image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

November Rain: la pioggia a Barcellona può cambiare il mondiale di Bagnaia e Martín, ma pure metterci addosso una gran tristezza

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 novembre 2024

November Rain: la pioggia a Barcellona può cambiare il mondiale di Bagnaia e Martín, ma pure metterci addosso una gran tristezza
La pioggia di novembre potrebbe cambiare tutto di questa MotoGP, che arriva a Barcellona per uno spettacolo crudo, violento e commovente, il dramma di Valencia sullo sfondo e un gran numero di addii dopo una stagione meravigliosa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il meteo dice che sabato, per la Sprint a Barcellona, potrebbe piovere. Magari alla fine non pioverà davvero, però tanto basta a pensare al freddo in circuito, a quante cose siano cambiate rispetto al GP corso a maggio lì al Montmelò e alla pioggia di novembre, anzi a November Rain. La MotoGP arriva a Barcellona per dare il suo addio alla stagione raccontandoci la fine di una storia d’amore, che sarà quella tra Jorge Martín e la sua Ducati, in ogni caso. Lo sarà pure tra Marc Marquez ce la Gresini Racing, che si sono amati entrambi lontani dalla propria normalità e ora si lasciano, costretti a tornare ai rispettivi mondi. Potrà essere l’addio di Francesco Bagnaia al numero uno sulla sua moto, quel numero con cui Pecco ha spezzato una tradizione e aperto un nuovo ciclo.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

November Rain è una poesia sul lasciarsi andare che a Barcellona varrà per tutti, anche per noi che stiamo a vedere e forse abbiamo vissuto la prima, grande stagione delle corse da quando si è ritirato Valentino Rossi nel 2021. Una stagione massiccia, colma di significati: Bagnaia che diventa un personaggio pubblico, Marquez che torna a vincere, un team satellite che può fare il miracolo, Pedro Acosta vicino a ridefinire gli standard, Fabio Quartararo di nuovo veloce. Mentre scriviamo dalla VR46 arriva un comunicato battezzato The Last Dance per Marco Bezzecchi, anche lui lontano dalla squadra con cui convive da cinque anni, prima in Moto2 e ora in MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

L’addio è anche collettivo, perché saluteremo la MotoGP per come è sempre stata: dopo la corsa inizierà a cambiare i suoi colori, le sue abitudini, il suo proprietario e persino il logo con cui è conosciuta nel mondo. È l’ultimo giorno di scuola e, nonostante tutto, ci mancherà da morire.

Poi certo, pioggia o meno tra quattro giorni si corre a Barcellona, a novembre.
Meno di venti gradi nell’aria che, per il Montmelò, significano l’asfalto più scivoloso del calendario, con le curve 2 e 5 su tutte le altre pronte a mettere un violento punto fermo sui sogni di uno dei due protagonisti. I punti di distacco a favore dello spagnolo sono 24, vuol dire che Jorge Martín potrebbe vincere il titolo già sabato, sarebbe la prima volta nella storia. Se non lo facesse nella Sprint, con tutte le probabilità, dovrebbe cadere la domenica per permettere a Pecco Bangaia di prodursi nel rientro più clamoroso della storia e mettere la quarta stellina su tuta e casco. Può succedere, sono le corse.

Da giovedì ci saranno loro due e fuori il mondo, dalla Ducati agli altri piloti, i fan, le famiglie, la stampa. Jorge vorrà rischiare anche a Barcellona, perché è l’unico modo in cui sa di poter correre: se ti risparmi, anche di poco, da quello stato di completo assorbimento che ti permette di fare le cose per bene potresti uscirne con le ossa rotte. Pecco non sarà da meno, dovrà vincere tutto e farà l’impossibile per riuscirci, così anche lui scommetterà forte aumentando le possibilità di sbagliare. Magari la pioggia non cadrà a Barcellona, ma più di qualcuno piangerà pensando a quello che è stato e uno, uno solo, piangerà di gioia. Poi da martedì sarà un nuovo mondo, si ripartirà da zero. Fino a contare i cento giorni, non uno di più, che dopo i test del martedì ci divideranno dal primo GP del 2025. È il bello delle corse: niente dura per sempre, nemmeno la pioggia a novembre.

https://mowmag.com/?nl=1

More

[VIDEO] Sì, è tutto vero: Valentino Rossi e Casey Stoner si sono sfidati al Ranch, ma questa volta come fanno gli uomini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Sì, è tutto vero: Valentino Rossi e Casey Stoner si sono sfidati al Ranch, ma questa volta come fanno gli uomini

#RacingForValencia: Barcellona non sarà solo il gran finale tra Jorge Martin e Pecco Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

#RacingForValencia: Barcellona non sarà solo il gran finale tra Jorge Martin e Pecco Bagnaia

Aleix Espargarò a MOW: “Sogno di staccare il quattro dall’Aprilia. Martín? Non un anno facile per lui e non è vero che può solo perdere il titolo. Pecco…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aleix Espargarò a MOW: “Sogno di staccare il quattro dall’Aprilia. Martín? Non un anno facile per lui e non è vero che può solo perdere il titolo. Pecco…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e le tasse non pagate in Italia: ecco come Maurizio Crozza lo percula, tra residenza a Montecarlo e la nuova fondazione

di Giulia Sorrentino

Sinner e le tasse non pagate in Italia: ecco come Maurizio Crozza lo percula, tra residenza a Montecarlo e la nuova fondazione
Next Next

Sinner e le tasse non pagate in Italia: ecco come Maurizio Crozza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy