image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Notti insonni, “idee cambiate” e cit di Max Biaggi. Dall’Igna racconta proprio tutto: “Marquez amato e odiato”. E sul “rischio” Pramac…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 giugno 2024

Notti insonni, “idee cambiate” e cit di Max Biaggi. Dall’Igna racconta proprio tutto: “Marquez amato e odiato”. E sul “rischio” Pramac…
E' davvero successo tutto nello spazio del fine settimana del Mugello. Gigi Dall'Igna l'ha raccontato nell'intervista esclusiva realizzata da Sky, spiegando anche di aver cambiato spesso idea in queste settimane. E ammettendo di avere qualche dubbio sul rischio di minare l'armonia, anche se per fugare quei dubbi sceglie di prendere in prestito una vecchia frase di Max Biaggi. E sulla possibilità che Pramac se ne vada: "Sarebbe una delusione..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Per una volta nella sua testa non hanno girato ingranaggi, valvole, abbassatori e soluzioni per andare più forte degli altri. Gigi Dall’Igna, nell’intervista esclusiva realizzata da Sky, l’ha fatto capire: negli ultimi giorni non ha pensato a altro se non alla scelta del pilota da affiancare a Pecco Bagnaia nel Team Lenovo Ducati e alla consapevolezza che qualcuno tra Jorge Martin e Enea Bastianini sarebbe rimasto scontento e avrebbe cercato fortuna altrove. Alla fine a cercare fortuna altrove sono stati entrambi e probabilmente più in fretta di quanto lo stesso Dall’Igna aveva ipotizzato, visto che l’ingegnerissimo della Ducati ha affermato che tutto s’è verificato davvero nel giro di un fine settimana. Quello più importante per Ducati, al Mugello, durante il GP d’Italia.

https://mowmag.com/?nl=1

“Sicuramente l’obiettivo iniziale era quello di mantenere almeno due piloti – ha detto Dall’Igna, riferendosi chiaramente a Marc Marquez e Jorge Martin -. Sapevamo fin dall'inizio che sarebbe stato difficile, ma ci abbiamo provato fino a quando non ci siamo resi conto che non era più possibile e che avremmo dovuto decidere. È stata una decisione molto complicata, ma alla fine abbiamo optato per Marc”. Non parla esplicitamente di notti insonni, ma poco ci manca, con l’ingegnere dell'azienda bolognese che ammette pure di aver cambiato idea più e più volte in queste settimane. “Diciamo che magari da stasera posso cominciare a riposare di più – ha scherzato - La decisione da prendere è stata molto difficile e complicata, non solo dal punto di vista sportivo ma anche da quello umano. Nessuno tra Marc, Jorge e Enea è uscito fuori linea nemmeno una volta. Ci possono essere stati degli incidenti in pista, ma si sono sempre risolti bene: episodi di gara e senza irregolarità. È stata una decisione sofferta, ho cambiato idea più volte in questi giorni e mesi, ma alla fine sono convinto della scelta. Penso che abbiamo la migliore squadra nella storia della Ducati. Sono felice per me e per il mio staff”.

Adesso che la sentenza è stata emessa, quindi, non ci saranno ripensamenti. E anche le critiche con cui inevitabilmente Ducati s’è trovata a fare i conti fanno parte del gioco. Dall’Igna, però, ci tiene a specificare che la scelta di Marc Marquez non ha riguardato aspetti che poco hanno a che fare con la velocità del pilota. “Io non sono un uomo di marketing, anzi scherzo sempre dicendo che se mi facessero occupare di marketing potrei far fallire una azienda nel giro di poco”. Marc Marquez è stato scelto, almeno dal punto di vista di Gigi Dall’Igna, per il pilota che è, al di là di ciò che rappresenta: “La mia scelta per Marc Márquez è stata prettamente sportiva. Poi è chiaro che all’interno dell’azienda c’era anche chi faceva un altro tipo di ragionamenti. Marc è un personaggio controverso, c'è chi lo ama da morire e chi lo odia da morire. Forse meno in Italia, ma sono tanti i tifosi in giro per il mondo che tifano per lui”.

Gigi Dall'Igna

C’è, quindi, la consapevolezza di essersi tirato dietro qualche antipatia. Ma pure la certezza che quello di Ducati adesso è davvero un dream team, con nessuna paura di andare a rovinare l’armonia di un ambiente che fino a ora ha vinto tantissimo e che adesso vuole vincere ancora di più. “Penso – ha proseguito l’ingegnere di Borgo Panigale - che Pecco e Marc lotteranno per il titolo, sono due campioni. Entrambi hanno grinta, entrambi sanno soffrire. Marc ha sofferto molto negli ultimi anni, Pecco lo ha fatto la scorsa stagione e ha reagito. In quei momenti si vede lo spirito del campione e secondo me giocheranno ad armi pari”. Anche perché in Ducati sono certi di poter portare avanti lo sviluppo della Desmosedici su livelli differenti, senza correre il rischio di quei costruttori che si sono ritrovati ad avere la moto buona per un solo pilota. “Dal punto di vista dello sviluppo non sono affatto preoccupato – ha aggiunto Dall’Igna - Abbiamo una nostra filosofia e abbiamo sempre seguito più di un pilota durante lo sviluppo. Penso che tenere conto del parere di più piloti sia un valore aggiunto nello sviluppo della moto. Qualche perplessità ce l’ho più sulla gestione sportiva, perchè l'atmosfera attuale in squadra e nel box Ducati è bellissima e l'obiettivo è fare in modo che le cose non cambino anche l'anno prossimo”.

Marc Marquez, però, non è da considerare un obiettivo raggiunto, ma anzi “il mezzo” per raggiungerne sempre di più. “A spingerci – ha concluso l’ingegnere Ducati - è stata la consapevolezza, maturata in questi mesi, che Marc può davvero fare la differenza sulla nostra moto. La nostra moto ha raggiunto livelli incredibili e avere due piloti di quel livello ci permette di avere maggiori possibilità di vincere il mondiale, che è il nostro obiettivo principale. Come disse una volta Max Biaggi, le corse non sono un concerto di musica classica, tutto può succedere, e avere due piloti in grado di lottare per il titolo è la cosa più bella per Ducati. Non è un obiettivo raggiunto, il nostro obiettivo è sempre stato quello di vincere il mondiale, e avere sia Marc che Pecco ci permette di provare a raggiungere questi obiettivi. I nostri rivali ora si sono rafforzati con l’arrivo dei nostri attuali piloti , quindi la prossima stagione sarà senza dubbio più complicato. Pramac? Il rischio di perdere Pramac è certamente reale, ma per noi sarebbe una delusione sia a livello personale che sportivo. Pramac e Paolo Campinoti sono con noi da tanto tempo, hanno contribuito ai successi che abbiamo in questo momento, quindi sarebbe un peccato, ma è tutto da valutare. In realtà, però, il rischio c’è”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez potrebbe aver fatto due gran regali a Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez potrebbe aver fatto due gran regali a Valentino Rossi

Carlo Pernat a MOW: “Bastianini in KTM? Ancora no, perché facciamo le cose per bene al contrario di altri”. E su Marquez e il mercato…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat a MOW: “Bastianini in KTM? Ancora no, perché facciamo le cose per bene al contrario di altri”. E su Marquez e il mercato…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dotto: “Jannik Sinner? Un amabile straniero che ha imparato ad amare l'Italia”. Amore e tennis? “Solo per Federer e McEnroe”. E su Pietrangeli e Panatta…

di Giulia Sorrentino

Dotto: “Jannik Sinner? Un amabile straniero che ha imparato ad amare l'Italia”. Amore e tennis? “Solo per Federer e McEnroe”. E su Pietrangeli e Panatta…
Next Next

Dotto: “Jannik Sinner? Un amabile straniero che ha imparato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy