image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Non solo Marc Marquez: KTM vuole soffiare a Honda pure il Team LCR. La bomba è clamorosa, ma tutto torna...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 luglio 2023

Non solo Marc Marquez: KTM vuole soffiare a Honda pure il Team LCR. La bomba è clamorosa, ma tutto torna...
L’indiscrezione è pazzesca e arriva dalla Germania: KTM vuole Lucio Cecchinello. Il marchio austriaco, dopo i no di Carmelo Ezpeleta per entrare in MotoGP con un altro team, starebbe provando a soffiare la squadra italiana a Honda. E, se mettiamo insieme i vari pezzi, la notizia è tutt’altro che assurda…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ducati avrà otto moto in pista anche nel 2024, ma KTM potrebbe averne sei. Non perché Carmelo Ezpeleta ha scelto di cedere alle richieste del marchio austriaco per entrare in MotoGP con un nuovo team (occupando i posti di Suzuki), ma perché la tremenda crisi in cui è piombata la Honda potrebbe far sciogliere un matrimonio che dura da una vita: quello tra la squadra italiana di Lucio Cecchinello e HRC appunto.

Dall’ex pilota e team manager italiano non arrivano ammissioni, ma nemmeno smentite, e in Germania ormai sono tutti convinti: LCR, dopo la pessima gestione dell’affaire Alex Rins (che si sarebbe già accordato con Yamaha) sarebbe pronta a guardarsi intorno e valutare la prospettiva di correre con due KTM RC16 invece che con due Honda RC213V. Anche perché, sempre se le voci che arrivano dalla Germania dovessero rivelarsi fondate, i motivi per mettere in discussione un contratto che prevede la fornitura delle moto fino alla fine del 2024 ci sono. E sono anche tanti. Primo fra tutti che nell’operazione entrerebbe in gioco anche RedBull con risorse finanziarie praticamente illimitate e una corsia preferenziale per arrivare a Marc Marquez. Succederà? Difficile dirlo in questa fase. L’unico dato di fatto è che Lucio Cecchinello e Honda sono legati fino alla fine della prossima stagione, oltre che da una storia insieme che va avanti da due decenni. Però è anche vero che l’atteggiamento di Honda negli ultimi anni potrebbe aver snervato pure il più fedele dei clienti, con la questione Rins che, ora, avrà certamente peggiorato ulteriormente tutto.

Lucio Cecchinello Qatar 2021
Lucio Cecchinello

Gli ostacoli, comunque, non mancano e non è solo questione di contratti in essere. Al di là delle reali volontà delle parti, infatti, anche Carmelo Ezpeleta potrebbe non vedere di buon occhio l’operazione, perché è chiaro che avere due sole Yamaha e due sole Honda in pista è una prospettiva che non gli piace. Proprio perché il patron di Dorna ha sempre detto che lo scenario ideale della MotoGP sarebbe quello di avere sei case costruttrici ognuna con un team satellite. Così, invece, diventerebbe una sorta di campionato europeo, con una ridottissima minoranza di giapponesi, che potrebbero restare giusto per fare presenza invece che per vincere.

Dall’altro lato, però, è anche vero che se Ducati può avere otto moto in pista, gli argomenti per vietare a KTM di averne sei non ci sono. O se anche ci fossero non starebbero in piedi. E lo stesso Lucio Cecchinello, come tuti gli altri titolari di team indipendenti, è comunque libero di scegliere con quale moto correre rispetto a quelle a disposizione. Nel caso di Cecchinello, semmai, l’ostacolo è solo il contratto ancora in essere con Honda e le eventuali penali (che però potrebbero non essere un problema per un colosso come RedBull). Sulle due KTM del team italiano (sempre ammesso che vada a finire così) salirebbero, secondo quanto riportato da Speedweek, Pedro Acosta e uno tra Jack Miller e Brad Binder, con la sella di una delle due RC16 che, chiaramente, verrebbe a quel punto liberata per Marc Marquez.

Marc Marquez

More

Marc Marquez ecofriendly: eccolo al volante di una Civic TypeR alimentata da carburante rinnovabile

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez ecofriendly: eccolo al volante di una Civic TypeR alimentata da carburante rinnovabile

La colpa di Marc Marquez è che non sa quello che vuole. Casey Stoner sembra pensarla così…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La colpa di Marc Marquez è che non sa quello che vuole. Casey Stoner sembra pensarla così…

La vertigine (doppia) del 46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

La vertigine (doppia) del 46

Tag

  • KTM Racing
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pedro Acosta
  • RedBull

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quando Sebastian Vettel rivelò a Lewis Hamilton il razzismo in Formula 1: "Mi disse che alcuni team..."

di Giulia Toninelli

Quando Sebastian Vettel rivelò a Lewis Hamilton il razzismo in Formula 1: "Mi disse che alcuni team..."
Next Next

Quando Sebastian Vettel rivelò a Lewis Hamilton il razzismo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy