image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Oh Jorge, ma è masochismo o fame? Martìn, “La (massacrante) Purito”, Aprilia e un “messaggio di 40 minuti” per mettere in chiaro le cose

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 agosto 2025

Oh Jorge, ma è masochismo o fame? Martìn, “La (massacrante) Purito”, Aprilia e un “messaggio di 40 minuti” per mettere in chiaro le cose
La gara più dura d'Europa. Così viene definita "La Purito", competizione ciclistica di punta in Andorra e a cui Jorge Martìn ha deciso di partecipare in questo 2025 a cui al suo fisico è toccato di tutto...e adesso pure gli straordinari!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sei passi per ritrovare il passo. Avremmo potuto titolare così, ma non avrebbe reso l’idea di come Jorge Martìn sta trascorrendo le sue vacanze. Sì, perché partecipare a “La Purito” non può essere considerato semplice allenamento di un campione che vuole ritrovare prima possibile la migliore condizione fisica: è provare a superarsi, è chiedere ai propri muscoli gli straordinari e alla propria mente di riabituarsi alla fatica anche quando è massacrante. E quindi sì, la risposta al titolo che abbiamo scelto la diamo subito: non è masochismo, ma fame. Di quella che se ne frega di tutto e a cui non basta, di certo, mettersi tra i denti una medaglia presa dopo aver portato a termine una competizione ciclistica che per altri è il traguardo della vita, come “La Purito” appunto e per Martìn è “solo” una palestra. Solo che questa volta è stata una palestra da attraversare tutta con una media di oltre venti chilometri orari e un tempo complessivo di quaranta minuti più basso di quello registrato nel 2024 (quando poi s’è laureato campione del mondo della MotoGP).

https://mowmag.com/?nl=1

Quei 40 minuti abbattuti sono come un messaggio (bellissimo) a Aprilia e (di minaccia) agli avversari: io ci sarò e con tutta la fame e il sacrificio di cui sono capace in quello che resta di questa MotoGP 2025. Completare "La Purito", descritta dagli organizzatori come la gara ciclistica più dura d'Europa, rappresenta molto più di una sfida per tenersi attivi mentre si aspetta che scivolino via le vacanze. E quel numero 1 voluto sulla sua bicicletta, lo stesso che porta sulla sua Aprilia da campione del mondo, dimostra che nemmeno gli infortuni più gravi possono fermare la determinazione di chi non ha smesso di sentirsi il numero 1, non certo per ostentare un passato recente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

I numeri de “La Purito”? 115 chilometri, 4800 metri di dislivello e per Martìn un tempo complessivo di 5 ore e 24 minuti, mantenendo una velocità media di 20,7 km/h. “I partecipanti – si legge sul sito della competizione - devono superare un totale di sei passi. Il punto di partenza è la piccola città di Sant Julià de Lòria, nel sud di Andorra, e la destinazione finale è Els Cortals d'Encamp a un'altitudine di 2083 metri”. Roba, insomma, da uscirne massacrati anche per chi si prepara tutto l’anno esattamente a quella competizione lì.

Per Jorge Martìn, invece, è stato l’ennesimo modo per mettersi alla prova e ribadire, contestualmente, di essere lo stesso di sempre, ma pure con 40 minuti di gas in più nelle gambe, aspettando di poterlo trasferire sul polso destro quando potrà ritrovare al Red Bull Ring la sua RS-GP e tutta quella squadra con cui, al di là di ciò che è stato, ha trovato quella sintonia che serve per coltivare grandi sogni. E magari trasformare quello che resta di questo 2025 in un lunghissimo allenamento di rifinitura per un 2026 da prendere a morsi esattamente come la medaglia conquistata per aver ultimato “La Purito”.

Jorge Martin Brno 2025

More

Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

Troy Bayliss demolito, la foto splatter su Instagram e quel chirurgo in pensione che operava gli agnelli

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pilotismi

Troy Bayliss demolito, la foto splatter su Instagram e quel chirurgo in pensione che operava gli agnelli

Johann Zarco e la Honda come due che si sono trovati troppo tardi: su Suzuka, Un Uomo, l’amore maturo e i tramonti che annunciano un finale che continua

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Suzuka

Johann Zarco e la Honda come due che si sono trovati troppo tardi: su Suzuka, Un Uomo, l’amore maturo e i tramonti che annunciano un finale che continua

Tag

  • Aprilia
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Red Bull Ring

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari, in Ungheria qual è stato il vero problema sulla SF-25 di Leclerc? La Scuderia parla di telaio, ma Russell, che l’ha seguita, dice altro. E quei team radio…

di Alice Cecchi

Ferrari, in Ungheria qual è stato il vero problema sulla SF-25 di Leclerc? La Scuderia parla di telaio, ma Russell, che l’ha seguita, dice altro. E quei team radio…
Next Next

Ferrari, in Ungheria qual è stato il vero problema sulla SF-25...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy