image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Oh, tutto ok in VR46? Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli si pizzicano (solo) come due che vogliono di più

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 ottobre 2025

Oh, tutto ok in VR46? Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli si pizzicano (solo) come due che vogliono di più
Una frase a caldo di Fabio Di Giannantonio con un commento sui sorpassi con Franco Morbidelli nella Sprint di Mandalika è bastata a scatenare i soliti dubbi sui social sul clima tra i due lati del box del Team Pertamina Enduro VR46. Il mezzo bisticcio (a distanza) di Lombok, però, è solo qualcosa che nel calcio chiamerebbero “fallo da frustrazione”. E no, non è affatto un brutto segnale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Nel calcio si sente parlare spesso di “fallo da frustrazione”. E’, in estrema sintesi, l’azione o il gesto scomposto di un calciatore che in quel momento è un po’ in balia delle emozioni e, magri, di una qualche delusione per una occasione fallita, una sconfitta che sta maturando o un copione che si sta svolgendo in maniera diversa rispetto a quanto immaginato. Ecco, prendendo in prestito la terminologia calcistica, è di “fallo da frustrazione” che si può parlare per rispondere alla domanda su cosa sta succedendo dentro il Team Pertamina Enduro VR46. Sì, a Mandalika Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli si sono spizzicati, non tanto in pista (che ci sta) quanto nelle dichiarazioni del post gara, ma attenzione: non è il segno di rapporti che si rompono o di un clima difficile, anzi. E’, piuttosto, il segno della consapevolezza comune che si può fare di più e meglio, magari cominciando anche dal non darsi fastidio per non assecondare la sfiga che nelle corse c’è di mezzo un po’ sempre.

https://mowmag.com/?nl=1

“Purtroppo – ha detto Di Giannantonio a caldo, dopo la Sprint di Mandalika - il mio compagno di squadra ha rovinato ancora una volta la mia gara con sorpassi stupidi”. Una frase che non lascia spazio a dubbi e che effettivamente può prestarsi a qualche interpretazione che vada un po’ più oltre del semplice “già detto”. Ma è anche una frase che andrebbe contestualizzata, rendendosi conto che a parlare è un pilota che nell’inferno di Lombok ha appena chiuso nono, dopo una intera settimana passata tra un evento promozionale e l’altro proprio in Indonesia, caricando se stesso e gli appassionati di aspettative e che, poi, s’è ritrovato a lottare nella mischia, per di più con chi veste i suoi stessi colori. Il Diggia, però, è il primo a essere consapevole che nessuno è in MotoGP per dire a un avversario, fosse anche della stessa squadra, “prego, passa pure”. E che a parti invertite avrebbe probabilmente fatto la stessa cosa anche lui. Il discorso, semmai, è sull’opportunità in un momento della gara in cui, forse, avrebbe fatto più gioco a entrambi di andare insieme a riprendere quelli davanti. “Penso – ha infatti aggiunto il 49 - che avessimo il ritmo giusto per essere un po’ più avanti in termini di posizione”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

Il problema, però, è che in questa MotoGP ormai c’è una regola non scritta: per stare davvero con quelli davanti, bisogna partire insieme a quelli davanti e in VR46, troppo spesso, è mancata proprio questa capacità. Con il risultato di Sprint e GP lunghi condizionati già dall’inizio. Che, poi, è esattamente quello che ha detto anche Franco Morbidelli nella sua risposta al compagno di squadra. “Sì, sono un pilota aggressivo, che cerca di ritardare la frenata e prova a stare davanti nei duelli – ha spiegato Morbidelli – ma penso di essere anche un pilota corretto. Quest’anno ho pagato speso delle penalità e ho parlato molto con Simon Crafar che è il nostro arbitro, il giudizio che conta è il suo, quindi credo ci sia poco da lamentarsi: io cerco di essere nel suo giudizio pur restando aggressivo. Poi, per carità, l’errore può esserci per me come per tutti”.

Non una risposta diretta e meno che mai una vera replica, quindi, tra due ragazzi che probabilmente avranno anche già avuto modo di chiarirsi. Nessuno, neanche quando si fa parte della squadra più orientata al “tutti amici” della MotoGP, è mai amico fino in fondo quando ci si gioca lo stesso traguardo. E no, non c’è nessuna ariaccia, quindi, in VR46. Ma solo, ammesso che sia giusto scomodare un termine così, un po’ di “frustrazione”. “Il team ci farà parlare al cento per cento – aveva infatti detto Di Giannantonio sempre nella sala stampa di Lombok, anche se questa seconda parte l’hanno riportata in pochi – Siamo pure sempre compagni di squadra”. E, viene da aggiungere, compagni di squadra con la stessa cosa in testa: crescere per regalare anche alla squadra i risultati a cui ambisce e dimostrare a Ducati di poter essere spalla perfetta in MotoGP. “La verità – ha detto sempre Fabio Di Giannantonio – è che dobbiamo essere anche un po’ contenti, perché il potenziale per fare bene c’è”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Ma questo Gigi Dall’Igna? Si coccola Aldeguer, fa gli auguri a Marc Marquez e taglia corto su Pecco Bagnaia: “s’è già detto tanto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma questo Gigi Dall’Igna? Si coccola Aldeguer, fa gli auguri a Marc Marquez e taglia corto su Pecco Bagnaia: “s’è già detto tanto”

Come sta davvero Marc Marquez? La frattura alla clavicola ha il suo peso sul “no” a Phillip Island e Sepang, ma c’è anche altro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Come sta davvero Marc Marquez? La frattura alla clavicola ha il suo peso sul “no” a Phillip Island e Sepang, ma c’è anche altro…

Vi siete accorti, tra i drammi abituali della MotoGP, del delirio a Mandalika in Moto3 e Moto2? Un titolo è vinto (tra due storie italiane) e l’altro è…”condizionato”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Vi siete accorti, tra i drammi abituali della MotoGP, del delirio a Mandalika in Moto3 e Moto2? Un titolo è vinto (tra due storie italiane) e l’altro è…”condizionato”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Ferrari non vince e si torna a parlare di crisi: Leclerc sbotta, gli ingegneri non gradiscono e scoppia il caso. Signori, c’è solo una verità

di Luca Vaccaro

La Ferrari non vince e si torna a parlare di crisi: Leclerc sbotta, gli ingegneri non gradiscono e scoppia il caso. Signori, c’è solo una verità
Next Next

La Ferrari non vince e si torna a parlare di crisi: Leclerc sbotta,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy