image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nuovo team principal Ferrari? Ci sarà da attendere: ecco per quando è previsto il nuovo nome

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

30 novembre 2022

Nuovo team principal Ferrari? Ci sarà da attendere: ecco per quando è previsto il nuovo nome
Dopo l'ufficialità dell'addio del team principal Mattia Binotto tra i tifosi cresce l'attesa per il nome del suo successore che, a partire dal 2023, lotterà per riportare il titolo di Formula 1 a Maranello. E mentre emergono nomi, ipotesi e smentite si fa largo una sola certezza: ci sarà ancora da attendere

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

C'è una sola certezza a Maranello: a partire dal primo gennaio 2023 Mattia Binotto, dopo 28 anni di lavoro in Ferrari, lascerà la squadra e il ruolo di team principal, abbandonando un progetto - quello visto in pista nel 2022 - che sarà parte integrante del lavoro messo in campo per la prossima stagione di Formula 1. Un momento di grande incertezza sportiva, tecnica, gerarchica e gestionale per la Ferrari, chiamata a dimostrarsi più solida che mai davanti a queste difficoltà. 

Non si può certo dire, dopo tutti gli indizi, i dissapori e le difficoltà della stagione appena conclusa, che l'addio di Mattia Binotto non fosse nell'aria, ma il momento delicatissimo in cui è arrivata questa scelta dei vertici Ferrari rimette in discussione tutti i piani di lotta mondiale a cui Charles Leclerc e Carlos Sainz, i piloti della rossa impegnati in Formula 1, dovranno comunque puntare. Un momento di cambiamento che richiede adesso un grande leader: una figura in grado di prendere tra le proprie mani l'eredità tecnica lasciata da Binotto, dividere i ruoli, distribuirli al meglio, capire se altre teste dovranno saltare, se le persone del muretto sono ad oggi le migliori possibili a cui può puntare la Ferrari. 

Mattia Binotto
Mattia Binotto

Insomma, non un ruolo facile quello del prossimo team principal della squadra in Formula 1. Ma chi si prenderà l'onere e l'onore di questo compito? Toccherà al chiacchieratissimo Frédéric Vasseur nome da settimane in pole position per la posizione? O sarà l'amministratore delegato Benedetto Vigna a ricoprire, almeno per il momento, il ruolo? La Ferrari sta puntando a grandi nomi e negli ultimi giorni si è passati da Chris Horner, che secondo la stampa olandese avrebbe rifiutato la posizione, al ritorno di Ross Brawn, che però avrebbe scelto la pensione, mentre chi sogna l'impossibile pensa addirittura all'arrivo di Toto Wolff. 

Ma che si tratti di una figura "più sicura", come un nome già sondato da Maranello, o qualcuno di estremamente celebre una cosa è sicura: bisognerà attendere ancora a lungo per conoscere il nome del futuro team principal. Mattia Binotto resterà alla guida della Ferrari per un altro mese, fino al 31 dicembre 2022, e fino a quel momento - salvo sorprese - non conosceremo ufficialmente il nome del suo successore. 

Lo stesso Benedetto Vigna nel comunicato ufficiale rilasciato ieri, nel giorno dell'ufficialità del licenziamento di Binotto, ha spiegato: "Inizia ora il processo per identificare il nuovo Team Principal della Scuderia Ferrari, che dovrebbe concludersi nel nuovo anno". Niente fretta quindi in Ferrari, mentre il tempo che separa la nuova nata dal banco di prova dei test invernali del 2023 scorre senza sosta. 

More

"Tiranno rimasto solo" e "accentratore senza eredi". Le verità su Mattia Binotto raccontate da chi ha lavorato con lui

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

"Tiranno rimasto solo" e "accentratore senza eredi". Le verità su Mattia Binotto raccontate da chi ha lavorato con lui

Addio a Katia Bassi, la manager delle supercar: dalla Ferrari alla Lamborghini, fino alla Silk-Faw

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Lutto nell'automotive

Addio a Katia Bassi, la manager delle supercar: dalla Ferrari alla Lamborghini, fino alla Silk-Faw

Caso Binotto, Gazzetta feroce su Alesi e sulla Ferrari: “A piedi i soliti perdenti”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Caso Binotto, Gazzetta feroce su Alesi e sulla Ferrari: “A piedi i soliti perdenti”

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Tutto su Bastianini! Pigiamino non l’avrebbe mai tradito e con Valentino Rossi è andata così”: Carlo Pernat a pieni giri ne ha anche per la Ferrari

di Emanuele Pieroni

“Tutto su Bastianini! Pigiamino non l’avrebbe mai tradito e con Valentino Rossi è andata così”: Carlo Pernat a pieni giri ne ha anche per la Ferrari
Next Next

“Tutto su Bastianini! Pigiamino non l’avrebbe mai tradito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy