image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Non solo Fermin Aldeguer: Ducati, c’è una decisione da prendere in fretta (ma forse non piacerà a Valentino Rossi)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 agosto 2025

Non solo Fermin Aldeguer: Ducati, c’è una decisione da prendere in fretta (ma forse non piacerà a Valentino Rossi)
Ducati potrebbe cambiare strategia per il 2026 e massimizzare il vantaggio tecnico sugli avversari mandando in pista sei moto identiche già a partire dal primo GP della prossima stagione. La scelta consentirebbe anche di valorizzare Alex Marquez, oltre che rispettare gli accordi con Fermin Aldeguer, senza travolgere l’equilibrio esistente, ma a Tavullia come la prenderebbero?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Essere primi e con larghissimo margine potrebbe non significare aver trascorso le vacanze senza mezzo pensiero in testa. In casa Ducati, infatti, è tempo di decisioni importanti sul 2026. No, non c’entra il mercato piloti e non c’entrano nemmeno le mille teorie sulla rivalità (che in verità non esiste ) tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez. C’entra, invece, la consapevolezza che gli altri stanno arrivando e che l’aver perso due delle otto Desmosedici schierate in pista fino alla scorsa stagione potrebbe aver influito: meno moto significa anche meno dati raccolti per pianificare ogni singolo fine settimana di gara. Ecco perché, secondo quanto si vocifera nel paddock, Gigi Dall’Igna – forte anche del fatto che nel 2026 nessuno si presenterà con grossi stravolgimenti tecnici, viste le regole – vorrebbe provare a mettere tutti i suoi piloti sullo stesso livello. Come? Mandando in pista nel 2026 sei moto identiche.

https://mowmag.com/?nl=1

Le condizioni per farlo ci sono tutte e l’unico ostacolo (ammesso che di ostacolo si possa parlare) rischiano di essere gli accordi con il Team Pertamina Enduro VR46, l’unico che al momento, essendo team supported Ducati, può schierare una Desmosedici identica a quella di Marquez e Bagnaia. E’ chiaro che se tutti, dal prossimo anno, dovessero avere la stessa moto della squadra ufficiale, si finirebbe per annullare le differenziazioni. E potrebbe essere necessario rivedere qualche accordo, almeno dal punto di vista economico. La strada, però, sembra di fatto già tracciata, anche perché in Ducati hanno una promessa da mantenere e pure un Alex Marquez da valorizzare.

20250811 181357691 6167

L'eccezionale rendimento del più piccolo dei fratelli di Cervera, che nella prima metà della stagione 2025 ha dimostrato di meritare sul campo l'accesso alla tecnologia più avanzata, non può essere lasciato cadere così nel vuoto, creando le basi per un ripensamento della strategia aziendale. Parallelamente, gli impegni contrattuali assunti da Ducati rappresentano un tassello fondamentale di questo scenario. Fermín Aldeguer ha nel suo accordo una clausola che gli garantisce l'accesso a una Desmosedici di ultima generazione nel 2026, dopo aver disputato la stagione da rookie con una moto "standard". Trasferirlo in Pertamina Enduro VR46, però, non è al momento una strada percorribile. Anche perché lì ci sono già un Fabio Di Giannantonio che manterrà il suo status di pilota ufficiale fino alla fine del 2026 e un Franco Morbidelli che, seppur in scadenza di contratto, nessuno della VR46 manderebbe mai via per un Fermin Aldeguer.

Il contesto normativo, inoltre, aggiunge un elemento cruciale: il 2026 sarà l'ultimo anno prima della grande rivoluzione del 2027, che introdurrà motori da 850cc, l'eliminazione di sistemi aerodinamici avanzati e una sostanziale riprogettazione delle moto. Questo scenario rende il 2026 un anno di transizione che i costruttori rivali potrebbero affrontare con investimenti limitati, concentrandosi già sui progetti futuri. Per Ducati, che ha raggiunto un vantaggio tecnico considerato incolmabile nel breve periodo, rappresenta l'opportunità ideale per massimizzare l'utilizzo della tecnologia attuale. Il congelamento dei motori dalla loro omologazione a Buriram offre inoltre a Ducati la possibilità di scegliere con cognizione di causa tra le due specifiche attualmente in uso, forte dell'esperienza e dei dati raccolti durante l'intera stagione 2025.

Fermín Aldeguer festeggia il primo podio in MotoGP con la Gresini Racing
Fermin Aldeguer e la Gresini Racing

More

Siete solo dei poveri “misanisti”! Nessuno aspetta Misano quanto Fabio Quartararo: “I soldi? L’aspetto sportivo al primo posto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Siete solo dei poveri “misanisti”! Nessuno aspetta Misano quanto Fabio Quartararo: “I soldi? L’aspetto sportivo al primo posto”

Alex Marquez rinuncia a Marc e corre su Pecco Bagnaia: chi parla di “resa” e “sogno spezzato” dovrebbe ricordarsi le parole di Enzo Ferrari

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez rinuncia a Marc e corre su Pecco Bagnaia: chi parla di “resa” e “sogno spezzato” dovrebbe ricordarsi le parole di Enzo Ferrari

[VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Prima con Sinner e Alcaraz, ora sotto Sonego e Nardi: MUSETTI IN CRISI? Ecco perché i giudizi su Lorenzo incarnano il cliché dell’italiano medio: ma non era degno della top five?

di Giulia Sorrentino

Prima con Sinner e Alcaraz, ora sotto Sonego e Nardi: MUSETTI IN CRISI? Ecco perché i giudizi su Lorenzo incarnano il cliché dell’italiano medio: ma non era degno della top five?
Next Next

Prima con Sinner e Alcaraz, ora sotto Sonego e Nardi: MUSETTI...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy