dimostra la penalità già inflitta a Hamilton, vengano inseriti all'interno del budget cup? Secondo Red Bull no, e molte altre scuderie potrebbero trovarsi d'accordo. 

Questo tema è decisamente più attuale e interessante rispetto all'ipotesi remota di vedere il sette volte campione del mondo ulteriormente sanzionato dopo il crash di Silverstone, un penalità che potrebbe in qualche modo restituire qualche misero punto all'olandese ma che non risolverebbe il problema del budget di Red Bull, e tantomeno gli eventuali eventi futuri che potrebbero coinvolgere altre scuderie e differenti piloti. 

20210729 112946272 3358

More

L’uomo più fortunato del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

L’uomo più fortunato del mondo

Alonso ne fa 40 solo su carta: in pista potrebbe ancora battere Hamilton. E pure Verstappen

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Alonso ne fa 40 solo su carta: in pista potrebbe ancora battere Hamilton. E pure Verstappen

Fernando Alonso all'alba dei 40: "Ancora non so perdere. Se fossi in Mercedes sarei un vulcano"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Fernando Alonso all'alba dei 40: "Ancora non so perdere. Se fossi in Mercedes sarei un vulcano"

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Francesco Guidotti: “Noi di Pramac, di notte, dormiamo sereni”

di Emanuele Pieroni

Francesco Guidotti: “Noi di Pramac, di notte, dormiamo sereni”
Next Next

Francesco Guidotti: “Noi di Pramac, di notte, dormiamo sereni”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy